A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž WhatsApp Channel

A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž

25 subscribers

About A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž

Canale dell'A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883. Sede a Bargone di Casarza Ligure (Genova) www.osservatorioraffaelli.com [email protected] Presenti anche su Twitter: @Ossmeteobargone Instagram: @osservatorioraffaelli Facebook

Similar Channels

Swipe to see more

Posts

A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
6/17/2025, 5:32:42 AM

AttivitΓ  dell'Osservatorio Raffaelli: Da domani 17 Giugno 2025 inizia il collegamento in diretta con Radio Aldebaran, al posto del lunedΓ¬ per loro esigenze tecniche e di informazione. Pertanto confermiamo i due appuntamenti settimanali al martedΓ¬ e al venerdΓ¬. Domani mattina ascoltate la previsione e l'informativa meteo su radio aldebaran, realizzata dal nostro Direttore@clau_diomonteverde ⚠️Ogni MartedΓ¬ dalle ore 07:30. ⚠️Ogni VenerdΓ¬ dalle ore 07:30. β˜”οΈProssimo appuntamento MartedΓ¬ 17 Giugno 2025 dalle ore 07:30 #radio #radioaldebaran #osservatorioraffaelli1883 #meteo #liguria #meteoliguria #levanteligure #giugno2025 #estatemeteorologica #estate #caldo #temporali #informazione #comunicazione #chiavari #tigullio #provinciadigenova https://www.instagram.com/p/DK-P5SLtTL6/?igsh=bDZmdWxmZW1pN25t

A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
5/18/2025, 12:53:50 PM

πŸ“Œ Aggiornamento meteo con il BOLLETTINO DI VIGILANZA emesso oggi dal Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal. ➑️ Scarica il pdf al link: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf

A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
5/18/2025, 12:54:04 PM
Post image
Image
A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
5/20/2025, 9:52:47 PM

https://chat.whatsapp.com/CL9A2tE6sRw3KOLtk5eBz9

A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
5/29/2025, 3:29:25 PM

*REGALA IL 5 PER MILLE DELLE TUE IMPOSTE ALL'OSSERVATORIO RAFFAELLI* Non ti costa nulla Non esclude il versamento dell'8 per mille E' un modo intelligente per sostenere la ricerca in meteorologia e climatologia, e per contribuire al mantenimento della nostra rete meteorologica, idrologica, ambientale ma anche per permetterci di fare nuovi investimenti potenziando gli strumenti, realizzando piΓΉ iniziative nelle scuole di ogni ordine e grado, per permetterci di mantenere e migliorare la fruizione dei locali e i beni contenuti all'interno del nostro Museo del Clima e delle Scienze e della Biblioteca. Le attivitΓ  di questa Associazione sono tante, grazie anche al contributo negli anni dei vari Soci Volontari e Soci che hanno voluto aderirvi. L'importanza di questa donazione, Γ¨ una tra le poche possibilitΓ  di finanziamento che hanno gli Enti del Terzo Settore (E.T.S.), Γ¨ un contributo una tantum che rendicontiamo informando di come usiamo queste importanti risorse. Purtroppo non sappiamo chi ci dona il 5x1000, si sa solo il numero di donazioni e l'importo e questo non ci permette a noi, come anche ad altre Associazioni, di ringraziare i donatori uno per uno. Pertanto diciamo giΓ  da ora GRAZIE a tutti coloro che ci vorranno sostenere. *SE PRESENTI IL MODELLO 730 O REDDITI (EX UNICO) * Sul modulo della dichiarazione dei redditi nello spazio dedicato alla scelta del 5 per mille metti la firma nel primo riquadro "Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS" e indica il codice fiscale dell'A.P.S. Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 E.T.S.: *90064350102* #5x1000 #donazione #terzosettore #volontariato #osservatorioraffaelli1883 #associazione #attivitΓ  #faredelbene #rendersiutili #fattinonparole #soci #comunitΓ  https://www.instagram.com/p/DKPdm5VsjTU/?igsh=NWoxd25sbGwyY2hw

A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
5/30/2025, 4:25:14 AM

🟒DICHIARAZIONI DEI REDDITI 2025πŸ”΄πŸŸ¦ Sostienici anche tu con il tuo 5x1000! Ci potrai aiutare, per alcune nostre attivitΓ : ⛰️ Cultura della montagna e del territorio 🌎🌳 Tutela dell’ambiente πŸƒπŸ›οΈ Diffusione della cultura scientifica πŸ’§ Rete di monitoraggio strumentale πŸ“ŠπŸ§‘β€πŸŒΎ Manutenzione ai sentieri πŸ“š AttivitΓ  nelle scuole di ogni ordine e grado *Come fare?* Firma nel riquadro "Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel Runts" della dichiarazione (modelli 730 - Mod. Redditi PF - CU) e scrivi: *90064350102* https://www.instagram.com/p/DKP5njCNjxB/?igsh=MTJkNTB5amRtbWQydg==

A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
2/12/2025, 8:21:32 AM

TESSERAMENTO 2025 APERTO!! E' il momento migliore per iscriverti all'OSSERVATORIO RAFFAELLI DAL 1883: potrai usare tutti i 12 mesi dell'anno! Come? E' Semplice! Il costo del tesseramento Γ¨ diviso per categorie di etΓ  anagrafica, da pagare tramite bonifico bancaria o con satyspay e per l'anno 2025 Γ¨ il seguente: πŸšΆπŸ»β€β™‚οΈ 🟒Juniors <21 anni e persone con disabilitΓ  GRATIS πŸ”΄Adulto >22anni: 40,00€ ----------------------------------- A.P.S. Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 E.T.S.; Γ¨ una Associazione che si occupa anche di: Escursionismo e attivitΓ  Outdooor πŸ₯ΎπŸŒ³πŸšΆβ€β™‚οΈπŸšΆβ€β™€οΈ I nostri punti di forza e le attivitΓ  che puoi fare: πŸ’ͺπŸ’ͺπŸ’ͺ βœ… 30 escursioni l'anno (Sabato, Domeniche o Festivi ma anche in alcuni giorni Feriali) βœ… escursioni facili, intermedie ed impegnative βœ… soci di tutte le etΓ  βœ… soci juniors <21 anni e persone con disabilitΓ  sempre GRATIS βœ… blablacar interno per gli spostamenti in auto (Preferibilmente mezzi pubblici e/o ecologici come la bici) βœ… eventi, aperitivi, cene per fare nuove amicizie βœ… trekking ma anche ciaspolate, equitazione, canoa, bicicletta e tanto altro! βœ… escursioni tra soci βœ… manutenzione sentieri nel levante ligure (abbiamo raggiunto per 6 anni consecutivi la gestione di 1600Km di sentieri in provincia di Genova) βœ… conoscere, approfondire le conoscenze negli ambiti scientifici e dei prodotti locali dell'agroalimentare con lo svolgimento anche di laboratori β›°si possono portare i nostri amici a quattro zampe seguendo le regole previste πŸ•possibilitΓ  di esperienze all'aperto, in campus stagionali e presso due bivacchi in gestione a questa Associazione πŸ“Έ partecipare gratuitamente come Socio al concorso a tema "escursionismo" aperto a coloro che partecipano alle nostre proposte escursionistiche e che svolgono escursioni anche individuali o in gruppo tra Soci. Una foto a partecipante per ogni escursione si puΓ² inviare all'indirizzo: [email protected] entro il 31 Ottobre 2025. Il primo vincitore oltre alla targa ha offerta l'iscrizione all'anno successivo all'Associazione e gli altri premi in prodotti dell'agroalimentare. ------------------------------- per maggiori informazioni scrivici: πŸ“§ per email a [email protected] πŸ“² via whatsapp al ⁨3495127595 πŸ›œ consulta il sito: www.osservatorioraffaelli.com [9/1, 14:53] A P S Osservatorio Raffaelli dal 1883: Ecco la procedura: LA QUOTA, LE EROGAZIONI LIBERALI, LE DONAZIONI E OGNI ALTRA COSA vanno pagate solamente ed esclusivamente via bonifico bancario attraverso il nostro conto CORRENTE BANCARIO: Banca: Banca Etica Filiale di Genova Codice IBAN: IT57J0501801400000016768103 Intestato a: A.PS. OSSERVATORIO METEOROLOGICO AGRARIO GEOLOGICO PROF DON GIAN CARLO RAFFAELLI DAL 1883 Causale: Iscrizione Socio/a …………. (INSERIRE VOSTRO NOME E COGNOME) all’A.P.S.

A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
2/25/2025, 11:58:04 AM

COMUNICATO STAMPA Al via la 1Βͺ Edizione del Premio Gian Carlo Raffaelli: un riconoscimento per i migliori studi in ambito meteorologico L’APS Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 lancia la prima edizione del Premio Gian Carlo Raffaelli, un’iniziativa destinata agli studenti universitari che hanno sviluppato una tesi di Laurea Triennale o Magistrale su un argomento legato alla meteorologia. Chi puΓ² partecipare Il concorso Γ¨ aperto agli studenti che hanno conseguito o conseguiranno la laurea nel periodo compreso tra l'11 Marzo 2024 al 24 Febbraio 2026. La partecipazione Γ¨ gratuita e aperta a laureati di qualsiasi disciplina, purchΓ© il loro lavoro di ricerca abbia un collegamento con la meteorologia. Premi e riconoscimenti Il Premio Gian Carlo Raffaelli prevede l’assegnazione dei seguenti riconoscimenti: Primo premio: 500 euro Secondo premio: 250 euro Terzo premio: 150 euro Iscrizione gratuita per un anno all’APS Osservatorio Raffaelli per i primi tre classificati. ModalitΓ  di partecipazione Gli studenti interessati dovranno inviare la loro candidatura entro il 24 febbraio 2026, presentando: Abstract e poster della tesi (formato PDF, risoluzione minima 300 DPI, dimensione 70x100 cm) Video di presentazione della durata massima di 240 secondi (formato MOV, AVI, MP4 o MPG, risoluzione 1920x1080 o 1280x720) Curriculum Vitae Le candidature dovranno essere inviate attraverso il form che verrΓ  reso disponibile sul sito ufficiale www.osservatorioraffaelli.com. Cerimonia di premiazione La proclamazione del vincitore avverrΓ  nel corso della cerimonia di premiazione che si terrΓ  il giorno 14 Marzo 2026 a Bargone di Casarza Ligure (GE), in occasione della sesta edizione del Festival dell’Osservatorio Raffaelli 2026. Per maggiori informazioni e per consultare il regolamento completo, Γ¨ possibile contattare l'associazione all’indirizzo [email protected] https://www.instagram.com/p/DGdv-Ics5b1/?igsh=YWs2dzl4MGE5bG14

πŸ‘ 1
A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
A.P.S. Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 πŸš¨πŸŒΌπŸŒΎπŸΏπŸ“πŸŒ‹πŸ›πŸŒ¦πŸŒž
2/2/2025, 10:10:26 AM

β›° ATTIVITA' DELL'A.P.S. Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 - E.T.S. Riprendiamo con le attivitΓ  escursionistiche, rivolte ai Soci e ai non Soci di questa Associazione. Non teniamo a pubblicare foto dei luoghi in cui andremo sulla locandina, per cui per vederli non dovete far altro che partecipare a questa nostra prima proposta escursionistica del 2025. Abbiamo pensato di recuperare un'escursione che dovevamo fare nel mese di Settembre 2024 e pertanto andiamo, anche come primo evento che non presenta particolari dislivelli, lungo il percorso dell'Anello del Monte San Giacomo che come Associazione due anni fa avevamo contribuito gratuitamente a segnarlo con il segnavia presente del cerchio vuoto di colore rosso. Occasione anche per fare tante, tantissime foto per i nostri concorsi fotografici attivi su questa edizione del 2025 e per il concorso letterario aperto ed entrambi che scadono il 31 Ottobre 2025. Ritrovo alle ore 09:15 presso il piazzale al Monte San Giacomo, accessibile da varie strade e con possibilitΓ  di parcheggio gratuito. Se vi fossero persone che arrivano in treno consigliamo stazione FS di Lavagna e in tal caso ci metteremo d'accordo per portarle su nostri mezzi sino al punto di partenza, chiedendo un'offerta libera. Il costo per tutti i non Soci iscritti a questa Associazione Γ¨ di 10€ Le nostre escursioni ed attivitΓ  saranno sempre gratuite per i minori di anni 21 e per chi ha delle disabilitΓ . Portatevi pranzo al sacco, bevande sufficienti e abbigliamento consono al periodo e col metodo definito "a cipolla". Portatevi anche curiositΓ , voglia di osservare e di ascoltare la natura e le informazioni che vi forniremo anche tramite di laboratori semplici che vi proporremo. Le iscrizioni sono aperte e si chiudono l'8 Febbraio 2025 ore 19:0o Per iscrivervi contattare il numero: 3495127595 oppure scrivere a [email protected] Va bene anche scrivere nella messaggistica delle pagine Social (Telegram, Facebook, Instagram). #osservatorioraffaelli1883 #cogorno #sangiacomo #escursione #associazione #volontariato #ambiente #meteo #scienza #trekking #trekkingliguria https://www.instagram.com/p/DFf84jyO2QI/?igsh=MWZjNHliNmwydDA2cw==

πŸ‘ 1
Link copied to clipboard!