
Ransomtax News
31 subscribers
About Ransomtax News
Le migliori opportunità per la tua impresa
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

Il 15 maggio scorso il Mimit ha pubblicato un decreto direttoriale che definisce le nuove modalità operative per accedere al credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali materiali 4.0. Ecco cosa cambia ⤵️ https://www.ransomtax.it/industria-4-0/transizione-4-0-cambia-tutto-nuovo-modello-e-procedure-in-tre-fasi-per-il-2025/

Dal 4 al 30 giugno 2025 le imprese potranno presentare domanda per ottenere contributi a fondo perduto e crediti d’imposta legati all’introduzione del vuoto a rendere per imballaggi alimentari liquidi. Tutti i dettagli nell'articolo del nostro blog ⤵️ https://www.ransomtax.it/sostenibilita/riuso-e-sostenibilita-ecco-i-fondi-per-il-vuoto-a-rendere/

A partire da ieri pomeriggio è entrato ufficialmente in vigore il nuovo regime operativo per l’accesso al credito d’imposta previsto dal Piano Transizione 4.0, relativo agli investimenti in beni strumentali materiali effettuati dalle imprese tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025. Ecco cosa cambia ⤵️ https://www.ransomtax.it/industria-4-0/transizione-4-0-cambia-tutto-nuovo-modello-e-procedure-in-tre-fasi-per-il-2025/

A partire dal 5 febbraio, le imprese manifatturiere di qualsiasi dimensione potranno presentare domanda per accedere al Fondo Transizione Industriale. Tutto quello che c'è da sapere su questa opportunità 👇🏻 https://www.ransomtax.it/blog/fondo-transizione-industriale-400-milioni-per-le-imprese/

Dal ministero delle Imprese e del Made in Italy sostegno all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi. Gli incentivi riguardano l’installazione di impianti fotovoltaici o mini-eolici per autoconsumo, sistemi di accumulo e diagnosi energetiche. Scopriamo come ottenere questa agevolazione 👇🏻 https://www.ransomtax.it/agevolazioni-fiscali/pmi-e-fonti-rinnovabili-nuovi-incentivi-per-autoproduzione-energia/

La Regione Siciliana ha lanciato il bando FSC Sicilia 2021-2027, un’importante iniziativa a supporto del settore turistico. Con una dotazione finanziaria di 135 milioni di euro, il programma punta a incentivare investimenti finalizzati al potenziamento e alla riqualificazione delle strutture ricettive, includendo alberghi, strutture extra-alberghiere e campeggi. Scopri chi può beneficiarne, gli interventi finanziabili e le spese ammissibili https://www.ransomtax.it/agevolazioni-fiscali/fondo-turismo-sicilia-135-milioni-per-il-settore-ricettivo/

Un bando pubblicato l’11 febbraio 2025 consente alle aziende di accedere a contributi per facilitare il conseguimento della certificazione di parità di genere. Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dalle 10:00 del 26 febbraio 2025 e fino alle 16:00 del 18 aprile 2025. Tutti i dettagli nell'articolo del nostro blog ⤵️ https://www.ransomtax.it/mondo-impresa/certificazione-della-parita-di-genere-per-le-pmi/

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha firmato un decreto che stanzia 15 milioni di euro per rafforzare la competitività e la sostenibilità della filiera delle fibre tessili naturali e della concia. L’obiettivo principale di questa misura è garantire una maggiore indipendenza dell’industria tessile italiana nell’approvvigionamento di materie prime naturali, promuovendo investimenti in innovazione, ricerca e processi produttivi più ecologici. Leggi l'articolo sul nostro blog ⤵️ https://www.ransomtax.it/agevolazioni-fiscali/filiera-moda-nuovi-incentivi-per-il-tessile-e-la-concia/