Sefora Cardone ETS ~ Notizie. WhatsApp Channel

Sefora Cardone ETS ~ Notizie.

93 subscribers

About Sefora Cardone ETS ~ Notizie.

L'Associazione di volontariato Sefora Cardone ETS svolge attività umanitarie in Italia, Congo, Rwanda, Burundi e Costa d'Avorio. Sostiene: ragazze madri, famiglie disagiate, soggetti svantaggiati e persone in difficoltà economica. Collabora con analoga Organizzazioni di Volontariato. - ==================. - È possibile versare il 5x1000 per questo Ente del Terzo Settore - iscritto al Registro Unico Nazionale (RUNTS) - sul numero dell'Agenzia delle Entrate: 96066320761. Per le donazioni il codice IBAN è il seguente: IT93 G030 3204 2000 1000 0001 683 (conto corrente bancario intestato presso CREDEM S.p.A. - Filiale di Potenza - corso Umberto I, n° 22/a). - ==================. - INFORMAZIONI DI CONTATTO: Indirizzo: Via Domenico Di Giura, n° 119 - 85100 Potenza. Email: [email protected] - ====================. - SITI WEB: - LINKEDIN: https://www.linkedin.com/in/sefora-cardone-onlus-41a698100/ - FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/950559124979233 - https://www.facebook.com/associazioneseforacardone/ - INSTAGRAM: https://www.instagram.com/seforacardoneonlus/?hl=de - FLIPBOARD: https://flipboard.com/@rinocardone/sefora-cardone-onlus-3dbjogjry - YOUTUBE: https://youtu.be/CLWAtbHXWeU?si=cKXJRG5dOkptUwlS - https://youtu.be/T_8sW6FP1Z8?si=DAjnLrPM4_pT4X83 - Segui il canale Associazione Sefora Cardone ETS su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8PxBW65yDDjiXpUc1K - 《La pubblicazione di pensieri nobili è la forza dinamica nelle arterie della vita, è l’anima del mondo. I pensieri sono un mare sconfinato e gli effetti e le varie condizioni dell’esistenza sono come le forme separate e i limiti particolari delle onde; finché il mare non ribolle, le onde non si sollevano e non depongono perle di sapere sulle spiagge della vita》. ‘Abdu’l-Bahá.

Similar Channels

Swipe to see more

Posts

Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
6/21/2025, 6:57:14 AM
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
6/5/2025, 11:58:56 AM
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
6/4/2025, 4:05:33 PM

Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”: inaugurazione della mostra “Il dono dell’arte. Donazioni acquisizioni restauri 2004-2025” a cura di Nicola Zito Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 17.30, nella Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” di Bari, si inaugura la mostra Il dono dell’arte. Donazioni acquisizioni restauri 2004-2025, a cura di Nicola Zito, coadiuvato dal comitato scientifico composto da Christine Farese Sperken, Emma Lobalsamo e Lucia Rosa Pastore. L’esposizione, promossa e coordinata dalla Città Metropolitana di Bari, si pone l’obiettivo di mettere in luce proprio uno specifico aspetto dell’interazione tra il museo e il suo pubblico, quello delle donazioni, con l’esposizione di un gruppo di opere d’arte donate alla Pinacoteca di Bari da artisti o loro eredi, da collezionisti e, più in generale, da rappresentanti della società civile. La mostra, che ha il suo nucleo principale nella sezione dedicata all’arte del Novecento, è diffusa in più spazi della Pinacoteca e del Palazzo della Città metropolitana, a partire dalla suggestiva Sala del Colonnato, fino a caratterizzare l’intero percorso espositivo museale. All’inaugurazione interverranno: Vito Leccese, sindaco metropolitano, Micaela Paparella, consigliera metropolitana delegata alla Pianificazione territoriale e tutela del paesaggio metropolitano - Tutela e valorizzazione del patrimonio della Pinacoteca, Raffaele Nicola Vitto, Dirigente del Servizio Beni culturali e ICO, Christine Farese Sperken, storica dell’arte, già professoressa di storia dell’arte contemporanea dell’Università di Bari, Nicola Zito, curatore della mostra, Daniela Distefano, restauratrice. La selezione dei lavori, che vanno dai dipinti ai disegni, alle installazioni e alle sculture, è il risultato di una ricerca sistematica e approfondita sulla storia recente della Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”, con un particolare riferimento agli anni che vanno dal 2004 al 2025. Sono in esposizione grandi interpreti dell’arte contemporanea internazionale, le cui creazioni costituiscono la parte più consistente dei donativi alla Pinacoteca nell’ultimo ventennio, in un’antologica in cui trovano spazio anche le più rilevanti acquisizioni e i principali interventi di restauro promossi dall’istituzione museale. Artisti come Franco Angeli, Giuseppe Caccavale, Fortunato Depero, Marcello Grottesi, Riccarda Pagnozzato, Mimmo Paladino, Vettor Pisani, Adele Plotkin si affiancano ad autori pugliesi di assoluto spicco: Michele Carone, Ada Costa, Franco Dellerba, Giulio De Mitri, Ignazio Gadaleta, Enzo Guaricci, Iginio Iurilli, Franca Maranò, Ugo Martiradonna, Agnese Purgatorio. Queste produzioni artistiche – esposte insieme ad altre opere d’arte medievale e moderna, tra cui spicca la Madonna col Bambino, San Giovannino e i Santi Elisabetta e Zaccaria del primo quarto del Cinquecento e oggetto di un recente restauro promosso dalla Pinacoteca – raccontano di un percorso di crescita dell’istituzione metropolitana, strettamente legato alle sue iniziative culturali e alla capacità di intessere relazioni strette con la collettività, nello spirito di una crescita costante, in cui la tutela della patrimonio artistico va di pari passo con la sua valorizzazione e promozione. “Una Pinacoteca non è solo museo, ma un organismo vivo che si nutre del rapporto con la comunità che la circonda. In questo scambio costante, le donazioni rappresentano una delle forme più alte di partecipazione civica e culturale: gesti di generosità che arricchiscono il patrimonio pubblico, alimentano la memoria collettiva e rafforzano il legame tra cittadini, artisti, istituzioni e territorio. La mostra “Il dono dell’arte” intende rendere omaggio proprio a questa forma di dialogo e collaborazione e ci ricorda il valore etico e civile del dono”, dichiara il sindaco metropolitano Vito Leccese. “E’ un progetto espositivo nato con l’intento di rendere visibile un lavoro costante e appassionato, silenzioso. Le opere in mostra, molte delle quali sono state materialmente tirate fuori dai depositi dove giacevano da anni – provenienti da lasciti, atti di generosità privata e mirate scelte istituzionali – raccontano un museo in evoluzione, capace di rinnovarsi nel segno della qualità, dell’inclusione e del dialogo tra passato e presente, in cui artisti, collezionisti, studiosi e cittadini condividono una responsabilità culturale comune”, prosegue la consigliera Micaela Paparella. “La selezione dei lavori, che vanno dai dipinti ai disegni, alle installazioni e alle sculture, è il risultato di una ricerca sistematica e approfondita sulla storia recente della Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”, con un particolare riferimento agli anni che vanno dal 2004 al 2025. Sono in esposizione grandi interpreti dell’arte contemporanea internazionale, le cui creazioni costituiscono la parte più consistente dei donativi alla Pinacoteca nell’ultimo ventennio, in un’antologica in cui trovano spazio anche le più rilevanti acquisizioni e i principali interventi di restauro promossi dall’istituzione museale”, conclude il curatore Nicola Zito. L’esposizione sarà accompagnata dalla pubblicazione di un catalogo edito da Claudio Grenzi Editore (Foggia 2025) con i contributi di Nicola Zito, Luisa Derosa, Isabella Di Liddo, Daniela Distefano, Christine Farese Sperken, Giacinto La Notte, Lucia Rosa Pastore, Maria Pia Pettinau Vescina, Isabella Valente, Gioacchino Tempesta, Alessandro Monno, Mario De Tullio, Elisabetta Gadaleta, Elena C. L. Rigante, Cosima D. Calvano, Simone Armagno, apparati Emma Lobalsamo, fotografie Giuseppe Ciliberti. Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” Bari, via Spalato 19 / Lungomare Nazario Sauro 27 – IV piano Orari di apertura: dal martedì al sabato ore 9:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:30) Domenica 9:00 – 13:00 (ultimo ingresso 12:30) - Lunedì chiuso Info: 080 5412420 / [email protected] www.pinacotecabari.it

Post image
Image
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
5/26/2025, 1:31:47 PM
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
6/4/2025, 6:26:23 PM
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
6/4/2025, 6:26:32 PM

Non vogliamo parlare di genocidio dei palestinesi? Va bene. Lasciamo questo termine agli ebrei, agli armeni, ai curdi, ai cambogiani, ai ruandesi e ai darfuriani. Per i palestinesi possiamo parlare di olocausto, disastro, catastrofe e cataclisma. In una parola: nakba. Nulla che fare con la shoah! È evidente! Ma come la shoah si tratta d'una infamia resa al diritto internazionale. Oggi lo dicono le uccisioni di massa e gli esodi forzati. Occorre porre fine!. Non si può più concedere che una popolazione venga affamata e che ogni giorno muoiano tante vittime innocenti. Le Nazioni Unite debbono intervenire. La Corte Penale Internazionale deve fare il suo corso. Bisogna assicurare immediatamente aiuti umanitari. E le armi debbono, sin da subito, tacere in nome d'una pace, tanto invocata. E che, ad oggi, sembra ancora, purtroppo, molto lontana. Copyright: Rino Cardone.

Post image
👍 1
Image
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
5/25/2025, 7:55:51 AM
Post image
🙏 👍 4
Image
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
6/6/2025, 2:03:36 PM
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
6/5/2025, 11:59:05 AM

Premesso che i semiti sono un gruppo di popoli che parlano, o che hanno parlato lingue semitiche (Arabi, Ebrei, Aramei, Assiri, Cananeo-Fenici e Abissini) c'è da chiedersi se non sia un atto antisemita il provvedimento del Presidente americano, Donald Trump d'impedire l’ingresso negli Stati Uniti d'America ai cittadini di: Afghanistan, Myanmar, Ciad, Repubblica del Congo, Guinea Equatoriale, Eritrea, Haiti, Iran, Libia, Somalia, Sudan e Yemen. Il termine, tanto abusato, di antisemitismo va riscritto. Non si è antisemiti se si contestano le azioni svolte dal Governo sionista israeliano. No. Si è antisemiti se non si ha rispetto degli Ebrei e, anche, se non si rispettano i diritti di alcuni popoli africani e mediorientali. Aggiungo, inoltre, che si è antisionisti se si contestano le politiche discriminatorie del primo Ministro, Benjamin Netanyahu. Copyright: Rino Cardone.

Post image
👍 1
Image
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
Sefora Cardone ETS ~ Notizie.
5/25/2025, 2:03:51 PM

◇ NON SAI A CHI DONARE IL 5X1000? DONA IL 5x1000 A SEFORA CARDONE ETS. ♧ Inserendo nella tua dichiarazione dei redditi nella casella 5x10000 la tua firma e il codice fiscale dell'Associazione Sefora Cardone ETS: 96066320761 ♡ potrai aiutare la realizzazione di progetti socio-umanitari in Italia e all'estero. ♤ Puoi decidere di destinare il 5 per mille utilizzando i seguenti modelli di dichiarazione: modello CUD, 730 e UNICO.

Post image
Image
Link copied to clipboard!