
Comune di Massignano
147 subscribers
About Comune di Massignano
https://halleyweb.com/c044029/zf/index.php/atti-generali/index/dettaglio-voce/atto/48/voce/47
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

L'Amministrazione Comunale incontra la cittadinanza Giovedì 19 Giugno alle ore 21.15 a Marina di Massignano presso la Sala Convegni Ambruosi Village


COMMEMORAZIONE ECCIDIO MONTECANTINO 18 GIUGNO 2025 Programma della commemorazione Ore 17.15 Ritrovo presso il piazzale del ristorante “IL CONTADINO” Ore 17.30 Deposizione delle corone presso i cippi dove furono trucidate le vittime Ore 18.00 Santa Messa presso il retrospiaggia di Marina di Massignano La cittadinanza è invitata a partecipare

Nel ricordare che mancano pochi giorni per l’iscrizione al centro estivo potendo beneficiare del prezzo agevolato, si comunica anche che, visto che sono pervenute richieste in questo senso e vi è disponibilità di posti, è possibile l’iscrizione anche per i ragazzi di 13 anni e fino a frequentanti classe terza media.

Grand Tour Musei delle Marche – XVII Edizione Esperienze al museo. Visita guidata esperienziale Museo della Terracotta popolare, dei fischietti e delle pipe di Massignano DOMENICA 18 MAGGIO DALLE 15.00 ALLE 19.00


A Massignano torna lo Gnè festival! La rassegna che riapre gli spazi attraverso l'arte, la memoria e lo stupore Da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno, nel centro storico di Massignano (AP), tornerà Gnè, festival di arti, memoria e stupore, con la sua seconda edizione. Nato lo scorso anno come tentativo di cambiare prospettiva al diffuso senso di arrendevolezza e disfattismo, Gnè vuole essere e far fiorire un’alternativa, e quest’anno proverà a farlo dando voce ai temi della diversità e dell’inclusione. Per tre giorni il paese si animerà di energie ed iniziative grazie ad una rete di persone, locali e non, che riapriranno spazi ormai chiusi e inutilizzati da anni dando vita ad un percorso diffuso di mostre d’arte. Vie e spiazzetti vari si riempiranno con concerti, installazioni artistiche, spettacoli, dialoghi, libri e laboratori. In programma anche la realizzazione dal vivo di alcune opere di street art, una delle quali coinvolgerà le alunne e gli alunni della scuola media, un mercatino di artigiani, agricoltori e associazioni attive nel sociale, oltre ai pranzi e alle cene per l’intera durata della rassegna. Il programma completo può essere consultato sul sito www.gnefestival.it, dove sarà possibile prenotare alcuni eventi e pasti, e sui canali social Facebook e Instagram. Il festival, che vede la direzione artistica di Francesca Becciolini e Mattia Speranza, è realizzato dal Comune di Massignano con il contributo di Fondazione Carisap, Ambito territoriale sociale 21 e Picenambiente, e con la fondamentale collaborazione della Pro Loco Massignano.

ALLA SCOPERTA DEL BIODISTRETTO PICENUM MASSIGNANO - SALA CONSILIARE GIOVEDI’ 29 MAGGIO ORE 19.30 Incontro alla scoperta del Biodistretto Picenum: - Proiezione del docufilm “IL MANGIASTORIE – Alla scoperta della biodiversità” - Presentazione del progetto “BioCamioncino”, che farà tappa a Massignano tutti i sabati a partire da giugno - SHOWCOOKING con i prodotti delle aziende biologiche locali