Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica WhatsApp Channel

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

49.3K subscribers

Verified Channel

About Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Benvenuti sul Canale WhatsApp ufficiale del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Similar Channels

Swipe to see more

Posts

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
5/20/2025, 3:48:05 PM

🐝 In occasione della *Giornata Mondiale delle Api*, istituita dalle Nazioni Unite, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ribadisce l’importanza cruciale di questi insetti, essenziali per la vita sulla Terra e sentinelle dello stato di salute dell’ambiente. Le api e gli altri impollinatori sono sempre più minacciati dai cambiamenti climatici, dall’uso di pesticidi e dalla perdita di habitat naturali. 🇮🇹 La Strategia nazionale per la biodiversità al 2030 individua tra i suoi obiettivi prioritari proprio l’inversione del declino degli impollinatori, riconoscendo il loro ruolo insostituibile per la conservazione degli ecosistemi e la sicurezza alimentare. 🗣️ “È fondamentale aumentare la conoscenza e la consapevolezza del valore di questi insetti, sensibilizzando l’opinione pubblica e promuovendo azioni concrete per tutelarne la sopravvivenza. La loro presenza è un indicatore chiave della qualità dell’ambiente in cui viviamo”. Gilberto Pichetto 👉 *Condividi questo post su Facebook*: https://www.facebook.com/share/1C9eq6EfbF/?mibextid=wwXIfr

❤️ 👍 😢 33
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
5/21/2025, 4:57:24 PM

🗣️ “Il nuovo meccanismo con la prima procedura permetterà di attivare fino a 11 GW di nuova capacità rinnovabile, garantendo al tempo stesso la sostenibilità economica del sistema e una maggiore integrazione delle fonti verdi nel mercato dell’energia. ✍️ Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con decreto direttoriale, le Regole Operative per partecipare alle procedure competitive del Decreto FER-X, il nuovo meccanismo di sostegno agli impianti a fonti rinnovabili con costi prossimi alla parità di mercato. 👉 Informati sul sito del #MASE Segui il Mase qui: https://www.facebook.com/share/p/16ZVoP6szh/?mibextid=wwXIfr

❤️ 👍 9
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
5/27/2025, 5:44:38 PM

🇮🇹Parte domani la missione del Sottosegretario Claudio Barbaro in qualità di capo della delegazione italiana alla Resumed Session della Seconda Assemblea di UN-Habitat, in programma a Nairobi, Kenya. 🗣️ Il Sottosegretario aprirà e coordinerà i lavori dello Special Event “Governance Multilivello per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”, co-organizzato dal MASE e da UN-Habitat, con la partecipazione di ministri e capi delegazione di 22 Paesi. 👉 Informati qui: https://www.mase.gov.it/portale/web/guest/-/mase-barbaro-domani-inizia-la-missione-a-nairobi Condividi questo post sui social: https://www.facebook.com/share/1BUZQoFAoA/?mibextid=wwXIfr

👍 ❤️ 😂 18
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
5/22/2025, 11:35:49 AM

Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per promuovere la tutela della diversità biologica e sostenuta dalla Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD), sottoscritta da 196 Paesi. Il tema scelto per l’edizione 2025, “Armonia con la Natura e Sviluppo Sostenibile”, invita a riflettere sulla necessità di coniugare le esigenze dello sviluppo umano con la salvaguardia degli ecosistemi e delle risorse naturali, in un’ottica di equilibrio e responsabilità verso il futuro. In occasione di questa ricorrenza, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica riafferma il proprio impegno per la protezione della biodiversità, attraverso l’attuazione della Strategia Nazionale per la Biodiversità 2030, approvata nel 2023. La strategia si inserisce nel quadro degli obiettivi della Strategia Europea per la Biodiversità al 2030 e promuove azioni mirate a rafforzarne la consapevolezza e la conoscenza; alla mitigazione del cambiamento climatico; alla tutela della salute umana e al benessere delle comunità. La salvaguardia della biodiversità rappresenta una delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo. Solo attraverso un impegno collettivo e continuativo sarà possibile garantire un futuro sostenibile per le generazioni presenti e future. Segui le attività del Ministero qui: https://www.facebook.com/share/p/1CHhDRo2KD/?mibextid=wwXIfr

❤️ 👍 🙏 22
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
5/22/2025, 5:47:04 PM

Oggi, nella Tenuta Presidenziale di Castelporziano, il Ministro Gilberto Pichetto ha annunciato il raggiungimento e superamento del target previsto dal PNRR: piantati oltre 4 milioni e 300 mila alberi nei comuni delle 14 Città metropolitane italiane. Un risultato concreto per la qualità dell’aria, la tutela della biodiversità e l’adattamento ai cambiamenti climatici. Un’Italia più verde è un’Italia più sana, sicura e resiliente. Informati sul sito del MASE. Condividi questo post su Facebook: https://www.facebook.com/share/1AdMx3cTgA/?mibextid=wwXIfr

👍 ❤️ 😂 😮 19
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
5/24/2025, 7:36:04 AM

Un patrimonio da custodire e proteggere. Un impegno che unisce. I parchi sono scrigni di biodiversità, custodi dell’identità e volano di sviluppo sostenibile. Oggi celebriamo i parchi europei e rinnoviamo il nostro impegno per difendere e valorizzare le nostre meravigliose aree protette. Siamo ogni giorno al lavoro per rafforzare il sistema dei parchi italiani ed europei: più tutela, più ambiente, più futuro. https://www.facebook.com/share/p/12KtgGXT5BD/?mibextid=wwXIfr

❤️ 👍 23
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
5/30/2025, 10:06:18 AM

🗣️ "Con il Piano Sociale per il Clima vogliamo garantire che la transizione non lasci indietro nessuno" _Gilberto Pichetto_ 📣 *Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato la terza e ultima fase della consultazione pubblica per la definizione del Piano Sociale per il Clima.* 🌳Il Piano mira a mitigare gli impatti economici della transizione verde, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione e del tessuto produttivo: famiglie a basso reddito, microimprese, utenti dei settori del trasporto e del riscaldamento. 👉 Informati sul sito del Ministero. Diffondi questo contenuto su Facebook: https://www.facebook.com/share/p/1GCAjSs6zd/?mibextid=wwXIfr

❤️ 👍 😂 20
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
5/29/2025, 3:03:19 PM

🇮🇹 L’Italia rafforza il proprio ruolo guida nelle politiche ambientali globali. 📍A Nairobi, durante l’evento di alto livello “Governance multilivello per lo sviluppo degli obiettivi sostenibili”, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica insieme a UN-Habitat, venti Paesi di Africa, Asia, America Latina ed Europa hanno espresso il loro sostegno alla “Partnership Platform on Localizing the SDGs”, il progetto italiano lanciato nel G7 Ambiente del 2024 sotto Presidenza italiana. 🤝 Il Sottosegretario Claudio Barbaro, intervenuto a nome del Governo, ha illustrato alle autorità locali e ai 200 partecipanti fra i delegati degli Stati all’Assemblea, insieme alla Executive Director di UN-Habitat Anacláudia Rossbach, i contenuti dell’iniziativa, accolta con favore da Ministri e delegazioni internazionali. 👉 https://www.mase.gov.it/portale/web/guest/-/sviluppo-sostenibile-barbaro-successo-italiano-a-nairobi Condividi questo post su Facebook: www.facebook.com/share/1CaBWK87uq/?mibextid=wwXIfr

Post image
👍 ❤️ 😂 14
Image
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
5/23/2025, 12:19:39 PM

🗣️ “Con la pubblicazione della Piattaforma delle Aree Idonee e della mappa delle zone di accelerazione compiamo un passo fondamentale verso la piena attuazione della transizione energetica nel nostro Paese” Gilberto Pichetto 🇮🇹 Sono online due nuovi strumenti per la pianificazione delle rinnovabili nel Paese: la Piattaforma delle Aree Idonee e la mappa delle zone di accelerazione, entrambe a disposizione sul portale del GSE (Gestore dei Servizi Energetici). Condividi questo post su Facebook: https://www.facebook.com/share/166oy2Pvji/?mibextid=wwXIfr

👍 ❤️ 😮 13
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
5/20/2025, 7:33:58 PM

Il Ministro Gilberto Pichetto ha incontrato oggi il Ministro dell’Ambiente della Repubblica Ceca, Petr Hladik, per un bilaterale dedicato alle sfide comuni in materia di clima, energia e sostenibilità. Al centro del confronto: transizione ecologica, neutralità tecnologica, ruolo delle rinnovabili e cooperazione per la decarbonizzazione dell’Europa. Segui il MASE qui: https://www.facebook.com/share/p/1K6hFHDoNW/?mibextid=wwXIfr

❤️ 👍 😂 14
Link copied to clipboard!