
CNR - ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
20 subscribers
About CNR - ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
L'Istituto di Chimica Biomolecolare costituisce un hub tecnologico aggiornato per lo studio di small molecules e/o processi biotecnologici connessi alla produzione di molecole funzionali.
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

*Tu Youyou Award Editorial and Committee* l Tu Youyou Award è un premio istituito da MDPI per riconoscere l'eccellenza nella chimica dei prodotti naturali e nella chimica medica. Il premio è stato istituito in onore della scienziata cinese Tu Youyou, scopritrice dell'artemisinina, un farmaco antimalarico rivoluzionario, per il quale la scienziata, oltre a numerosi altri premi, è stata selezionata come co-vincitrice del Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina... 👇👇 https://www.icb.cnr.it/tu-youyou-award-committee/


*Noble metal complexes with heterocyclic nitrogen ligands: application as antimicrobials* The project arises from the need to tackle the threat of antimicrobial resistance, one of the most pressing public health problems worldwide. The research program is focused on the design and synthesis of new inorganic and organometallic complexes of noble metals as promising novel antimicrobial drugs....👇👇 https://www.icb.cnr.it/noble-metal-complexes-with-heterocyclic-nitrogenligands-application-as-antimicrobials/


*Economia circolare attraverso il riciclo dei rifiuti: al liceo Leonardo di Giarre il progetto “Scarti d’oro”* Martedì 24 giugno prossimo, alle ore 16.30, nell’aula “Galileo”, dell’I.I.S “Leonardo”, sarà presentato il progetto “Scarti d’oro”. Il progetto, nato in collaborazione con il CNR-ICB di Catania, è stato realizzato dagli studenti delle classi 4A, 4Q, 4I e coordinato dalla prof.ssa Rosa Musumeci, docente di scienze dell’istituto Leonardo. 👇👇 https://www.gazzettinonline.it/2025/06/19/economia-circolare-attraverso-il-riciclo-dei-rifiuti-al-liceo-leonardo-di-giarre-il-progetto-scarti-doro_290196.html


*ADVANCED RAMAN SPECTROSCOPY: FROM MOLECULAR AND STRUCTURAL ANALYSIS TO HIGH-RESOLUTION SENSING* Nell’ambito dei Seminari ICB organizzati dal GdL Outreach, giorno 26 Febbraio 2025 alle ore 11:00 si terrà il seminario dal titolo “Advanced Raman Spectroscopy: from Molecular and Structural Analysis To High-Resolution Sensing”. Relatore: Marianna Pannico, PhD (Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB del CNR). https://www.icb.cnr.it/advanced-raman-spectroscopy-from-molecular-and-structural-analysis-to-high-resolution-sensing/

*Innovazione e ricerca: il progetto PCTO [email protected] coinvolge gli studenti del Liceo Galileo Galilei di Catania * Il progetto PCTO [email protected], concluso il 25 febbraio 2025, ha coinvolto 51 studenti del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Catania in un percorso formativo su ricerca, innovazione e tutela della proprietà intellettuale. Strutturato in cinque moduli, ha trattato temi come brevetti, creazione d’impresa, finanziamenti europei e nuove tecnologie applicate ai beni culturali e alla medicina personalizzata. Gli studenti hanno partecipato ad attività pratiche, tra cui simulazioni di negoziazione e visite aziendali, come quella alla Medivis Srl, eccellenza nell’innovazione oftalmologica. Il progetto ha mostrato il valore della collaborazione tra scuola, ricerca e impresa, offrendo un’esperienza concreta di applicazione scientifica. https://www.icb.cnr.it/innovazione-e-ricerca-il-progetto-pcto-cnrscuola2-0-coinvolge-gli-studenti-del-liceo-galileo-galilei-di-catania/

*Workshop Progetto PRIN PNRR P2022PZ8JE “Complessi di Metalli Nobili con Leganti Eterociclici Azotati: Applicazioni Come Antimicrobici”* Il workshop fa parte delle attività di comunicazione e diffusione del progetto e riporta i risultati preliminari riguardanti la sintesi di nuovi ligandi, dei loro complessi e della loro attività biologica.... https://www.icb.cnr.it/workshop-progetto-prin-pnrr-p2022pz8je-complessi-di-metalli-nobili-con-leganti-eterociclici-azotati-applicazioni-come-antimicrobici/

*AUTOMATION + MINIATURIZATION = ACCELERATION* Alex Dömling studied Chemistry & Biology at the Technische Universitat Munchen(TUM). He performed his Ph.D. with Ivar Ugi and his postdoc – funded by a FeodorLynen stipend from the Alexander von Humboldt Foundation – with doubleNobel Laureate Barry Sharpless. After his habilitation at TUM, he became a professor at the University of Pittsburgh, then chair of the Department of Drug Design at the University of Groningen, and most recently ERA Chair at Palacky University.He also started several biotech companies... https://www.icb.cnr.it/automation-miniaturization-acceleration/