
Teatro Fontana
143 subscribers
About Teatro Fontana
🔹Teatro nel cuore del quartiere Isola 🔹Sede di Elsinor Centro di Produzione Teatrale 📍Via Antonio Boltraffio 21 | 20159 Milano
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

🔥 𝐃𝐔𝐗 𝐏𝐈𝐍𝐊 28 Mag. ore 20.30 TF | Teatro Fontana 🎁PROMOZIONE CANALE WHATSAPP 📣 Scrivendo a [email protected] il codice PINK25 Biglietto scontato a 10 euro 𝑄𝑢𝑎𝑡𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒. 𝑈𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑚𝑜𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑜. 𝑀𝑖𝑙𝑙𝑒 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑖. Margherita Sarfatti, Edda Ciano, Clara Petacci, Rachele Mussolini: non solo figure accanto al potere, ma protagoniste, complici, seduttrici, artefici. In DUX PINK #ivonnecapece porta in scena uno spettacolo visionario, ironico e spietato. Un viaggio “total pink” dentro le crepe del potere, tra desiderio, ambizione e rovina. 𝐍𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚, 𝐦𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐟𝐢𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐦𝐢 𝐢𝐧 𝐫𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨. ///// 🎟️ MORE INFO E TICKET Acquista il biglietto ora! https://www.vivaticket.com/it/ticket/dux-pink/238009 #DuxPink #TeatroFontana #IvonneCapece #Itaca2025 #NuoveDrammaturgie #Elsinor #Teatro #MemoriaStorica #ilteatrodisola#teatrofontana


👂Chiostri Suite / // LIVE PERFORMANCE /// 🔥 𝐂𝐀𝐒𝐀 𝐃𝐈 𝐁𝐀𝐌𝐁𝐎𝐋𝐀 𝐝𝐚 𝐈𝐁𝐒𝐄𝐍 regia Ivonne Capece 📌 8 Giu ore 19:00 e ore 21:00 Chiostri Bramanteschi Teatro Fontana 🎧 𝑹𝒆𝒂𝒅𝒊𝒏𝒈 𝒑𝒆𝒓𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒖𝒇𝒇𝒊𝒆 𝒘𝒊𝒓𝒆𝒍𝒆𝒔𝒔 𝒂𝒅 𝒊𝒎𝒎𝒆𝒓𝒔𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒔𝒐𝒏𝒐𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝑩𝒊𝒏𝒂𝒖𝒓𝒂𝒍 𝑫𝒖𝒎𝒎𝒚 𝑯𝒆𝒂𝒅. 🎁PROMOZIONE CANALE WHATSAPP 📣 Scrivendo a [email protected] il codice IBSEN25 Biglietto scontato a 10 euro /// Casa di bambola è la storia dell’emancipazione di Nora, una giovane donna di fine Ottocento che divorzia dal marito Torvald, lasciandogli anche i figli. Quando andò in scena per la prima volta fece scandalo, portando alla luce i primi segni di una tendenza all’emancipazione femminile che in Occidente non si fermerà più. Il testo è diventato giustamente celebre, trasformandosi in uno dei simboli della drammaturgia degli ultimi due secoli. Tanti i punti di vista su Norma. Ma su Torvald? L’opera più scandalosa di Ibsen, dove gli uomini sono malati e le donne prendono il controllo della propria vita, in un affascinante sequel drammaturgico che pone le inquietudini di Torvald al centro della narrazione, nella scrittura tagliente di Federico Bellini e degli allievi autori della formazione CROSS. Una lettura performativa con sound binaural dal vivo, diretta dalla regista e direttrice artistica Ivonne Capece, sui turbamenti d’abbandono del maschio, nella suggestiva cornice dei Chiostri Bramanteschi del Teatro Fontana. 🔸N.B la replica delle ore 21:00 verrà aperta solo in caso la prima replica delle ore 19:00 sia SOLD OUT🔸 🔸ore 20.00 TALK con Ivonne Capece e Federico Bellini su teatro e nuove drammaturgie a cura di Claudia Canella, direttrice di HYSTRIO Trimestrale di teatro e spettacolo e Hystrio Festival //////// regia Ivonne Capece drammaturgia @federicobellini40 + allievi autori formazione Cross interpreti Massimo Di Michele Laura Palmeri. sound designer Simone Arganini produzione Sblocco5 🔥More info https://teatrofontana.it/evento/pupillaitaca/ #ChiostriSuite #DrammaturgiaViva #TeatroFontana #PerformingReading #ScrittureContemporanee #TeatroInAscolto #NuoveDrammaturgie #AscoltaColCorpo #RespiraLaScena


🔥𝐀𝐏𝐄 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐍𝐀 𝐝𝐚 𝐉𝐨𝐲𝐜𝐞 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗹𝗹𝘆 𝗕𝗹𝗼𝗼𝗺. 29> 30 Mag. TF | TEATRO FONTANA Rassegna Itaca. 🎁PROMOZIONE CANALE WHATSAPP 📣 Scrivendo a [email protected] il codice MOLLY25 Biglietto scontato a 10 euro //// Un flusso di pensieri, desideri e ricordi. 𝐌𝐨𝐥𝐥𝐲 𝐁𝐥𝐨𝐨𝐦, 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐝𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐳𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 ’𝟗𝟎𝟎, 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 nella straordinaria interpretazione di Giorgia Cerruti. ✨ 𝗨𝗻 𝘁𝘂𝗳𝗳𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮, 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗲 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗹𝗶𝘀𝘀𝗲, 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝘁𝗺𝗼, 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮. Una riscrittura travolgente e contemporanea del monologo più famoso della letteratura moderna. Molly è una moderna Penelope, un’ex cantante stralunata, una dark lady piena di vita: tra Bette Davis e Norma Desmond, tra eros, ironia e memoria. 🔸More info https://www.vivaticket.com/it/ticket/ape-regina-una-giornata-per-molly-bloom/238010


𝗩𝗜𝗭𝗜𝗧𝗔 27 feb > 2 mar Teatro Fontana OSPITALITA' INTERNAZIONALE 🎁PROMOZIONE CANALE WHATSAPP 📣 Scrivendo a [email protected] il codice ANGELO25 Biglietto scontato a 10 euro. Un'opera che ci spinge a riflettere sulle nostre paure, sui pregiudizi e su come accogliamo ciò che è diverso. 𝑼𝒏 𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒐 𝒇𝒆𝒓𝒊𝒕𝒐, 𝒖𝒏 𝒗𝒊𝒍𝒍𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍’𝒊𝒏𝒕𝒐𝒍𝒍𝒆𝒓𝒂𝒏𝒛𝒂: 𝒊𝒍 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒇𝒊𝒅𝒂 𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒄𝒐𝒏𝒄𝒆𝒕𝒕𝒊. 🔸Come trattiamo chi è diverso da noi? Se non sei come me, sei un pericolo? ////// Da La Visita Meravigliosa di H.G.Wells testo Fabio Pisano adattamento, spazio scenico e regia Davide Iodice musiche originali Lino Cannavacciuolo produzione Teatro Migjeni, Sardegna Teatro e con il supporto dell’ Istituto Italiano di cultura di Tirana 🏆 𝗦𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲 “𝗠𝗼𝗶𝘀𝗶𝘂” 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼, 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮, 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 𝗲 𝗦𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮 𝗢𝘀𝗹𝗼𝗯𝗼𝗱𝗲𝗻𝗷𝗲 𝗮𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗠𝗲𝘀𝘀 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗿𝗮𝗷𝗲𝘃𝗼 ▪️Si ringrazia Albania Letteraria Media partner 🔸more info e ticket https://teatrofontana.it/evento/vizita/ #LaVisitaMeravigliosa #AccogliereLAltro #TeatroFontana #FestivalTeatro #Wells #Pregiudizio #Accoglienza #TeatroContemporaneo #ilteatrodiisola #milano

🔥𝐋'𝐄𝐒𝐓𝐀𝐒𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐎𝐓𝐓𝐀 11 > 12 FEB Teatro Fontana 𝐂𝐚𝐦𝐢𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐞𝐥 𝐞 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐨𝐧𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚, 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐕𝐢𝐬𝐜𝐨𝐯𝐨. 🎁PROMOZIONE CANALE WHATSAPP 📣 Scrivendo a [email protected] il codice CLAUDEL25 Biglietto scontato a 10 euro. Camille Claudel e Carlotta Viscovo: due artiste in lotta tra ambizione, arte e giustizia. Una scultrice dimenticata per la sua vita privata, un'attrice impegnata nella difesa dei diritti dei lavoratori dello spettacolo. Un percorso che esplora il corpo come strumento di protesta, il rapporto tra arte e mercato, tra verità e follia. Il nuovo lavoro di Carlotta Viscovo inserito dentro la sezione #ITACANUOVEDRAMMATURGIE è una performance abitata da vari linguaggi: la scultura, il lavoro fisico sotto la supervisione di Alessandra Cristiani, la parola scritta di Angela Dematté e il lavoro video di Ivonne Capece, a partire dall’ampio archivio di riprese che ha attraversato gli ultimi anni della lotta sindacale di Carlotta Viscovo, ideatrice e interprete dello spettacolo. 𝑼𝑵 𝑨𝑭𝑭𝑨𝑺𝑪𝑰𝑵𝑨𝑵𝑻𝑬 𝑬𝑺𝑷𝑬𝑹𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶, in linea con la contaminazione tra le arti di respiro internazionale, che confonde l’interprete con la sua interpretazione, rivelando i meccanismi disfunzionali che ancora oggi regolano il mondo di chi vuole fare arte in Italia. ______________________________ 𝑬𝑿𝑻𝑹𝑨𝑷𝑨𝑳𝑪𝑶 🫀𝑨𝑳 𝑪𝑼𝑶𝑹𝑬 𝑫𝒊𝒂𝒍𝒐𝒈𝒉𝒊-𝒍𝒂𝒎𝒑𝒐 𝑷𝒓𝒐𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒂𝒍 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝑳' 𝑬𝑺𝑻𝑨𝑺𝑰 𝑫𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑳𝑶𝑻𝑻𝑨. 🕛 Martedì 11 febb. ore 21.30 / TF Teatro Fontana Talk post spettacolo coordinato da Oliviero Ponte Di Pino con Carlotta Viscovo Angela Dematté e con la direttrice artistica del Teatro Fontana Ivonne Capece 𝐝𝐚 𝐠𝐨𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐛𝐢𝐫𝐫𝐚 /////// progetto di e con Carlotta Viscovo drammaturgia Angela Dematte' supervisione dei movimenti Alessandra Cristiani dramaturg Alice Von Sinigaglia light designer Luigi Biondi musiche e progetto sonoro Marco Mantovani supervisione ai costumi Margherita Baldoni installazione scenografica/scultorea Ettore Greco assistente allo scultore Anna Velludo video artist Ivonne Capece archivio video biografico Lorenzo Ponte e Margherita Orsini una co-produzione LAC Lugano Arte e Cultura TrentoSpettacoli Elsinor Centro di Produzione Teatrale con il sostegno di Qui e Ora Residenza Teatrale Campsirago Residenza_Festival Il Giardino delle Esperidi ▪️Foto Luca Del Pia MORE info https://teatrofontana.it/evento/lestasi-della-lotta/ #lestasidellalotta#febbraio25 #ilteatrodiisola #milanoteatro #tf #teatrofontana #camillclaudel

🔥𝐂𝐋𝐄𝐎𝐏𝐀𝐓𝐑𝐀𝐒 di Giovanni Testori 🗓️6 > 9 FEB Teatro Fontana Cleopatràs di Giovanni Testori, torna al TF! Arianna scommegna dopo un lungo silenzio ritorna in scena con un monologo rimasto nella mente di tutti, per intensità e bellezza! ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE! 🎁PROMOZIONE CANALE WHATSAPP 📣 Scrivendo a [email protected] il codice TESTORI25 Biglietto scontato a 10 euro. ///// 🎟MORE info e ticket https://teatrofontana.it/evento/cleopatras/ #ariannascommegna#febbraio#ilteatrodiisola #milanoteatro #tf #teatrofontana #giovannitestori

⚡ 𝐔𝐍 𝐅𝐄𝐁𝐁𝐑𝐀𝐈𝐎 𝐈𝐍𝐏𝐄𝐑𝐃𝐈𝐁𝐈𝐋𝐄! teatro Fontana il Teatro di Isola il tuo teatro. #tf #ilteatrodiisola #isola #milano #teatromilano #kassandra #vizita #nunc #teatrofontana #milanoteatro #teatromilano #culturamilano #teatromilano #MilanoCultura #arteteatral #ScoprireMilano #MilanoEventi #TeatroInMilano #ViviMilano #MilanoCulturaEArte #SpettacoliMilano #MilanoViva #TeatroLombardia

🔥"𝐋𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨" 𝐊𝐀𝐒𝐒𝐀𝐍𝐃𝐑𝐀 Dal 20 al 23 Febbraio📍 Teatro Fontana Milano ▪️More info e ticket https://teatrofontana.it/evento/kassandra/ 🎁PROMOZIONE CANALE WHATSAPP 📣 Scrivendo a [email protected] il codice K25 Biglietto scontato a 10 euro. _______ Fluida, immigrata, divertente, spudorata, 𝐮𝐧𝐚 𝐊𝐚𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐢𝐩𝐞𝐫-𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚, 𝐮𝐧’𝐞𝐜𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐨𝐞𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐮𝐫𝐛𝐚𝐧𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐭𝐨. Kassandra alterna realtà e finzione, con una formula tipica della scrittura di Blanco, l’autofiction, che porta continuamente il pubblico a chiedersi se ciò che si racconta in scena sia davvero accaduto.Scritto nel 2009 nelle strade di un’Atene in piena crisi economica, il testo crea un ponte tra le glorie della città-stato di un tempo e il declino presente, attingendo alla mitologia greca. La figura dell’eroina protagonista è ispirata alla sacerdotessa di Apollo, che ha la facoltà di predire il futuro ma, condannata dal dio per aver rifiutato il suo amore, è destinata a non essere creduta 🔥 Un capolavoro di Sergio Blanco, con la potente Roberta Lidia De Stefano, Roberta Lidia De Stefano che mescola miti antichi e realtà moderna, tra ballad pop e techno elettronica dal vivo. 𝑈𝑛’𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑖𝑚𝑚𝑒𝑟𝑠𝑖𝑣𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑖 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑒𝑟𝑎' 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑓𝑖𝑎𝑡𝑜. 💥 SPETTACOLO IN INGLESE ESPERANTO (inglese semplificato comprensibile a tutti) ________________ Testo Sergio Blanco Con Roberta Lidia De Stefano Regia, scene e costumi Maria Vittoria Bellingeri Disegno Luci Andrea sanson Musiche originali Roberta Lidia De Stefano Assistente Greta bertani Foto Serena Serrani Produzione ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione #Kassandra #SergioBlanco #TeatroEden #RobertaLidiaDeStefano #Spettacolo #Mito #TeatroContemporaneo #TeatroFontana #ilteatrodiisola #mirateallangelo

🔥𝐂𝐋𝐄𝐎𝐏𝐀𝐓𝐑𝐀𝐒 di Giovanni Testori 🗓️6 > 9 FEB Teatro Fontana Cleopatràs di Giovanni Testori, torna al TF in una versione straordinaria. Arianna Scommegna,Premio Ubu, Premio Hystrio, Premio Nazionale della Critica, dà voce a Cleopatra in un monologo indimenticabile! ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE! 🎁PROMOZIONE CANALE WHATSAPP 📣 Scrivendo a [email protected] il codice TESTORI25 Biglietto scontato a 10 euro. ///// di Giovanni Testori regia di Gigi Dall’Aglio con Arianna Scommegna al violoncello Chiara Torselli scene Maria Spazzi / luci Pietro Paroletti produzione ATIR Teatro Ringhiera 𝘈𝘳𝘪𝘢𝘯𝘯𝘢 𝘚𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘈𝘵𝘵𝘳𝘪𝘤𝘦 𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘵𝘳𝘪𝘤𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘗𝘳𝘦𝘮𝘪𝘰 𝘈𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘕𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘊𝘳𝘪𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘥𝘪 𝘛𝘦𝘢𝘵𝘳𝘰 🎟MORE info e ticket https://teatrofontana.it/evento/cleopatras/ #ariannascommegna#febbraio#ilteatrodiisola #milanoteatro #tf #teatrofontana #giovannitestori

🪐𝐍𝐔𝐍𝐂 𝟏𝟖 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 ore 20:30 Teatro Fontana Uno spettacolo per grandi e piccini che scuote l’anima. Maschere, suoni evocativi e un linguaggio fisico straordinario raccontano la fame in tutte le sue sfumature 𝑖𝑛𝑓𝑜 https://teatrofontana.it/evento/nunc/ ✨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐒𝐜𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐. Una storia tragicomica che cattura grandi e piccoli, trasportandoci in un universo sospeso tra il primitivo e il futuro. Un rito scenico potente, dove il corpo diventa parola, il suono diventa memoria, e gli oggetti raccontano ciò che non può essere detto. 𝐔𝐧’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐚 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞, 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞, 𝐝𝐢𝐯𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 🎁PROMOZIONE CANALE WHATSAPP 📣 Scrivendo a [email protected] il codice BRAT25 Biglietto scontato a 10 euro. __________ creazione collettiva regia Claudio Colombo aiuto regia Michele Guidi contributo narrativo Pier Lorenzo Pisano con Agata Garbuio, Claudia Manuelli, Michele Guidi/Irene Silvestri, Paolo Tosin suoni e musiche originali Paolo Tosin maschere e costumi Brat luci Massimo Galardini scene Claudio Signorini produzione Teatro Metastasio in collaborazione produttiva con BRAT con il sostegno di Associazione Scenario, L'arboreto - Teatro Dimora, La Corte Ospitale - Teatro Herberia, Centro di Residenza Emilia-Romagna e La Piccionaia – Centro di Produzione Teatrale