
Matteo Orlandi - Digital Coach e Marketing, Tech, Innovazione
86 subscribers
About Matteo Orlandi - Digital Coach e Marketing, Tech, Innovazione
Benvenuto/a al canale di Matteo Orlandi, Digital Coach per imprese locali, divulgatore tecnologico e fotografo professionista. In questo canale divulgherò le info più utili e importanti per sfruttare al massimo il digitale nel campo del lavoro (in particolare per le piccole imprese) e per la vita quotidiana. Puoi trovare info e aggiornamenti sulle ultime novità nel digital, sull'uso dell'intelligenza artificiale "applicata" alla vita di tutti i giorni, per facilitare anche l'ambito lavorativo, e sul mondo dei social media. Info sui miei corsi online di Digital Marketing per imprese locali: https://bit.ly/offertacorsimatteo Iscriviti al Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/matteofotodigital?sub_confirmation=1
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

E' arrivata ufficialmente l'IA di Canva e permette di rendere ancora più importante questo straordinario tool, facilitando il lavoro e permettendo di creare velocemente tantissime cose: design completi, documenti e testi, immagine e grafiche di qualsiasi tipo, e anche codice (programmi veri e propri). Grazie all'IA di Canva possiamo rendere più veloce il flusso di lavoro, creando progetti a partire da una nostra idea o da un testo, e interagendo poi con l'intelligenza artificiale per proporre variazioni, modifiche, migliorie. Nel video scopriamo tutto quello che può fare, integrando strumenti che erano in parte già presenti (come la creazione di immagini e loghi) ma con novità importanti, come la creazione di design completi (che si possono fare con un piccolo trucco...che scoprirai nel tutorial). Queste sono solo alcune delle novità introdotte con il Canva Create, l'ultimo aggiornamento che ha portato grandi migliorie in Canva, che andremo ad analizzare nei prossimi video. https://youtu.be/MCTFBkLteus?si=m-YKrJwKSSa1ch6Y

Inquietante... ma solo in apparenza. Death Clock è un'applicazione gratuita di IA che predice la data della tua... morte! Ma non è una stupidata o un'app senza senso, anzi! Sfrutta la potenza dell'Intelligenza Artificiale unita a oltre 1200 studi scientifici condotti su oltre 50 milioni di persone e permette, attraverso una serie di domande mirate, di approfondire i comportamente corretti e capire cosa può essere migliorativo o peggiorativo per l'aspettativa di vita. Alla fine viene indicata una possibile "data di morte" con anche una possibile data "migliorativa" raggiungibile mettendo in atto una serie di comportamente virtuosi. Il test che viene effettuato (anonimo, non serve nessuna registrazione) riguarda tantissimi aspetti: alimentazione, attività fisica, abitudini sociali, famigliarità, stato di salute, e molto altro, fornendo anche un supporto scientifico per ogni singolo aspetto. Death Clock può aiutare molto a indirizzare verso abitudini corretto, facendo capire cosa migliorare in ogni passo della nostra abitudine quotidiana. https://youtu.be/rw91Dz9FPX4

Il nuovo strumento di Capcut è davvero super utile e permette di creare video a partire da un testo o da uno script, mettendo insieme immagini, video, musica e doppiaggio (voiceover) per creare video completi di qualsiasi tipo. E' perfetto per video faceless (dove non ci se mette la faccia), per contenuti emozionali, promozionali, per shorts, reels, e contenuti di qualsiasi tipo. In pochi minuti e con una creazione passo passo è possibile generare il video e trasformarlo poi come serve, partendo da una sequenza di scene con testo, musica, audio, sottotitoli, immagini, ecc e personalizzando se necessario ogni aspetto. E' gratuito e al momento si può usare senza limiti, vale la pena sfruttarlo al massimo! CapCut AI Video Maker si può usare sia in versione desktop, scaricando l'app di Capcut sul pc, o in versione web. E' perfetto per chi vuole: ➡️ Creare contenuti faceless (senza metterci la faccia) ➡️Pubblicare video professionali senza esperienza ➡️Automatizzare il lavoro sui social (YouTube, TikTok, Instagram) ➡️Risparmiare tempo e usare un unico strumento AI gratuito Da provare! https://youtu.be/tsAAtS4boKM?si=uFf6XHUiEVLrWA1t

Sono un Canvassador! Grazie a Canva per questo riconoscimento, che mi permetterà di portarvi ancora più contenuti utili ed esclusivi su questo straordinario tool!


Dopo diverse lezioni del Corso Canva gratuito su Youtube ecco un video dedicato alla PRATICA, per migliorare la creazione di qualsiasi grafica e progetto. Questo video di esercizi pratici è un ottimo complemento al corso Canva gratuito, permettendoti di mettere le mani in pasta e sperimentare la creazione di sfondi, immagini e strumenti di testo. Il super tutorial di oltre 1 ora contiene 6 (5+1) esercizi pratici che riprendono gli argomenti visti nelle diverse lezioni: tra strumenti di base, livelli, testo, sfondi, video, cornici, sfumature, ecc. potrai provare direttamente a replicare i progetti proposti, creando una tua versione e mettendo così in pratica le tante opportunità che offre Canva. Ti consiglio di seguire così il video: seleziona l'esercizio che preferisci (puoi saltare da un capitolo all'altro) e dopo la spiegazione e il mio esempio ferma la riproduzione e prova tu stesso/a, su Canva, a fare quanto visto nel video. Puoi farlo anche un pò alla volta, in giorni diversi, l'importante è sperimentare e mettere in pratica ogni aspetto! Scopri tutti i canva tips e canva tricks per migliorare le tue creazioni, ho inserito anche alcune novità interessanti inedite e che potrai approfondire nel video! Dopo diverse lezioni del Corso Canva gratuito su Youtube ecco un video dedicato alla PRATICA, per migliorare la creazione di qualsiasi grafica e progetto. Questo video di esercizi pratici è un ottimo complemento al corso Canva gratuito, permettendoti di mettere le mani in pasta e sperimentare la creazione di sfondi, immagini e strumenti di testo. Il super tutorial di oltre 1 ora contiene 6 (5+1) esercizi pratici che riprendono gli argomenti visti nelle diverse lezioni: tra strumenti di base, livelli, testo, sfondi, video, cornici, sfumature, ecc. potrai provare direttamente a replicare i progetti proposti, creando una tua versione e mettendo così in pratica le tante opportunità che offre Canva. Ti consiglio di seguire così il video: seleziona l'esercizio che preferisci (puoi saltare da un capitolo all'altro) e dopo la spiegazione e il mio esempio ferma la riproduzione e prova tu stesso/a, su Canva, a fare quanto visto nel video. Puoi farlo anche un pò alla volta, in giorni diversi, l'importante è sperimentare e mettere in pratica ogni aspetto! Scopri tutti i canva tips e canva tricks per migliorare le tue creazioni, ho inserito anche alcune novità interessanti inedite e che potrai approfondire nel video! https://youtu.be/ACQjzFl0BXo

https://youtu.be/35JEQMZeedA?si=rV6UENU4I9hDtyI5 Seconda lezione del nuovo *CORSO GRATUITO* di Canva! In questo nuovo appuntamento ci concentriamo sui modelli, uno degli aspetti più importanti di questo tool: grazie ai template (ce ne sono milioni, di tutti i tipi!) è facilissimo trovare grafiche già pronte per qualsiasi utilizzo, che basta poi personalizzare modificando foto e scritte per renderli unici. Nel video sperimentiamo i modelli per fare biglietti da visita, libri e presentazioni, stories per i social e tanto altro. Ma in questa lezione approfondiamo anche altri aspetti: scopriamo come ridimensionare e tradurre un intero progetto e proviamo i tanti effetti disponibili sul testo.

https://youtu.be/ZYarXn96Qws

https://youtube.com/shorts/ENTZOyKF5RI?si=qabHq1lRXtKlj2pz

Ed eccolo qua, me l'avete chiesto in tanti... ed è arrivato! Prima lezione del nuovo CORSO GRATUITO di Canva, un super tutorial passo passo alla scoperta di questo fantastico tool che permette di realizzare tutto: grafiche di qualsiasi tipo, post per i social, locandine e volantini, biglietti e inviti, video, curriculum, materiale promozionale di ogni tipo, e tanto altro ancora! Dopo i diversi video dedicati a CANVA qui sul canale, e dopo le richieste di molti follower, ho deciso di mettere a disposizione a tutti questo corso completo, che sarà composto da diverse lezioni. Questa è la prima (e se vuoi che vengano fatte anche le altre scrivilo nei commenti, oltre ad iscriverti al canale e lasciare un like) e nelle prossime settimane il percorso proseguirà con altri video dedicati: l'obiettivo è creare una playlist tutta dedicata a Canva, partendo dalle basi per arrivare agli strumenti più avanzati. In questa prima lezione iniziamo proprio da zero ma puoi saltare nei diversi capitoli per passare alla sezione che preferisci se conosci già gli altri aspetti., Grazie a questo corso e questi tutorial imparerai come fare TUTTO con Canva e questo ti semplificherà la vita in tanti ambiti, da quello professionale a quello personale. https://youtu.be/TnuoAhntlT8?si=57GxiONEWcJ_oXXP

Brutte notizie per tutte le imprese che utilizzano Satispay per la propria attività: dal 7 aprile 2025 Satispay introdurrà commissioni per i pagamenti sotto i 10 euro, cambiando una delle sue caratteristiche distintive. Fino ad ora, infatti, i piccoli commercianti, come bar e food truck, hanno utilizzato Satispay proprio per l'assenza di commissioni su importi bassi. Ora, però, l'1% sui pagamenti fisici sarà a carico degli esercenti, mentre per gli acquisti digitali la commissione sarà dell'1,5% più una quota fissa. Attenzione, le commissioni riguardano solo gli esercenti e l'ambito Business, per i privati (ovvero chi lo uso per pagare) l'utilizzo rimarrà sempre gratuito e con nessuna spesa Ha ancora senso quindo utilizzare Satispay? Nonostante queste variazioni Satispay rimane più economica rispetto alle carte di credito ma certamente perde alcune delle sue caratteristiche principali e uno dei punti di maggiore attrattività. Nel video parliamo di tutte queste novità e di cosa succederà, valutando i pro e i contro di Satispay Business con queste novità. https://youtu.be/LL0I-4MT1K8