
Molte Fedi
660 subscribers
About Molte Fedi
Molte Fedi Sotto lo Stesso Cielo è la rassegna culturale delle Acli di Bergamo che promuove riflessioni sulla pace, sul pluralismo religioso e sui grandi temi del nostro tempo. Maggiori info: https://www.moltefedi.it/
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

💥 *CRASH! Un pianeta su cui ricominciare* 🌎 In questo 2025 stiamo assistendo con sgomento all'intrecciarsi di venti di guerra, promesse di riarmo e pulsioni autoritarie in molte parti del mondo, incluso il continente europeo. Immersi nell'assuefazione, talvolta nella rabbia per un mondo che sembra andare in pezzi, risuona il celebre interrogativo kantiano: cosa è ancora lecito sperare? Il ritorno al passato non può essere una soluzione, così come non possiamo pensare di ripartire da zero. Non resta che *raccogliere i cocci e tentare di ricomporli*: magari, come ci insegna l’antica arte _kintsugi_, con un pizzico di polvere d’oro. *Molte Fedi 2025 sta arrivando!* 👀 https://www.moltefedi.it/


💥 *Anteprima Molte Fedi 2025* _Un pianeta su cui ricominciare_. Sull'onda del tema che accompagnerà la nuova edizione della rassegna, due ospiti condivideranno con noi le loro riflessioni in un evento di anteprima *martedì 1 luglio: Umberto Curi*, professore emerito dell'Università di Padova e *Giovanna Brambilla*, storica dell'arte e autrice. L'incontro si terrà presso l'*Abbazia di San Paolo d'Argon alle ore 18.00*. Al centro la discussione dell'ultimo libro del filosofo, _Padre e re. Filosofia della guerra_, accompagnata dal commento artistico di Giovanna Brambilla. Sono disponibili le prenotazioni nell'area personale del sito: https://www.moltefedi.it/news-rassegna/curi-brambilla-guerra.html


🔭 *Ultimo appuntamento* con _L'Astrolabio_ live! 👨🚀 *Domenica 22 giugno* alle ore 11.00 registreremo l'ultima puntata dedicata al tema dell'accessibilità: *_A misura di chi? La città del welfare_*; saranno con noi *Donata Columbro*, docente e giornalista esperta di dati e *Valentina Tomirotti*, attivista sul tema della disabilità. 📍Si terrà sempre presso la bellissima sala rinnovata della *Biblioteca Mai* in Città Alta. 🍿*Posti disponibili* per partecipare come pubblico: prenotazioni registrandosi o accedendo all'*area personale del sito*! https://www.moltefedi.it/area-personale/login.html


*Come si intrecciano gli studi di genere e la pianificazione della città?* *Domenica 2 marzo alle ore 11.00* ne parliamo con Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro nella prima puntata de _L'Astrolabio_, registrata presso la rinnovata Biblioteca A. Mai a Bergamo. Posti disponibili per partecipare all'incontro live: https://bit.ly/3EWzhRY Guarda il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=rYFuCnx030c

*Giovedì 27 febbraio*, alle ore 21.00 presso la sala Eden, Cineteatro di Stezzano, proiezione del *_Film Rosso_* di Krzysztof Kieslowski: una proposta cinematografica dai Circoli di R-Esistenza, per approfondire le riflessioni scaturite dalla lettura del libro _Fratelli Tutti_, il testo di Isabella Guanzini e Edoardo Albinati che ha accompagnato l'ultimo percorso di lettura dei Circoli. Ingresso: *5€* Biglietti qui: https://stezzano.18tickets.it/film/40791

A marzo torna _L'Astrolabio_ e diventa... *Astrolive*! Un nuovo format: quattro incontri in presenza, la domenica mattina a partire dal 2 marzo, per ripensare la città partendo da alcune parole: *genere, ambiente, interreligiosità, welfare*. Gli eventi verranno registrati presso la rinnovata biblioteca A. Mai e diventeranno un podcast fruibile sulle nostre piattaforme. Si parte *domenica 2 marzo* alle 11.00 con *Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro*, fondatrici del progetto _Sex & The City_, nel primo talk dal titolo "Verso un urbanismo di genere". Il secondo appuntamento sarà invece *domenica 23 marzo* con *Shilpa Bertuletti*, indologa e danzatrice, e *Sumaya Abdel Qader*, sociologa e scrittrice, nel talk "Progettare la città delle differenze". *Prenotazioni disponibili* nell'area riservata del sito: https://bit.ly/42XDFu3