
✅ Comune di Monteleone d’Orvieto
136 subscribers
About ✅ Comune di Monteleone d’Orvieto
In questo canale troverete tutte le informazioni relative alle ultime attività fatte dal Comune: lavori, progetti, bandi, eventi, … Iscriviti per essere informato sul tuo Comune!
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

🎥 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐝’𝐎𝐫𝐯𝐢𝐞𝐭𝐨 𝐬𝐮 𝐑𝐚𝐢𝟑 – 𝐆𝐄𝐎 𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞! 🌿📺 Ieri il nostro amato borgo è stato protagonista su Geo, la trasmissione di Rai3 che racconta l’Italia più autentica e affascinante. 📚 Un viaggio tra passato e presente, dove la storia di Monteleone ha preso voce grazie ai racconti appassionati di 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨 𝐞 𝐒𝐞𝐫𝐠𝐢𝐨 , custodi delle nostre radici e della nostra identità. 🚴♂️🍄 E poi lo sguardo si è rivolto al futuro con la testimonianza di 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐞 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞, con il loro Seven Restaurant Café, che hanno scelto di reinventarsi qui, a Monteleone, puntando su una nuova vita fatta di tartufi, natura, bicicletta e promozione del territorio. Una storia di coraggio e visione che parla di ritorno alla terra, di passione per il proprio lavoro, ma soprattutto di amore per il nostro borgo, che oggi grazie a loro arriva anche all’estero, facendo conoscere le bellezze e le opportunità di Monteleone d’Orvieto. 📍Un piccolo paese, grandi storie. ➡️ Se ve la siete persa, recuperatela su RaiPlay! https://www.raiplay.it/video/2025/06/Geo-Magazine---Puntata-del-13062025-26db5fd1-6559-4c83-83b6-2bf0ffe16056.html?wt_mc=2.www.share.raiplay_vid_Geo


𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐎 - "𝐏𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐞𝐠𝐢𝐯𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢, 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 (𝐞𝐱 𝐃𝐏𝐂𝐌 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐢𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐚 𝟐𝟓𝟓 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭. 𝟏 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐧. 𝟐𝟎𝟓/𝟐𝟎𝟏𝟕) – 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝟐𝟎𝟐𝟑." Il Comune di ORVIETO, in qualità di Comune capofila della Zona sociale n. 12, di cui fa parte anche il nostro Comune, ha emanato il presente AVVISO PUBBLICO per l’accesso a contributi a sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare. 👥 Chi può fare domanda Possono beneficiare del contributo coloro che, in possesso dei requisiti previsti dall’art. 4 dell’avviso, svolgono funzioni di caregiver familiare, come definito dalla normativa vigente. 📅 Quando presentare la domanda Dal 30 maggio al 18 giugno 2025, a partire dalla pubblicazione dell’avviso all’Albo Pretorio del Comune di Orvieto e sui siti web dei Comuni della Zona Sociale n.12. 📬 Come presentare la domanda L’istanza deve essere inviata al Comune di Orvieto (capofila della Zona Sociale n.12) con una delle seguenti modalità: ▪ A mano presso l’Ufficio Protocollo – Comune di Orvieto ▪ Raccomandata A/R: Ufficio della Cittadinanza Z.S. n.12 c/o Comune di Orvieto – Via Roma 3, 05018 ▪ PEC: [email protected] 📎 Per tutte le informazioni dettagliate e i requisiti richiesti ➡️ consulta l’avviso completo al seguente link: https://comune.monteleone.tr.it/novita/contributi-2025-per-caregiver-scadenze-requisiti-e-importi/


🚗✨ 𝐋𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞! ✨🚗 📍 𝐓𝐚𝐩𝐩𝐚 𝟑 – 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟗 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 | 𝐎𝐫𝐞 𝟎𝟗:𝟑𝟎 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚 Preparate le macchine fotografiche e... i cuori! ❤️ La leggendaria Freccia Rossa torna a sfrecciare tra le nostre colline! Un’occasione unica per vedere da vicino i gioielli su quattro ruote che stanno scrivendo un’altra pagina di storia. 🚘 Dopo Roma, le auto attraverseranno Orvieto e si dirigeranno verso Città della Pieve, passando proprio da Monteleone: un momento imperdibile per appassionati di motori, famiglie, curiosi e amanti della bellezza! 📸 Non mancare: scatta, applaudi, vivi l’emozione della corsa più bella del mondo!


🌞 𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢! A Monteleone d’Orvieto l’estate si apre nel modo più gustoso possibile… con la 𝐒𝐚𝐠𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐠𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 ! 🥔🍅🧀 𝐃𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢, 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, prende il via 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐩𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢, musica dal vivo e tanto divertimento, per ritrovarsi insieme e dare il benvenuto alla bella stagione nel cuore del nostro borgo. 🍽️ 𝐆𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 🎶 𝐒𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 👉 Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme l’inizio dell’estate monteleonese: una festa per tutti, grandi e piccoli! 🧑💻Segui la pagina ufficiale della Sagra degli Gnocchi per tutte le novità e gli appuntamenti di questa calda settimana @SagradegliGnocchiSantaMaria


𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐋’𝐈𝐌𝐌𝐈𝐆𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐙𝐎𝐍𝐀 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐍. 𝟏𝟐: 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐄’ 𝐔𝐁𝐈𝐂𝐀𝐓𝐎 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐃𝐄 𝐃𝐈 𝐎𝐑𝐕𝐈𝐄𝐓𝐎 𝐒𝐂𝐀𝐋𝐎 𝐂/𝐎 𝐈 𝐋𝐎𝐂𝐀𝐋𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐎𝐏𝐄𝐑𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐐𝐔𝐀𝐃𝐑𝐈𝐅𝐎𝐆𝐋𝐈𝐎 𝐈𝐍 𝐕𝐈𝐀 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄 𝐌𝐀𝐑𝐓𝐈𝐑𝐈 𝐄 𝐍𝐄𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐙𝐎𝐍𝐀 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐍. 𝟏𝟐 Lo sportello del Comune di Orvieto, ubicato presso i locali della Cooperativa Sociale Il Quadrifoglio (soggetto gestore del servizio) in Via Sette Martiri 51/a ad Orvieto Scalo, sarà aperto il martedì dalle 13.00 alle 17.00 e il giovedì dalle 11.30 alle 14.00. 📄 In allegato il calendario delle aperture in tutti i Comuni della Zona Sociale n. 12. 📍𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞, 𝐥'𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐞̀: 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝟏𝟓 𝐠𝐠 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟎𝟗.𝟏𝟓 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟏.𝟒𝟓. Il Servizio è gratuito. ℹ I cittadini possono richiedere informazioni e appuntamenti ai seguenti numeri: 𝟎𝟕𝟔𝟑 𝟓𝟑𝟏𝟏𝟓𝟐 (𝐒𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐎𝐫𝐯𝐢𝐞𝐭𝐨), 𝟎𝟕𝟔𝟑 𝟖𝟑𝟐𝟐𝟏𝟒 (𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐚𝐛𝐫𝐨) Per le informazioni complete, consultate il nostro sito web al seguente link 👉 https://comune.monteleone.tr.it/novita/sportello-immigrazione-avviso/


🎓 𝐈𝐧 𝐛𝐨𝐜𝐜𝐚 𝐚𝐥 𝐥𝐮𝐩𝐨, 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢! 🌟 Oggi è un giorno speciale per voi, studenti della 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐆𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐝'𝐎𝐫𝐯𝐢𝐞𝐭𝐨: iniziano gli esami, il primo vero traguardo del vostro percorso scolastico. 𝐔𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞, 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐥'𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐞, 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞, 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞. È normale avere un po’ di emozione, ma ricordate: avete già fatto tanta strada, con impegno, fatica e sogni nel cuore. Ora è il momento di dimostrare a voi stessi quanto valete. Tutta la comunità di Monteleone vi è vicina con orgoglio e affetto. Che questo sia solo il primo passo verso un futuro ricco di soddisfazioni e meraviglia. Forza ragazzi, il mondo vi aspetta! 💫


𝐂𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚! L’Amministrazione Comunale è lieta di invitare tutta la cittadinanza, la stampa e le realtà del territorio 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐏𝐍𝐑𝐑 𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐔𝐦𝐛𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐞𝐝𝐢𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚. Un appuntamento importante per il nostro Comune, che non riguarda solo strutture e investimenti, ma 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨: questi interventi rappresentano le fondamenta per nuovi modelli educativi e sociali, pensati per rispondere ai bisogni delle nuove generazioni e rafforzare il legame tra scuola, comunità e territorio. 𝐕𝐄𝐍𝐄𝐑𝐃𝐈', 𝟑𝟎 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟏:𝟎𝟎 𝐒𝐀𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐋𝐈𝐀𝐑𝐄 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐝'𝐎𝐫𝐯𝐢𝐞𝐭𝐨 Vi aspettiamo per condividere insieme questo importante passo verso una scuola più moderna, sicura!


🎥 𝐀𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐑𝐚𝐥𝐥𝐲 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐦𝐛𝐫𝐢𝐚! Il rombo dei motori ha fatto tappa anche nel nostro borgo e oggi vi condividiamo un nuovo video che racconta l’energia e la passione che questo evento ha portato a Monteleone d'Orvieto. 🚗 In primo piano anche le parole del nostro Sindaco, 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐆𝐚𝐫𝐨𝐟𝐚𝐧𝐢, intervistato durante la manifestazione: uno sguardo sull’importanza di questi eventi per la promozione del territorio e per la nostra comunità. 📲 Guardate il video completo sulla nostra pagina! 👉 https://youtu.be/5N1tJo2mg9s Grazie ancora al Moto Club Umbria!

𝐄̀ 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞: 𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐯𝐞𝐥𝐨𝐜𝐞 (𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞)!🧑💻🛜 𝑆𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒: 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑒, 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑣𝑒𝑙𝑜𝑐𝑒, 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑣𝑖𝑐𝑖𝑛𝑜 𝑎 𝑡𝑒. 𝐴𝑐𝑐𝑒𝑑𝑖 𝑜𝑟𝑎 𝑎𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑜𝑛𝑙𝑖𝑛𝑒 𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑜! L’Amministrazione Comunale prosegue nella costruzione di uno dei pilastri del proprio programma che riguarda il 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢: dopo l’istituzione dello sportello del cittadino 𝐞̀ 𝐨𝐫𝐚 𝐨𝐧-𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐰𝐞𝐛 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞. Il nuovo sito web rappresenta un canale completo e privilegiato a disposizione dei cittadini per interagire con l’Amministrazione, per conoscere le ultime novità e le opportunità a disposizione. Grazie ad un 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞, sarà ora possibile con 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ accedere sia ai 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐨𝐧-𝐥𝐢𝐧𝐞 che consentono, volendo, di evitare di recarsi di persona negli uffici. 𝐋𝐚 𝐬𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐮𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 per le attività di edilizia privata, inoltre, consente di disporre in maniera autonoma di moduli da compilare in autonomia senza doverli richiedere di persona, con grande risparmio di tempo. L’Amministrazione proseguirà ancora su questa strada, mettendo al centro della propria azione la trasparenza verso i cittadini, in una visione di collaborazione e condivisione continua.
