
Associazione Oltreconfine | Oltreconfine Festival
235 subscribers
About Associazione Oltreconfine | Oltreconfine Festival
Il canale ufficiale dell'Associazione Oltreconfine Oltreconfine Festival | Il Sentiero Invisibile | Appuntamenti culturali 📆 Rimani aggiornato su tutti i nostri incontri ❗Ricevi aggiornamenti dell'ultimo minuto
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

🚨 DOMANI SERA - CAMBIO LOCATION Sesto appuntamento di #OltreConfineFestival con Monika Bulaj, fotografa e reporter che ci guida in un viaggio attraverso i confini del mondo e dell’anima. Con Andanti, esploriamo la vita di nomadi, pellegrini e minoranze in fuga, attraverso immagini che raccontano l’umanità nella sua essenza più profonda. 📅 Venerdì 23 maggio, ore 21.00 📍 Pisogne · Sala Culturale De Lisi · Via Cavour 🎟️ Ingresso libero fino a esaurimento posti (apertura porte ore 20) 📚 In collaborazione con Pisogne Cinefotoclub


📖 La resilienza del bosco. Siamo giunti quasi al termine della stagione di Oltre Confine, e non c'è modo migliore di avvicinarsi alla fine di questo percorso che con un incontro sul nostro rapporto con la natura. Giorgio Vacchiano, ricercatore e docente in Gestione e Pianificazione Forestale, ci guiderà nel mondo delle foreste e della loro straordinaria resilienza. In "La resilienza del bosco'' (Neri Pozza), Vacchiano racconta storie di foreste che, nonostante le calamità naturali come incendi, alluvioni ed eruzioni, sanno adattarsi e prosperare, dando spazio a nuove specie animali e vegetali. Ma, sebbene queste foreste abbiano sviluppato una resilienza millenaria, quanto ancora riusciranno a resistere ai cambiamenti repentini causati dall’uomo? Un incontro che ci farà riflettere sul nostro impatto sull'ambiente e su come le foreste possano insegnarci l'arte dell'adattamento e della speranza. 📅 Venerdì 6 giugno, ore 21.00 📍 Paspardo · Centro Polifunzionale · Piazzale Padre Marcolini 🎟️ Ingresso libero fino a esaurimento posti (apertura porte ore 20)


Canti di guerra. Siamo giunti quasi al termine della stagione di OltreConfine con un incontro imperdibile: Stefano Nazzi, giornalista, podcaster (“Indagini”) e autore, ci racconta la Milano degli anni Settanta nel suo libro Canti di guerra (Mondadori). Un viaggio nel cuore oscuro di una città segnata dalla criminalità, dai conflitti e dalle vendette, attraverso le storie di Francis Turatello, Renato Vallanzasca e Angelo Epaminonda. Non perdere questo appuntamento con la nostra rassegna! Un'occasione unica per conoscere da vicino la storia dei protagonisti di quegli anni, raccontata con la prosa intensa e incisiva di Nazzi. 📅 Giovedì 12 giugno, ore 21.00 📍 Costa Volpino · Cinema Iride · Via Torrione 🎟️ Ingresso libero con prenotazione obbligatoria dal 29 maggio (dal sito www.oltreconfinefestival.it)


📖 Libera e affidabile. Nel nostro mondo, sempre più segnato dai conflitti, dalle fratture e dai cambiamenti, l’informazione gioca un ruolo fondamentale. Ma in un’epoca di “post-verità” e fake news, è ancora possibile mantenere l’informazione libera e affidabile? Il giornalista Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera dal 2015, ci guiderà in dialogo con Stefano Malosso in un percorso attraverso il mondo dell’informazione, dei social, della disinformazione e dell’intelligenza artificiale, esplorando come la verità, la democrazia e la libertà di pensiero possano sopravvivere nell'era digitale. Un incontro per riflettere sul futuro della nostra informazione e sul ruolo fondamentale che il giornalismo continua a svolgere nella nostra società. 📅 Sabato 21 giugno, ore 21.00 📍 Cedegolo · Museo dell’Energia Idroelettrica di Valle Camonica · Via Roma, 48 🎤 Con la moderazione di Stefano Malosso, giornalista 🎟️ Ingresso libero con prenotazione obbligatoria dal 7 giugno (apertura porte ore 20)
