
Cinema teatro Duomo 📽️
45 subscribers
About Cinema teatro Duomo 📽️
I film, gli eventi, gli ospiti, le anticipazioni su quello che sta arrivando al cinema teatro Duomo: l'unico cinema nel cuore di Rovigo. ❤️
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

Ed ecco la locandina con la programmazione giorno per giorno. Vi aspettiamo al cinema!


In attesa di portarvi al cinema sotto le stelle (ma non possiamo ancora svelarvi i dettagli 🤫) vi aspettiamo in vicolo Duomo anche questa settimana. Guardate che belle novità! 👉 Fuori di Mario Martone con Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie DRAMMATICO - ITALIA/FRANCIA - 115' ⌚ Giovedì 12 giugno 16.00 ⌚ Venerdì 13 giugno 19.00 ⌚ Sabato 14 giugno 21.00 ⌚ Domenica 15 giugno 18.30 👉 Paternal leave di Alissa Jung con Juli Grabenhenrich, Luca Marinelli DRAMMATICO - GERMANIA/ITALIA - 113' ⌚ Venerdì 13 giugno 21.00 ⌚ Sabato 14 giugno 19.00 👉 The art of disobedience di Geco DOCUMENTARIO - ITALIA - 82' ⌚ Domenica 15 giugno - 18.30, aperitivo + dj Jack Burton, produttore dei XVI Religion (Ex 16 barre) - 20.45, film "The Art of Disobedience" di Geco 💥 E' tornato CINEMA REVOLUTION: da venerdì 13 giugno anche al cinema teatro Duomo entri al cinema con € 3,50, scegliendo tra i film aderenti all'iniziativa. Chiedi alla cassa! E per ogni informazione 👉 www.cinemaduomo.it

Ed ecco la programmazione di questa settimana al cinema Duomo. Ci vediamo in sala?


A giugno lasciate correre le ore più calde e raggiungeteci al cinema: vi assicuriamo aria condizionata, ottimi film e tutte quelle cose belle e sorprendenti che accadono quando si esce di casa e si sta in mezzo alle persone. Vediamo cosa c'è questa settimana? 👉 Paternal leave di Alissa Jung con Juli Grabenhenrich, Luca Marinelli DRAMMATICO - GERMANIA/ITALIA - 113' ⌚ Giovedì 5 giugno, ore 21.00 ⌚ Venerdì 6 giugno, ore 19.00 ⌚ Sabato 7 giugno, ore 21.00 Quando scopre di avere un padre italiano, l'adolescente tedesca Leo prende il primo treno per l'Italia: troverà un uomo sorpreso e impaurito, conoscerà la figlia di lei, stringerà una nuova amicizia. Il debutto dietro la cinepresa di Alissa Jung, moglie di Luca Marinelli, qui nel ruolo di Paolo. 👉 Bird di Andrea Arnold con Barry Keoghan, Franz Rogowski DRAMMATICO - GB/USA/UE - 119' ⌚ Giovedì 5 giugno, ore 18.30 ⌚ Venerdì 6 giugno, ore 21.00 ⌚ Sabato 7 giugno, ore 19.00 Bailey ha 12 anni che sembrano dieci di più ed è da sempre abituata a risolvere da sola i problemi. Le uniche creature che la mettono di buon umore sono gli animali e uno strano uomo soprannominato Bird, che sta appollaiato sui palazzi del quartiere e cerca la sua famiglia... Domenica, invece, niente cinema, ma un bel momento di teatro: 🦋 Farfalle diretto da Lahire Tortora con Beatrice Galuppo, Sofia Aggio, Maria Brunello, Viola Calabria, Giacomo Barin, Ludovica Cappello, Camilla Galuppo, Nadia Fantin, Sara Fedini ⌚ Domenica 8 giugno, ore 20.45 Una riscrittura scenica dell’intenso testo di Emanuele Aldovrandi: una storia grottesca e dolorosa sul legame tossico tra due sorelle, segnate da abbandoni e manipolazioni familiari. Un medaglione a forma di farfalla, portato a turno, dà potere all’una sull’altra, in una spirale di sfide e azioni sempre più estreme. 🎫 Ingresso: Gratuito per i minori di 14 anni / 5€ per under 20 / 8€ per over 20 🗯️ Info e prenotazioni: 375 799 2419 - [email protected] E dalla prossima settimana sono in arrivo altre novità. Tenete d'occhio 👉 www.cinemaduomo.it per non perdere neanche una

E non dimenticate i due eventi speciali della settimana: 😆 Stand Up Comedy Rovigo Speciale Open Mic a Spazio T ⌚ Mercoledì 12 febbraio, ore 21.15 Ancora una serata di standup e ottime birrette artigianali a Spazio T. 👁️ Consigliato a: chi ama ridere a crepapelle in un clima da club off 🎶 Sanremo al cinema! Guardiamo insieme il Festival in diretta tra spettacolo, chiacchiere, snack 6 bibite con una speciale conduzione in sala ⌚ Venerdì 14 febbraio, ore 20.30 👁️ Consigliato a: chi ama Sanremo, ma anche chi lo odia e vuole affrontarne la visione in buona compagnia E per oggi basta. Scopri il resto 👉 www.cinemaduomo.it

Cosa fate questa settimana? Ecco qualche consiglio per passare bene il vostro tempo. 😊 👉 Itaca. Il ritorno di Uberto Pasolini con Ralph Fiennes, Juliette Binoche DRAMM. - FRANCIA/GRECIA - 116' ⌚ Giovedì 20 febbraio, ore 16.15 ⌚ Venerdì 21 febbraio, ore 17.00 e 19.00 ⌚ Sabato 22 febbraio, ore 19.00 ⌚ Domenica 23 febbraio, ore 21.00 La rilettura dell’Odissea, fedele agli ultimi canti: il ritorno di Ulisse a Itaca, segnato dalla guerra, in cerca del proprio posto e dei propri legami familiari. 👉 Io sono ancora qui di Walter Salles con Fernanda Torres, Selton Mello DRAMM. - BRASILE/FRANCIA - 135' ⌚ Giovedì 20 febbraio, ore 18.20 ⌚ Venerdì 21 febbraio, ore 21.00 in versione originale + sottotitoli ⌚ Sabato 22 febbraio, ore 21.00 ⌚ Domenica 23 febbraio, ore 16.00 Dal libro di Marcelo Rubens Paiva sul padre desaparecido durante la dittatura brasiliana e sulla madre, una vita spesa a cercare la verità. 👉 Rosalie di Stéphanie Di Giusto con Nadia Tereszkiewicz, Benoît Magimel BIOGRAFICO - FRANCIA/BELGIO - 115' ⌚ Giovedì 20 febbraio, ore 20.45 Francia, fine Ottocento. Rosalie va in sposa ad Abel, un uomo semplice, ma ha un segreto: da quando è nata è coperta di peli, che ha accuratamente nascosto. Il marito la respinge, ma lei è determinata a non nascondersi più. Anzi… 👉 Una barca in giardino di Jean-François Laguionie ANIMAZIONE - FRANCIA - 75′ ⌚ Sabato 22 febbraio, ore 16.00 Francia, anni '40. L’undicenne François scopre che il padre adottivo sta costruendo la replica della Spray, la leggendaria barca a vela su cui nel 1895 Joshua Slocum fece per primo il giro del mondo in solitaria. Per François è la scoperta di un mondo e l'inizio di un nuovo rapporto con il padre. 👉 Duse. The greatest di Sonia Bergamasco DOCUMENTARIO - ITALIA - 93' ⌚ Domenica 23 febbraio, ore 18.30 A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, l’attrice e regista Sonia Bergamasco ci accompagna in un’investigazione sulla donna che ha cambiato per sempre il mestiere di recitare. ❗Sonia Bergamasco sarà in sala, intervistata dalla giornalista Sofia Teresa Bisi. 👉 Nosferatu di Robert Eggers con Aaron Taylor-Johnson, Bill Skarsgård HORROR - USA - 132' (V.M. 14) ⌚ Martedì 25 febbraio, ore 16.45 Il remake di un classico del cinema horror torna in una versione che mette in luce la natura animalesca del vampiro. 👉 A complete unknown di James Mangold con Timothée Chalamet BIOGRAFICO - USA - 141' ⌚ Martedì 25 febbraio, ore 19.30 La vita di Bob Dylan dall’arrivo a New York senza un soldo fino al successo del Festival di Newport del luglio 1965. In versione originale con sottotitoli in italiano. 👉 Parasite di Bong Joon-ho con Song Kang-ho, Lee Sun-kyun DRAMM. - COREA DEL SUD - 132' ⌚ Mercoledì 26 febbraio, ore 17.00 e 19.30 Nuova versione in bianco e nero, in versione originale con sottotitoli. Le disparità della società coreana emergono quando un ragazzo di origini umili diventa insegnante d’inglese di una ragazzina in una ricca famiglia. E per info, anticipazioni e biglietti 👉 www.cinemaduomo.it

Cosa vi propone questa settimana il vostro cinema preferito? 🙂 Come vedete, il menù è parecchio ricco. Vi aspettiamo al cinema! 👉 Anora di Sean Baker (II) con Mikey Madison, Mark Eydelshteyn DRAMMATICO - USA - 138′ (V.M. 14) ⌚Giovedì 27 febbraio, ore 17.40 ⌚Venerdì 28 febbraio, ore 16.45 + ore 21.00 in originale con sottotitoli ⌚Sabato 1 marzo, ore 21.00 ⌚Domenica 2 marzo, ore 18.30 e 21.00 Consigliato a: chi cerca un gran film, scatenato (e un po' piccante), in cui si ride molto e si piange altrettanto. 👉 Duse. The greatest di Sonia Bergamasco DOCUMENTARIO - ITALIA - 93' ⌚Giovedì 27 febbraio, ore 16.00 ⌚Venerdì 28 febbraio, ore 19.15 Consigliato a: chi ama il cinema e/o il teatro, le storie avvincenti e i misteri di una grande Diva. 👉 Il lago dei cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij Produzione Liam Scarlett dal Covent Garden di Londra ⌚Giovedì 27 febbraio, ore 20.15 Consigliato a: chi ama il balletto e vuole riscoprirne la bellezza in una dimensione completamente nuova e stupefacente. 👉 Dog Man di Peter Hastings ANIMAZIONE - USA - 89' ⌚Sabato 1 marzo, ore 16.00 Consigliato a: chi ama i film Pixar, divertenti, imprevedibili e appassionanti non solo per i più piccoli. 👉 Io sono ancora qui di Walter Salles con Fernanda Torres, Selton Mello DRAMM. - BRASILE/FRANCIA - 135' ⌚Sabato 1 marzo, ore 18.30 Consigliato a: chi ama le storie intense e drammatiche, chi non cessa di informarsi sugli eventi della storia recente. 👉 Itaca. Il ritorno ⌚Domenica 2 marzo, ore 16.30 di Uberto Pasolini con Ralph Fiennes, Juliette Binoche DRAMM. - FRANCIA/GRECIA - 116' Consigliato a: chi ha amato l'Odisse e vuole rivederla con sguardo nuovo; chi cerca interpretazioni indimenticabili ed emozionanti. 👉 Carneval bix! Omaggio a Pupi Avati e a Bix Beiderbecke con Teatro Sociale e Rovigo Jazz Club. ⌚Martedì 4 marzo - ore 18.00, Ridotto del Teatro Sociale, “A lezione di swing!” con Tiger Dixie Band & Boogie Woogie e Lindy hop -ore 18.45, centro storico di Rovigo, Marching band con la Tiger Dixie Band, i ballerini di Atelier Danza e il pubblico -ore 19.15, cinema teatro Duomo, conversazione con Pupi Avati (in collegamento) e proiezione del film “Bix. Un’ipotesi leggendaria”, omaggio di Avati al jazzista Bix Beiderbecke. Consigliato: ai curiosi, agli amanti della musica, a chi ama Pupi Avati, a chi vuole semplicemente divertirsi. Per tutte le informazioni che vi occorrono, spulciate 👉 www.cinemaduomo.it

E qui riassumiamo tutta la settimana del cinema Duomo. Grazie a chi di voi la condivide ogni settimana, i risultati si vedono 🧡

Ma quanti film abbiamo questa settimana al cinema Duomo? Sono uno più bello dell'altro: proviamo ad aiutarvi a scegliere? 👉 Mulholland Drive di David Lynch con Naomi Watts, Jeanne Bates DRAMMATICO - FRANCIA/USA - 145' ⌚ Mercoledì 5 febbraio - ore 16.45 in italiano - ore 19.30 in versione originale con sottotitoli 💡Consigliato a: cinefili ovviamente appassionati del Maestro recentemente scomparso 👉 Il mio giardino persiano di Maryam Moghaddam (II), Behtash Sanaeeha con Lili Farhadpour, Esmaeel Mehrabi COMMEDIA - IRAN/FRANCIA - 97' ⌚ Giovedì 6 febbraio, ore 16.30 ⌚ Venerdì 7 febbraio, ore 18.00 ⌚ Domenica 8 febbraio, ore 19.00 💡Consigliato a: chi cerca una storia capace di raccontare un paese e i suoi problemi, ma con il sorriso 👉 Emilia Perez di Jacques Audiard con Zoe Saldana, Karla Sofía Gascón COMMEDIA - MESSICO/USA - 130' ⌚ Giovedì 6 febbraio, ore 18.15 ⌚ Venerdì 7 febbraio, ore 15.45 ⌚ Domenica 8 febbraio, ore 21.00 💡Consigliato a: a chi cerca un grande film appena uscito in anteprima assoluta a Rovigo. 👉 Henri Cartier-Bresson e il mondo delle immagini Il film "dimenticato" di Nelo Risi con testi di Giorgio Bocca DOCUMENTARIO - ITALIA - 52' ⌚ Giovedì 6 febbraio, ore 20.45 💡Consigliato a: gli amanti del grande fotografo francese, ma anche del grande cinema italiano 🎫 Ingresso gratuito 👉 Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri con Samuele Carrino, Claudia Pandolfi DRAMMATICO - ITALIA - 121' ⌚ Venerdì 7 febbraio, ore 19.45 Per la Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, proiezione + interventi di Teresa Manes, mamma di Andrea Spezzacatena, e del cast del film. 💡Consigliato a: giovani, docenti, persone sensibili al tema, curiosi e tutti quelli che ancora non hanno visto questo importante film 🎫 biglietto unico € 5,00 👉 Toys. Giocattoli alla riscossa di Jeremy Degruson ANIMAZIONE - BELGIO/FRANCIA - 90' ⌚ Sabato 8 febbraio, ore 16.00 💡Consigliato a: bambini e ragazzi e anche chi si sente giovane dentro o ha semplicemente voglia di spensieratezza 👉 Il gladiatore II di Ridley Scott con Paul Mescal, Pedro Pascal DRAMMATICO - USA/GB - 150' ⌚ Martedì 11 febbraio, ore 16.45 💡Consigliato a: chi attende con ansia gli Oscar, chi adora Ridley Scott, chi ancora non l'ha visto e chi lo vuole rivedere 👉 Conclave di Edward Berger con Ralph Fiennes, Stanley Tucci THRILLER - USA - 120' ⌚ Martedì 11 febbraio, ore 19.30 in versione originale con sottotitoli in italiano 💡Consigliato a: chi attende con ansia gli Oscar, chi ama film intensi sostenuti da interpretazioni memorabili Per i biglietti e tutte le anticipazioni 👉 www.cinemaduomo.it (o chiedete alla cassa!)

Ben 8 film in cartellone questa settimana + una una serata speciale Sanremo e il ritorno della Stand Up Comedy. Insomma, si ride, si piange, si mangia, si pensa e si sogna. Partiamo! 👉 Emilia Perez di Jacques Audiard con Zoe Saldana, Karla Sofía Gascón ⌚ Giovedì 13 febbraio, ore 16.00 ⌚ Venerdì 14 febbraio, ore 18.00 ⌚ Sabato 15 febbraio, ore 18.45 ⌚ Domenica 16 febbraio, ore 20.45 in versione originale con sottotitoli 👁️ Consigliato a: chi se l'è perso la settima scorsa e cerca un grande film in anteprima 👉 Io sono ancora qui di Walter Salles con Fernanda Torres, Selton Mello ⌚ Giovedì 13 febbraio, ore 18.30 ⌚ Venerdì 14 febbraio, ore 15.30 ⌚ Sabato 15 febbraio, ore 21.10 ⌚ Domenica 16 febbraio, ore 16.30 👁️ Consigliato a: chi ama le vicende emozionanti legate alla storia recente dell'America Latina 👉 Farming the revolution di Nishtha Jain ⌚ Giovedì 13 febbraio, ore 21.00 💥 Ci sono posti gratuiti riservati agli under 25! 👁️ Consigliato a: chi vuole scoprire la società rurale indiana e le recenti vicende legate alla riforma agraria 👉 Snot and Splash di Teemu Nikki con Hugo Komaro, Urho Kuokkanen ⌚ Sabato 15 febbraio, ore 16.00 con la colonna sonora composta dal Conservatorio "Venezze" di Rovigo 👁️ Consigliato a: giovani (anche dentro) che vogliono vivere un'avventura folle e scanzonata 👉 Il mio giardino persiano di Maryam Moghaddam (II), Behtash Sanaeeha con Lili Farhadpour, Esmaeel Mehrabi ⌚ Domenica 16 febbraio, ore 19.00 👁️ Consigliato a: chi crede che una storia d'amore non abbia età e ostacoli (nemmeno in Iran) 👉 A complete unknown di James Mangold con Timothée Chalamet, Edward Norton ⌚ Martedì 18 febbraio, ore 16.45 👁️ Consigliato a: chi ama Bob Dylan e gli intensi film biografici/musicali 👉 Il gladiatore II di Ridley Scott con Paul Mescal, Pedro Pascal ⌚ Martedì 18 febbraio, ore 19.30 in versione originale con sottotitoli in italiano 👁️ Consigliato a: chi cerca un'avventura dal respiro epico come quella del primo Gladiatore 👉 In the mood for love di Wong Kar-wai con Tony Chiu-Wai Leung, Maggie Cheung ⌚ Mercoledì 19 febbraio - ore 16.45 in italiano - ore 19.00 in italiano - ore 20.45 in versione originale con sottotitoli 👁️ Consigliato a: cinefili doc che vogliono riscoprire un classico e chi ha amato questo film cult 25 anni fa