
CAI Parma
525 subscribers
About CAI Parma
🔵🔵 Benvenut* nel canale ufficiale del CAI Sezione di Parma. Troverete qui tutti gli aggiornamenti sulle iniziative sezionali, i corsi, le uscite, le attività formative e culturali, gli eventi pubblici e interni al sodalizio. 🥾🎒Sempre in cammino con noi...
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

🔵🔵 *21 giugno, in occasione del #solstizio, 150 DI NOI fa tappa in Val Ceno, con i profumi dei fiori svelati dall’esperto naturalista LUIGI GHILLANI e le famose “imboscate armoniche” con i suoni nel bosco degli AMA duo* ✍️ Prenotazioni su: https://forms.gle/NCcqc6fiazMLGjbc9 ℹ️ Info: 338.3560.458 (Giulia) Vi aspettiamo sabato mattina, alle ore 9 a Specchio!


🔵🔵 *Domani, domenica 2 giugno*, l'imperdibile mostra *"PAESAGGIO APPENNINO. Passato e Presente"*, *È APERTA!* _Vi aspettiamo a Palazzo Pigorini._ #caiparma #150esimo


🌲💦 *Nascono i nuovi canali social del Rifugio Mariotti CAI Parma* ✨ *Instagram*: https://www.instagram.com/p/DKEU_fHx4xZ/?utm_source=ig_web_copy_link ✨ *Facebook*: https://www.facebook.com/share/1ZNC2V6Z1B/ 👉 In vista dell'_inaugurazione ufficiale del 1° giugno_, clicca *Segui* e non perderti nessun passo di questa nuova avventura nel cuore dell'Appennino Tosco-Emiliano. Martina e Vannia ti aspettano! 💙


📣 *Evento speciale: CROSSALPS/OFF – 150 anni di CAI Parma* 🗓️ *Mercoledì 11 giugno 2025 – dalle 18:00* 📍 *Piazza Garibaldi – Portici del Grano, Parma* Sotto i portici, ci incontriamo per ascoltare *le voci dei traversanti*, sfogliare immagini di cime e sorrisi perché la montagna non è solo salita, ma anche racconto, memoria e condivisione. *Programma ricchissimo di appuntamenti:* 📸 *Inaugurazione della mostra temporanea “Traversata e traversanti”*, il racconto della Traversata delle Alpi attraverso le fotografie di luoghi e partecipanti. CAI PARMA 150 le iniziative. "IN CAMMINO VERSO L'ALT®O" e "150 di noi! 🖼️ Presentazione del *Catalogo della mostra "PAESAGGIO APPENNINO. Passato e Presente"* con *Andrea Greci* 📖 *Presentazione del romanzo “Jimmy Fango e il segreto della colonia Devoto”*, letture e curiosità con l’autore, *Matteo Bergamo* 🍷🍖 *Aperitivo e degustazioni* con il Salame Felino IGP, Coppa di Parma IGP, accompagnati dalla frutta del Centro Agroalimentare di Parma e il sidro dell’Azienda Agricola Tre Rii. 🎙️ *“RAID in scena. Il racconto della Traversata delle Alpi.”* Le voci dei traversanti e le immagini di CROSSALPS, sulle tracce di Walter Bonatti. 🎶 *Intervento musicale*: Giulia Di Cagno, voce e Claudio Tuma, chitarra. Tutti gli eventi sono a *ingresso libero.* L'evento è organizzato da *CAI Sezione di Parma* e patrocinato da *Comune di Parma*.


🔵🔵 *ARRIVA L'ESTATE: TUTTI I VANTAGGI DI ESSERE SOCIO* _L'estate è arrivata: hai rinnovato la tua tessera? Se non sei ancora socio hai pensato di farti socio?_ L'estate è alle porte e con essa la voglia di avventure in montagna, escursioni, e panorami mozzafiato. Per vivere al meglio la tua passione per le Terre Alte, non c'è modo migliore che essere socio del Club Alpino Italiano. Perché diventare socio CAI? I vantaggi sono numerosi! Soggiorni e pasti a prezzi scontati: Goditi tariffe agevolate nei rifugi CAI e in quelli convenzionati in Italia e all'estero. Accesso privilegiato: Entra gratuitamente nelle sedi di Sezioni e Sottosezioni e partecipa agli eventi organizzati. Cultura e informazione: Ricevi gratuitamente le pubblicazioni sociali, come la rivista bimestrale "La Rivista del Club Alpino Italiano" (per i soci ordinari), e accedi a sconti sui prodotti editoriali del CAI. Contribuisci attivamente: La tua tessera aiuta a finanziare la manutenzione di sentieri, rifugi e bivacchi, sostiene lo studio delle montagne e la tutela del loro ambiente naturale. Sicurezza in montagna: Beneficia di una copertura assicurativa dedicata per le attività in montagna. Quanto costa diventare socio? La quota associativa comprende una tassa di ammissione minima per i nuovi soci (che include la tessera, copie dello Statuto e dei regolamenti, e il distintivo) e la quota annuale. L'importo della quota annuale varia a seconda della categoria di socio (ordinario, familiare, giovane o minorenne) e viene stabilito annualmente dall'Assemblea Nazionale dei Delegati. Non aspettare! Unisciti alla grande famiglia del CAI Parma e preparati a vivere un'estate ricca di emozioni in montagna. Contattaci per maggiori informazioni o vieni a trovarci in sede per iscriverti o rinnovare la tua tessera. Ti aspettiamo! Diventa socio 👉https://www.caiparma.it/la-sezione/diventa-socio


🔵🔵 *Lunedi 2 giugno*, l'imperdibile mostra *"PAESAGGIO APPENNINO. Passato e Presente"*, *È APERTA!* _Vi aspettiamo a Palazzo Pigorini._ #caiparma #150esimo


🔵🔵🔜 *Aperte le preiscrizioni del 1° Corso di Escursionismo Avanzato della Sottosezione di Fidenza (E2 2025)* 📣 _Il corso è rivolto a coloro i quali abbiano frequentato preferibilmente un Corso Base di Escursionismo (E1) e che vogliano approfondire gli ulteriori contenuti tecnici dell'escursionismo, così da formare escursionisti in grado di seguire con profitto l'attività sezionale e/o praticare l'escursionismo su percorsi fino a difficoltà EE, anche su itinerari di più giorni._ 📌 *Presentazione del corso: martedì 25 febbraio 2025 nella sala MyCinema di Via Mazzini a Fidenza.* 👉 Le *preiscrizioni* vengono raccolte on-line accedendo al _*modulo: https://forms.gle/HkeYMnKB8DfTd1RB9*_ 🏔 Si darà la priorità a chi ha frequentato il corso E1 2024 (o precedenti) e tenendi conto dell'ordine di arrivo del modulo di preiscrizione. ℹ️🔗 https://www.caiparma.it/news/news-corsi/e2-2025

🔵🔵 *8-9 FEBBRAIO, CON LE CIASPOLE IN VALLE STRETTA* ❄️❄️ _Arriva la neve, ed eccoci pronti con la *Scuola di Escursionismo e Cicloescursionismo "Giorgio Fallini" del CAI Parma* per una splendida ciaspolata in programma sabato 8 e domenica 9 febbraio. Andremo in Valle Stretta, valle francese nei pressi di Bardonecchia, dove saremo accolti dal magnifico ed accogliente *Rifugio Re Magi* e, al cospetto delle cime Baldassarre, Melchiorre e Gasparre, saliremo ai piedi del *Monte Thabor*. Sarà una escursione invernale epica in una ambiente lontano da piste e raggiungibile solo con ciaspole o sci da fondo._ ❗👉 *Affrettatevi i posti sono limitati.* L'escursione è aggregata all'uscita del Corso Base in Ambiente Invernale. ▶️▶️ Per *prenotazioni*: mail [email protected] whatsapp: 338 440 8807 ℹ️ https://www.caiparma.it/.../prossime-escursioni/vallestretta

🔵🔵 *CORSO DI CICLOESCURSIONISMO MTB PER BAMBINI/E E RAGAZZI/E: PRESENTAZIONE 18 FEBBRAIO* 🚵♂️🚵♀️ _Sono aperte le iscrizioni al corso 2025 di *cicloescursionismo MTB* per bambine/i e ragazze/i del CAI Sezione di Parma. Un modo divertente per imparare i primi rudimenti per l’utilizzo corretto e consapevole della mountain bike nel rispetto dell’ambiente e con la giusta sicurezza._ 📣 Il corso è riservato ai nati negli anni 2008-2017. 📌 Serata di *presentazione online* il *18 febbraio* 2025: link per accedere 👉👉https://meet.google.com/vdw-pdvc-uea ℹ️ Tutti i dettagli su www.caiparma.it

🔵🔵 *CORSO DI CICLOESCURSIONISMO MTB PER BAMBINI/E E RAGAZZI/E, RESTANO ALCUNI POSTI DISPONIBILI* 📢📢 _ANCORA APERTE FINO AL 5 MARZO LE ISCRIZIONI AL LINK_ https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdg2sHL4M-RvMK3a0PMRq6X9ZO2BKmsYIW32zgQA57x1s-riw/viewform ✅ _SCARICABILE ANCHE DAL SITO_ 👉 https://www.caiparma.it/news/news-corsi/corso-di-cicloescursionismo-mtb-per-bambini-e-ragazzi 🚵♂️🚵♀️ Il corso 2025 di cicloescursionismo MTB per bambine/i e ragazze/i del CAI Sezione di Parma è un modo divertente per imparare i *primi rudimenti per l’utilizzo corretto e consapevole della mountain bike nel rispetto dell’ambiente e con la giusta sicurezza.* Gli accompagnatori insegneranno ai ragazzi le basi delle tecniche per affrontare i percorsi fuoristrada ma anche, e soprattutto, *un modo per stare insieme, trovare nuovi amici con cui condividere la passione per lo sport, per la montagna e le emozioni che essa ci può regalare.* L’attività è dedicata ai *ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 17 anni*: i percorsi, le tecniche e le attività verranno ovviamente differenziate sulla base dell’età e delle capacità di ciascun partecipante. Verranno formati diversi gruppi, in cui i più piccoli impareranno ad affrontare la strada sterrata, con ostacoli naturali di diversa natura, fino ad arrivare ai più grandi, che potranno cimentarsi in percorsi sulle nostre colline, su salite e discese più o meno impegnative. L’attività sarà ripartita su *sei sabati pomeriggio* in cui ci ritroveremo per divertirci insieme in sella alle nostre biciclette, più un’uscita finale, con partenza al mattino, che ci permetterà di scoprire i sentieri montani delle nostre valli.