
Comune di Sarno
2.8K subscribers
About Comune di Sarno
Notizie e aggiornamenti dal Comune di Sarno www.comunesarno.it
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

Sono passati 40 anni da quando, nel 1985, un gruppo di adolescenti, animati dal desiderio di fare qualcosa di importante e significativo per la propria città, fondò il Gruppo Scout Agesci di Sarno. In queste quattro decadi, centinaia di ragazze e ragazzi — che nel tempo sono diventati donne e uomini — hanno dato un contributo fondamentale al servizio della comunità, attraverso numerose azioni sociali rivolte alle persone più fragili, alla formazione delle nuove generazioni e alla tutela dell’ambiente. Per celebrare questo importante traguardo, sabato sera a Foce, presso il Parco dei 5 Sensi, alla presenza del Sindaco Francesco Squillante e dell’Amministrazione Comunale, gli Scout di Sarno hanno festeggiato i 40 anni di attività con una serata all’insegna della solidarietà, della memoria e del servizio. “40 anni di impegno costante, silenzioso ma straordinariamente concreto. Gli scout di Sarno rappresentano un esempio autentico di servizio, solidarietà e amore per la nostra città”. Così il sindaco di Sarno


Prende il via domani, sabato 14 giugno, la rassegna "Estate Sarnese 2025", promossa dal Comune di Sarno in collaborazione con l'Azienda Speciale Sarno Servizi Integrati, che inizia con il cartellone degli eventi del mese di giugno. Un programma di appuntamenti pensati per tutte le età, che animeranno la città tra musica, spettacoli, danza, giochi, concerti, iniziative culturali, teatro, cinema, mostre, e tanto altro. Sarà un’estate da vivere insieme. Ogni evento sarà un’occasione per incontrarsi e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità. Insomma, Sarno si prepara a vivere un’estate all’insegna del divertimento e di eventi itineranti, che animeranno le piazze, le strade cittadine, il Teatro De Lise, Villa Lanzara.


🔴 Ripristino manto stradale – Via San Marino e Via Quattrofuni Per consentire i lavori di ripristino del manto stradale, si comunica che: 📌 Dal 18 giugno 2025 alle ore 07:00 e fino al termine dei lavori (previsti per il 23 giugno 2025): È vietato il transito veicolare in via San Marino e via Quattrofuni per il tempo strettamente necessario all’esecuzione degli interventi. Nelle stesse strade, tratti interessati dai lavori, è vietata la sosta con rimozione forzata dei veicoli, su entrambi i lati, negli stessi giorni e orari.


🔴 Chiusura temporanea di Via De Liguori – aggiornamento In riferimento all’avviso di ieri relativo ai lavori di completamento della rete fognaria: 📌 Dal 16 giugno 2025 e fino al termine dei lavori: La strada sarà chiusa al transito veicolare ogni giorno dalle ore 7:00 alle ore 17:00. Dalle 17:00 alle 7:00 la strada sarà regolarmente riaperta al traffico. 🚧 Weekend: La strada viene riaperta il venerdì alle 17:00 e rimane aperta fino al lunedì alle 7:00, quindi sabato e domenica la circolazione è consentita. 👉 Resta in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata nel tratto interessato, per tutta la durata dei lavori. 🅿️ Chi deve parcheggiare per effettuare acquisti in Via De Liguori può utilizzare Piazza IV Novembre, dove è disponibile l'area di sosta.


🔴 APPLICAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DEL RISCHIO INCENDI BOSCHIVI – PERIODO DI MASSIMA PERICOLOSITÀ 🔗ORDINANZA: https://bit.ly/4dXvrpc In vista del periodo estivo, è stata emanata un’ordinanza che dispone, su tutto il territorio comunale, il divieto di qualsiasi attività che possa, anche solo potenzialmente, provocare incendi boschivi. L’ordinanza è in vigore dal 15 giugno al 15 ottobre 2025, in tutte le aree a rischio del Comune. Il provvedimento introduce divieti mirati a tutelare la sicurezza pubblica e privata, prevenire danni agli ecosistemi agricoli e forestali, proteggere beni pubblici e privati, evitare falsi allarmi e contrastare lo sviluppo di incendi nel periodo di massima pericolosità.


🔔🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI SU TUTTA LA CAMPANIA. ⛈️⚡️ DALLE 22 POSSIBILI PRECIPITAZIONI INTENSE ANCHE CON FULMINI, GRANDINE E RAFFICHE DI VENTO. ❗️📍 La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. 💨🌨️ Le precipitazioni saranno caratterizzate da rapidità di evoluzione: quindi potranno rivelarsi molto intense anche se in un arco temporale breve. Il quadro meteo è infatti caratterizzato da incertezza previsionale. Durante i temporali saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento. ⚠️ Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell'impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane. A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso. L'avviso è stato emesso dal Centro Funzionale della Regione Campania a seguito di attente valutazioni tecniche sulla possibile evoluzione dei fenomeni e diramato a tutti i Comuni della Campania dalla Sala Operativa Unificata della Protezione Civile. 🔴 ALLERTA METEO – ATTIVAZIONE C.O.C. 🔴 In considerazione dell’allerta meteo in corso, si comunica che il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) sarà attivo a partire dalle ore 22:00 di questa sera, martedì 17 giugno 2025, fino alle ore 22:00 di mercoledì 18 giugno 2025. L’attivazione ha l’obiettivo di garantire il coordinamento e il supporto tecnico necessario per la gestione delle diverse fasi operative previste nel Piano di emergenza comunale.


Al fine di consentire il regolare svolgimento della festa scudetto del Napoli in Piazza 5 Maggio, si dispone quanto segue: È vietato il transito dei veicoli in Via Matteotti, nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Marmino e quella con Via O. Tortora, il giorno 20 giugno 2025, dalle ore 21:00 alle ore 24:00, con esclusione dei mezzi di soccorso e delle Forze dell’Ordine. Nello stesso tratto, nella stessa data e fascia oraria, è inoltre vietata la sosta, con rimozione forzata dei veicoli.


Maturità 2025. Un traguardo importante, che segna la fine di un percorso e l’inizio di nuove avventure. È un passaggio speciale, carico di emozioni autentiche. Affrontatelo con coraggio, mente e cuore: siete pronti. In bocca al lupo a tutte e a tutti! Il Sindaco Francesco Squillante e l’Amministrazione Comunale


Questa mattina, presso il Comune di Sarno, si è svolta la conferenza stampa relativa al finanziamento di 7milioni e 822mila euro ottenuto nell’ambito del programma regionale per la mitigazione del rischio idraulico e agli interventi affidati al Consorzio di Bonifica. 👇 https://www.comune.sarno.sa.it/sito/comunicato-stampa/8928288-sarno-oltre-78-milioni-di-euro-per-la-manutenzione-delle-vasche-di-contenimento

Gli interventi di lavaggio dei marciapiedi nel Comune di Sarno seguono una programmazione precisa e strutturata, che interessa l’intero territorio comunale. Il piano è stato pensato per intervenire in modo equo e sistematico su tutte le zone, senza distinzioni, con l’obiettivo di assicurare pulizia e cura urbana ovunque. Per il mese di giugno, sono stati calendarizzati numerosi interventi in diverse aree del territorio, già indicati nel programma pubblicato.
