
Bassa Romagna Emergenze
3.6K subscribers
About Bassa Romagna Emergenze
Fase di test su whatsap dal 1 novembre 2023. Questo è il canale ufficiale per la gestione delle emergenze nel territorio della Bassa Romagna, gestito dal Servizio Comunicazione e dal Servizio Protezione Civile dell’Unione
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

🟡 *Allerta meteo gialla per venerdì 23 maggio (temporali - zona D1)* ⛈️ Nella giornata di venerdì 23 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore orientale nella prima parte della giornata. Non si escludono innalzamenti dei livelli idrometrici. Vedi i dettagli dell’allerta: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/

🟡 *Allerta meteo gialla dalle 12 di domenica 15 giugno (temporali - zona D1) ⛈️* Dal pomeriggio/sera di oggi, domenica 15 giugno, sono previsti temporali sparsi, localmente di forte intensità, con possibili effetti e danni associati. Nelle aree interessate dai rovesci non si escludono innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore. Per lunedì 16 giugno sono previsti temporali, anche di forte intensità, soprattutto sulle aree centro/orientali, con possibili effetti e danni associati. I fenomeni, a carattere sparso già nel corso della mattina, tenderanno a diventare più estesi e ad intensificarsi ulteriormente nel pomeriggio/sera. Nelle zone interessate dai rovesci si potranno verificare rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici del reticolo minore, con possibili superamenti della soglia 1. Vedi i dettagli dell’allerta: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/

🟡 *Allerta meteo gialla per martedì 17 giugno (temporali - zona D1)* ⛈️ Nella giornata del 17 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, più probabili sul settore centro-orientale, in esaurimento dal pomeriggio. In corrispondenza delle precipitazioni di forte intensità non si escludono rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua minori e allagamenti localizzati in aree urbane. Vedi i dettagli dell’allerta: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/

🟡 *Allerta meteo gialla per giovedì 22 maggio (temporali - zona D1)* ⛈️ Per la giornata di giovedì 22 maggio sono previsti temporali localmente intensi, più probabili sul settore occidentale e su quello orientale del territorio regionale, che potranno generare innalzamenti dei livelli idrometrici prossimi alla soglia 1. Vedi i dettagli dell’allerta: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/

🟡 *Allerta meteo gialla per sabato 1 febbraio (criticità idraulica - zona D1)* 💧 Per la giornata di sabato 1 febbraio si prevedono precipitazioni deboli-moderate che nel corso della notte dal settore orientale si sposteranno sul settore centro-occidentale e localmente potranno essere a carattere di rovescio. Nelle aree interessate dai rovesci saranno possibili rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici. Non si escludono localizzati superamenti della soglia 2, più probabili sul settore centro-orientale. Vedi i dettagli dell'allerta: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/

🟡 *Allerta meteo gialla per domenica 2 febbraio (criticità idraulica - zona D1)💧* Per domenica 2 febbraio, non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell'allertamento. La criticità idraulica nel settore centro-orientale si riferisce al transito della piena di Reno. Vedi i dettagli dell'allerta: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/

🟡 *Allerta meteo gialla per venerdì 14 febbraio (criticità idraulica e vento - zona D1)* 💧 Nella giornata di venerdì 14 febbraio sono previste precipitazioni diffuse, soprattutto sul settore centro-orientale, anche a carattere di rovescio temporalesco. Nel settore centro-orientale si potranno generare innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, con possibili superamenti delle soglie 1. E' inoltre previsto un generale rapido aumento della ventilazione da nord-nord/est, con venti che raggiungeranno intensità di burrasca moderata (62-74 km/h) lungo la fascia costiera e settore nord-orientale della regione e burrasca forte (75-88 km/h) sulle zone di crinale dell'Appennino emiliano. Vedi i dettagli dell'allerta: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/

🟡 *Allerta meteo gialla per sabato 15 febbraio (criticità idraulica - zona D1)* 💧 Per la giornata di sabato 15 Febbraio si prevedono precipitazioni deboli sull'Appennino orientale, con quota neve intorno a 500 metri, già in esaurimento nelle prime ore del mattino. Nei settori centro-orientali non si escludono residui fenomeni di ruscellamento e fenomeni franosi su versanti particolarmente fragili. La criticità idraulica nella pianura centro-orientale è riferita alla propagazione della piena nei tratti vallivi. Vedi i dettagli dell'allerta: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/