
Emilia Romagna Meteo
4.0K subscribers
About Emilia Romagna Meteo
Previsioni, notizie e curiosità di EmiliaRomagnaMeteo ☔
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

⚠️ Forte temporale con raffiche di vento (downburst) a San Zaccaria (RA), ore 22:40 del 20/05. Grazie a Manuel per il video

NO, tutta questa pioggia in Romagna (tra Faenza e soprattutto nell'area di Forlì) non era prevista, ma succede, la meteo e' bella anche per questo! ⚡️ Alle ore 22:35 insistono forti precipitazioni con fulmini e tuoni tra Forlì e su verso Nord Est verso San Zaccaria, Savio e Classe, ma anche tra Forlì e Faenza. Caduti ben 45 mm di pioggia a Forlì aeroporto, 31,2 mm a San Biagio di Faenza.

La situazione alle ore 16 vede la formazione di una linea di rovesci e temporali in risalita dalla Toscana verso la pianura tra Faenza e Forlì. Queste precipitazioni dovrebbero spostarsi progressivamente verso Est interessando poi cesenate e soprattutto il riminese. Altrove rovesci sparsi.


Nuove precipitazioni questa mattina tra Romagna, ferrarese e bolognese. Contrariamente da ieri sera, quando i rovesci provenivano da Sud, oggi la situazione e' opposta con rovesci in discesa da Nord. Alle ore 7:35 le precipitazioni più insistenti le troviamo tra Lugo, Massa Lombarda, Argenta e Portomaggiore.


Ore 13:00 ℹ️ Piove su gran parte della Romagna, lungo la Via Emilia da Gambettola su fino alle porte di Bologna, piogge moderate specialmente tra Castel San Pietro, Imola e Faenza e tra Forlimpopoli e Gambettola. Qualche goccia su Rimini e Ravenna, piogge moderate sul medio alto Appennino romagnolo e rilievi centrali del bolognese. I fenomeni si spostano verso Nord/ Nord Est.


Attenzione, funnel molto pronunciato nella zona di Cesena nord!! Non e' da escludere che per pochi minuti abbia toccato terra! Foto Anna Shkolyar


Piove forte alle ore 9:25 sulla costa ravennate fino al nord riminese. I fenomeni si spostano verso Sud. Qui siamo a Cesenatico. Video Raggini Maurizio 23/05

Notte fredda sulle nostre vette più alte dell'Appennino: sul Monte Cusna raggiunti -0.3 gradi, +0.7 gradi sul Monte Cimone a quota 2000 metri.


Rovesci diffusi alle ore 22:05 sulla parte orientale della nostra regione, specialmente in Romagna. Le precipitazioni dall'Appennino si dirigono verso le Pianure. Temporale piuttosto vivace sulla Pianura forlivese tra San Leonardo, Forlì, Villanova e Reda di Faenza, nel ravennate. Temporale anche nella zona di Modigliana (FC).
