
Previdenza Cooperativa
2.1K subscribers
About Previdenza Cooperativa
Previdenza Cooperativa è il Fondo pensione negoziale dei Lavoratori, Soci e Dipendenti, delle Imprese Cooperative e dei lavoratori dipendenti addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria. Costruiamo il futuro che ti meriti. Seguici anche su: Facebook: http://www.facebook.com/previdenzacooperativa LinkedIn: http://bit.ly/linkedin-previdenzacooperativa YouTube: http://www.youtube.com/@previdenzacooperativa
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

Non hai ancora fatto l'iscrizione alla newsletter ufficiale di Previdenza Cooperativa? Ricevi tutti gli aggiornamenti e le novità dal Fondo, iscriviti ora: www.previdenzacooperativa.it/#newsletter AVVERTENZA: Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I “le informazioni chiave per l’aderente” e l’Appendice “informativa sulla sostenibilità” della Nota informativa.


Vuoi scoprire di più su come costruire il tuo futuro pensionistico in modo sicuro e consapevole? 🌟 Visita il sito ufficiale di #PrevidenzaCooperativa! Troverai tutte le informazioni utili sull’adesione, sulla gestione dei contributi, sulle prestazioni disponibili e sui vantaggi che il Fondo offre ai suoi iscritti. Inoltre, potrai consultare documenti ufficiali, guide pratiche e rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo della previdenza complementare. 💻 Inizia il tuo percorso verso un domani più sereno: www.previdenzacooperativa.it AVVERTENZA: Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I “le informazioni chiave per l’aderente” e l’Appendice “informativa sulla sostenibilità” della Nota informativa.


📌 Previdenza Cooperativa è impegnato quotidianamente nella costruzione del futuro previdenziale dei propri iscritti. Grazie alla gestione attenta e trasparente delle risorse, alla selezione di operatori finanziari qualificati e a un rigoroso sistema di controlli, il Fondo aiuta gli aderenti a integrare la pensione pubblica con un’entrata complementare, fondamentale per mantenere il proprio tenore di vita anche dopo il pensionamento. 🔹 Tutela del risparmio 🔹 Più linee di investimento 🔹 Costi contenuti 🔹 Opportunità di contributi aggiuntivi dal datore di lavoro 🔹 Vantaggi fiscali 👉 Scopri di più su www.previdenzacooperativa.it AVVERTENZA: Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I “le informazioni chiave per l’aderente” e l’Appendice “informativa sulla sostenibilità” della Nota informativa.


Fondate su valori come #democrazia, #mutualità ed #equità, le #cooperative rappresentano un modello imprenditoriale che mette al centro le persone e la solidarietà. In tutto il mondo – e in particolare in Italia – queste realtà svolgono un ruolo fondamentale nei settori più diversi, offrendo occupazione, servizi e opportunità di crescita economica e sociale. 📅 Proprio per questo le Nazioni Unite hanno proclamato il 2025 Anno Internazionale delle Cooperative, con l’obiettivo di rafforzarne la visibilità e sostenere politiche a favore del loro sviluppo. Tra gli obiettivi chiave di questa importante ricorrenza: ✔️ Promuovere un ambiente normativo favorevole ✔️ Incentivare la formazione e la leadership cooperativa ✔️ Valorizzare il contributo delle cooperative per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile Anche #PrevidenzaCooperativa è parte attiva di questo movimento, accompagnando oltre 100.000 lavoratrici e lavoratori nella costruzione di una pensione integrativa sicura e solidale. 🔎 Scopri di più nel nostro blog: https://www.previdenzacooperativa.it/anno-internazionale-delle-cooperative/ AVVERTENZA: Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I “le informazioni chiave per l’aderente” e l’Appendice “informativa sulla sostenibilità” della Nota informativa.


🇮🇹 Il 2 giugno è molto più di una data: è il simbolo della scelta di un popolo che ha voluto rinascere, fondando la propria identità su libertà, democrazia e partecipazione. Nel 1946, con il referendum istituzionale, l’Italia decise il suo futuro: nacque la Repubblica, custode dei diritti e dei doveri di ogni cittadino. Celebrare oggi la Festa della Repubblica significa rinnovare l’impegno a proteggere i valori che ci uniscono: rispetto, solidarietà, uguaglianza. ✨ Guardiamo al futuro con la consapevolezza di chi sa che la democrazia si costruisce ogni giorno, insieme. Buona Festa della Repubblica! 🇮🇹 AVVERTENZA: Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I “le informazioni chiave per l’aderente” e l’Appendice “informativa sulla sostenibilità” della Nota informativa.


🔍 Sai cos’è l’iscrizione tacita a un fondo pensione? È una modalità di adesione prevista dalla normativa sulla previdenza complementare, che può attivarsi automaticamente in determinate condizioni… ma cosa significa davvero? Nel caso di Previdenza Cooperativa, l’iscrizione tacita riguarda quei lavoratori per cui il contratto collettivo applicato prevede l’iscrizione automatica al fondo, con versamento del TFR maturando tramite il datore di lavoro. Un primo passo verso la previdenza, anche senza una decisione esplicita. 💡 Ma attenzione: rimanere iscritti in modo “passivo” significa non sfruttare appieno tutti i vantaggi del Fondo! Contribuire attivamente e scegliere il comparto di investimento più adatto al proprio profilo consente di trasformare una posizione minima in una vera pensione integrativa, costruita su misura. 👉 Scopri perché è importante diventare parte attiva della tua previdenza e come farlo: https://www.previdenzacooperativa.it/chi-sono-iscritti-taciti/ AVVERTENZA: Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I “le informazioni chiave per l’aderente” e l’Appendice “informativa sulla sostenibilità” della Nota informativa.


Quando si sceglie di aderire a un fondo pensione, è fondamentale avere tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione consapevole. La Nota Informativa di Previdenza Cooperativa è il documento chiave che permette di conoscere nel dettaglio le caratteristiche del Fondo, la tassazione, i costi e le modalità di adesione. 📄 È possibile consultarla in qualsiasi momento sul sito ufficiale del Fondo, nell'apposita sezione: www.previdenzacooperativa.it/documenti AVVERTENZA: Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I “le informazioni chiave per l’aderente” e l’Appendice “informativa sulla sostenibilità” della Nota informativa.


Vuoi conoscere tutte le novità di Previdenza Cooperativa? Seguici anche su Instagram! Scoprirai contenuti esclusivi, consigli utili per pianificare il tuo futuro previdenziale e tutte le iniziative dedicate ai nostri aderenti. 🏦✨ 👉 Non perdere l'occasione di entrare a far parte della nostra community, segui subito il nostro profilo ufficiale: https://www.instagram.com/previdenza_cooperativa AVVERTENZA: Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I “le informazioni chiave per l’aderente” e l’Appendice “informativa sulla sostenibilità” della Nota informativa.


La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti aggiornamenti sul fronte pensionistico, con misure mirate a sostenere i percettori di pensioni minime e assegni sociali, oltre a confermare opzioni già in vigore per il pensionamento anticipato, come Quota 103, APE Sociale e Opzione Donna. ✅ Tra le novità, spicca il “Bonus Maroni”, un incentivo per chi decide di lavorare oltre i requisiti di pensionamento anticipato, e un’interessante opportunità per gli aderenti alla previdenza complementare: la possibilità di anticipare il pensionamento a 64 anni. Leggi tutto nel nostro blog post: http://www.previdenzacooperativa.it/legge-bilancio-pensioni AVVERTENZA: Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I “le informazioni chiave per l’aderente” e l’Appendice “informativa sulla sostenibilità” della Nota informativa.


La pensione anticipata contributiva è un'opportunità per chi ha iniziato a versare contributi dal 1996. Oggi scopriamo: ✔️ Come funziona e quali erano i requisiti fino al 2024 ✔️ Le novità dal 2025, con nuove possibilità di uscita anticipata per chi aderisce alla previdenza complementare ✔️ Il ruolo centrale dei fondi pensione negoziali, come Previdenza Cooperativa, nella sostenibilità del sistema previdenziale. 🔎 Approfondiamo: https://www.previdenzacooperativa.it/pensione-64-anni/ AVVERTENZA: Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I “le informazioni chiave per l’aderente” e l’Appendice “informativa sulla sostenibilità” della Nota informativa.
