
Biblioteca Acclavio - Taranto
273 subscribers
About Biblioteca Acclavio - Taranto
Canale ufficiale della Biblioteca Comunale P. Acclavio - Taranto
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

Leggere ai bambini è un'attività fondamentale per il loro sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. Ascoltare storie aiuta le bambine e i bambini a comprendere meglio il significato delle parole e a sviluppare la loro capacità di ascolto e comprensione. La lettura stimola l'immaginazione e la creatività e aiuta a sviluppare la capacità di pensiero critico e di problem-solving. Le storie offrono l'opportunità di esplorare nuovi mondi, idee e concetti, ampliando gli orizzonti e la conoscenza del mondo. La lettura condivisa crea un legame speciale tra genitori e figli, rafforzando la relazione e promuovendo un senso di sicurezza e appartenenza. Dedicatevi questa bellissima esperienza. Vi aspettiamo dal lunedì alla domenica.

La Biblioteca Civica Pietro Acclavio accoglie la presentazione del libro “Controcorrente: una storia liberalsocialista” di Fabrizio Cicchitto, venerdì 21 febbraio, a partire dalle 17:30. 👉 per saperne di più www.bibliotecaacclavio.it

📚La Biblioteca Civica Pietro Acclavio lancia un nuovo laboratorio 📚dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni, per avvicinarli ai suoni di una lingua straniera. Attraverso la lettura tematica di libri in inglese, i piccoli partecipanti potranno esplorare il mondo delle parole in una nuova lingua. L’iniziativa partirà a febbraio. 👉Per motivi organizzativi, vi invitiamo a inviare un’email di adesione all’indirizzo [email protected] Vi Aspettiamo!

🎭Libri in Maschera in Biblioteca🎭 In occasione del Carnevale, la Biblioteca Acclavio propone un nuovo evento dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni. L’incontro – che si svolgerà sabato 1 marzo, dalle ore 17.30 alle ore 19.00 – inizierà con letture a tema per far vivere appieno l’atmosfera carnevalesca, seguite da attività manuali creative per coinvolgere i partecipanti. Le bambine e i bambini, accompagnati da una figura adulta, potranno indossare il loro costume preferito per rendere l’atmosfera ancora più giocosa e divertente! Ti aspettiamo! Non perdere l’occasione e ricordati di prenotare la tua partecipazione inviando un’e-mail a [email protected]

Il convegno, aperto al pubblico fino ad esaurimento posti, è ospitato nell'agorà della Biblioteca Civica Pietro Acclavio. L'incontro si svolgerà martedì 18 febbraio a partire dalle ore 15.30.

“Città che Legge” 2024 – 2026 Per il secondo triennio consecutivo il Comune di Taranto con la Biblioteca Civica Pietro Acclavio, servizio di eccellenza per la comunità jonica, si è aggiudicato la qualifica di “Città che Legge” per gli anni 2024 – 2026, assegnata dal Centro per il Libro e la Lettura a seguito della partecipazione al bando. Il progetto, presentato dalla Città di Taranto, intende promuovere un percorso partecipativo che parta dagli attori della filiera del libro e coinvolga l’intera comunità cittadina per creare nuove opportunità di fruizione culturale e di sviluppo di una cittadinanza attiva e consapevole, per rafforzare l’abitudine alla lettura e aumentare il numero dei lettori abituali, creando valore sociale attorno all’atto di leggere. Inoltre, il progetto intende coinvolgere le scuole del territorio al fine di rafforzare il legame con le giovani generazioni , nella consapevolezza che la biblioteca possa rappresentare un “luogo altro” rispetto alla scuola ma, al contempo, vicino e complementare, in cui incontrarsi, divertirsi, crescere e imparare con i libri. Pertanto nei prossimi giorni così come sottolineato dall’Assessora alla Cultura, Angelica Lussoso, “saranno programmati incontri con tutti gli attori, Librerie, Associazioni Culturali e Scuole che hanno aderito alla rete “Città che Legge” da svolgersi in Biblioteca per organizzare attività di promozione alla lettura rivolte alla cittadinanza tutta”. Ancora una volta la Biblioteca Civica Pietro Acclavio – ha chiosato l’Assessora alla Cultura – si trasformerà in un vero e proprio laboratorio di idee, che grazie al contributo di tutti gli operatori, contribuirà alla crescita personale e culturale della nostra comunità.

📢 Avvio del Nuovo Canale WhatsApp della Biblioteca Civica Pietro Acclavio 📢 Questo nuovo strumento digitale renderà la comunicazione con le cittadine e cittadini ancora più semplice e immediata, fornendo informazioni utili e aggiornamenti in tempo reale da leggere direttamente sul proprio smartphone. Se vuoi sapere cosa puoi fare in biblioteca ti invitiamo a condividere questo link https://whatsapp.com/channel/0029Vb1KvI02kNFi0daFgd3T

La Biblioteca Civica Pietro Acclavio ospita “Genere e Inclusione: i Comuni fanno la differenza” percorso formativo organizzato dall’ANCI Puglia che ha come principale obiettivo fornire una “cassetta degli attrezzi“ per veicolare una prospettiva inclusiva e gender – sensitive nelle politiche locali. Due gli eventi che si terranno in Biblioteca dalle 09.30 alle 13.30: - 20 febbraio “Principi di Gender Mainstreaming” - 18 marzo “Comunicazione Inclusiva e Bilancio di Genere”