
thebrief
78 subscribers
About thebrief
thebrief è la testata giornalistica indipendente di PPAN che si occupa di trasformazioni urbane, di architettura, ingegneria e real estate. Racconta con puntualità fatti e protagonisti, con notizie in tempo reale e approfondimenti mirati, con attività di scouting tra le eccellenze e i giovani professionisti. Per seguirci su LinkedIn 👇 https://www.linkedin.com/showcase/ppan-thebrief/ Per seguirci su Instagram 👇 https://www.instagram.com/ppanthebrief?igsh=MWtlOXd5a2tvNmZldA%3D%3D&utm_source=qr Per seguirci su Facebook 👇 https://www.facebook.com/share/dtg7NbTBkEwGoEGm/?mibextid=LQQJ4d Per seguirci su X 👇 x.com/PPANthebrief
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

Rigenerazione urbana: non solo edilizia, ma visione integrata. L’Assemblea dei soci dell’*Istituto Nazionale di Urbanistica* (Inu) ha approvato all’unanimità una *mozione* proposta dal presidente *Michele Talia*, il presidente onorario *Stefano Stanghellini*, *Carlo Alberto Barbieri* e *Paolo Urbani*. Al centro, una *rigenerazione urbana* “piena”, intesa in chiave ambientale, sociale, economica e urbanistica, contro ogni riduzione a meri interventi edilizi. Leggi l’articolo su thebrief https://www.thebrief.city/stories/rigenerazione-urbana-la-mozione-dellinu/


Dopo quasi vent’anni dal concorso internazionale vinto nel 2006 dal team *Urbs et Civitas* guidato dall’architetto *Francesco Cellini*, è stata inaugurata la nuova *Piazza Augusto Imperatore* a Roma. L’intervento, ancora in corso, sarà completato *entro il 2026* con il restauro del *Mausoleo di Augusto* affidato a *Rem Koolhaas*. Finanziata con *35 milioni* di euro (di cui *28* da *Roma Capitale* *6* dalla *Fondazione TIM* e *700mila* euro da *Bulgari*), la piazza è stata riportata alla quota originaria del Mausoleo, recuperando la pavimentazione in travertino del I secolo. Leggi l'articolo su thebrief https://www.thebrief.city/stories/aperta-la-piazza-augusto-imperatore-cellini-la-vera-bellezza-nei-prossimi-anni/


Da Londra a Parigi, passando per il Canada fino alla Florida e la California. Cinque progetti internazionali - *Satish Jassal Architects*, *NBBJ*, *HCMA*, *Olin* e *Overland*, *TVK* – mostrano come l’architettura possa *azzerare le emissioni* e migliorare la qualità della vita, tra edilizia popolare, scuole, orti botanici e quartieri interi. Dal comfort sensoriale alla biodiversità urbana, questi progetti *net-zero* dimostrano che l’architettura può diventare alleata del clima e generare benessere sociale. Leggi l'articolo su thebrief https://www.thebrief.city/stories/la-sfida-net-zero-per-il-futuro-delle-citta-in-cinque-progetti/


Rinasce il *Grand Hotel Des Bains* al Lido di *Venezia* grazie a *Coima* di *Manfredi Catella* ed *Eagle Hills* di *Mohamed Alabbar*. L’operazione da *200 milioni* sarà finanziata dal Coima Des Bains Fund e sostenuto anche da Cassa Forense, Fondazione Enpam, Inarcassa, Cassa dei Commercialisti, Intesa Sanpaolo, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Padova e Rovigo, Fondo Pensione Banca Monte dei Paschi di Siena e Fideuram Vita. Coinvolti nel progetto, che punta sul rilancio dell’isola con investimenti pubblici e privati, anche *Federico Marchetti* (Yoox Net-A-Porter) con Mavis e il sindaco di Venezia *Luigi Brugnaro*. Leggi l'articolo su thebrief https://www.thebrief.city/stories/a-venezia-rinasce-il-grand-hotel-des-bains/


Nel primo quadrimestre del 2025 il mercato dei servizi di *ingegneria* e *architettura* in Italia frena bruscamente: secondo l’ultimo rapporto del *Centro studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri*, gli importi a base d’asta crollano del *46%* rispetto allo stesso periodo del 2024. Ad essere in difficoltà soprattutto i *liberi professionisti* mentre le società continuano a dominare il mercato, aggiudicandosi l’*87,6%* degli importi. Per il Consiglio nazionale è giunto il momento di riportare al centro dell’attenzione la valorizzazione del lavoro degli ingegneri, promuovendo istanze fondamentali come l’equo compenso e il pieno riconoscimento delle competenze professionali. Leggi l'articolo su thebrief https://www.thebrief.city/stories/servizi-di-ingegneria-e-architettura-nei-primi-tre-mesi-del-2025-dimezzate-le-somme-a-base-dasta/


Da Milano parte, fino al 26 settembre, la *Call for Solution* nazionale *next gen ERP*, promossa da *Edera* con *Comune di Milano* e *Fondazione Cariplo*, per raccogliere soluzioni industrializzate finalizzate alla riqualificazione sostenibile delle case popolari. Protagonisti della visione architettonica e sociale: *Alvisi Kirimoto*, *ARW Associates*, *Archea Associati*, *Park Associati,* coordinati da *Luca Molinari Studio* con il supporto di MM Spa e Cariplo Factory. Nel progetto *Energiesprong Italia*, già attivo nel bresciano, si sperimentano nuovi modelli di intervento per l’*ERP milanese*, tra prefabbricazione e qualità urbana. Un lavoro corale che coinvolge anche l'Ordine e Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, FEDERCASA, Fondazione Housing Sociale, Redo Sgr Società benefit, NL Architects e l’assessore Fabio Bottero. Leggi l'articolo su thebrief https://www.thebrief.city/stories/riqualificazione-industrializzata-e-democratica-gli-architetti-disegnano-ledilizia-pubblica/


*Roma* torna al centro dell’*hospitality* e degli investimenti. Con il *22%* degli investimenti alberghieri italiani nel 2024 – pari a *465 milioni* di euro – la città si conferma protagonista di una nuova stagione per il *turismo* e il *real estate*. Dal *lusso* al segmento *MICE*, dalla rigenerazione urbana ai modelli esperienziali, *pubblico e privato* puntano su una Capitale che evolve e attrae. Leggi l'articolo su thebrief https://www.thebrief.city/stories/dal-mondo-dellhospitality-un-appello-per-lincremento-di-servizi-e-qualita-urbana/


*Roma* moltiplica le piattaforme *digital twin*, ma manca un’infrastruttura comune: *Leandro Aglieri* di *Consulta Roma Smart City Lab* propone una regia unica che risponda al direttamente al Campidoglio. Il consorzio guidato da *Almaviva* con *e-GEOS* (Gruppo Leonardo), *Intellera Consulting*, *Geosystems* e *Tecninf* è al lavoro, così come l'assessorato all’Urbanistica con *Esri Italia*, *ACCA software* e *Ama Spa*. Leggi l'articolo su thebrief https://www.thebrief.city/stories/i-digital-twin-della-capitale-molti-e-utili-ma-serve-coordinamento/


Al *Festival Cara Casa*, promosso dalla Fondazione dell'Ordine degli Architetti di *Milano*, *Genova*, *Catania*, *Venezia*, l’Ordine degli Architetti di *Bologna*, dalla *Fondazione Housing Sociale* e *AmbienteAcqua APS*, il confronto tra gli assessori *Fabio Bottero*, *Emmanuel Conte* e *Tobia Zevi* rilancia una richiesta urgente: un tavolo permanente interistituzionale sull’abitare. Milano stima *10mila* nuovi alloggi in dieci anni, Roma ne prevede *70mila* tra pubblico, sociale e mercato libero. Lo studio del *Politecnico di Milano* con *Francesca Cognetti* fotografa *16mila* alloggi già attivati e *16mila* posti letto negli studentati. Ma senza una governance nazionale ed europea, le città restano sole ad affrontare l’emergenza. Leggi l'articolo su thebrief https://www.thebrief.city/stories/emergenza-alloggi-subito-un-tavolo-permanente-interistituzionale/


La *casa* è la priorità per la Capitale. All’evento “*Investire in Roma*”, organizzato da *Sole 24 Ore* e *Dils*, il Sindaco *Roberto Gualtieri* ricorda il piano integrato da 70mila case tra Erp e Ers, incluse le 20mila case a mercato, mentre l’assessore *Maurizio Veloccia* evidenzia l'investimento pubblico di oltre 8 miliardi per rigenerare quartieri e infrastrutture. Tra gli operatori privati, presenti *Giuseppe Amitrano* CEO Dils, *Giancarlo Scotti* Ad Cassa Depositi e Prestiti, *Scalera Stefano* Ad Invimit, *Alessandra dal Verme* Direttore Agenzia del Demanio. Leggi l'articolo su thebrief: https://www.thebrief.city/stories/a-roma-pubblico-e-privato-scommettono-e-sperimentano-soluzioni-sullabitare/
