
Comune di Gussago
340 subscribers
Verified ChannelAbout Comune di Gussago
Canale ufficiale del Comune di Gussago
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

🎥 *Cinema in Terrazza* ✨ *Dal 23 giugno al 18 agosto* torna il Cinema in Terrazza, *ogni lunedì* (escluso il 14 luglio) nella splendida cornice del *giardino storico Terrazzo di Villa* . Ingresso singolo euro 5, abbonamento 10 ingressi euro 35. In caso di maltempo le proiezioni si svolgeranno in Sala Civica "Togni". Programma completo delle proiezioni 👉 bit.ly/Cinema2025


🚗 *La Mille Miglia a Gussago!* ✨ *Sabato 21 giugno* la Mille Miglia transiterà da Gussago, nell'ultima tappa della "corsa più bella del mondo". Appuntamento in *piazza Vittorio Veneto* *dalle 9.30.* Presentazione e animazione a cura di Graziano Bini.


🗣️ *Incontro "Facciamo memoria del Covid"* L'Associazione Pensionati con il patrocinio del Comune di Gussago propone un incontro con la *dott.ssa Emanuela Facchi* , specialista in geriatria, gerontologia e medicina fisica e riabilitativa, che interverrà sul tema " *Facciamo memoria del Covid* ". 📌 *Palazzo Nava* 📆 *giovedì 19 giugno* 👉 *ore 20.30*


📖 *il Mercalibri* 📚 *Sabato 14 giugno* torna "Il Mercalibri", la bancarella dei libri usati ad offerta libera per sostenere l'acquisto di nuovi titoli per nostra Biblioteca! Appuntamento *dalle ore 8 alle 12* in *Piazza Vittorio Veneto* , vicino al bar delle Acli ✨


🎭 *LUMICINO FESTIVAL* ✨ Terzo ed ultimo appuntamento con Lumicino Festival questa sera, *venerdì 13 giugno*, alle *ore 21.00* nel cortile della famiglia Foresti / Randolfi in *via Stretta 27* a Gussago. Il Teatro del Buratto e Emanuela Dall'Aglio porteranno in scena " *Ti vedo, la leggenda del basilisco* ": un abito-storia che racconta un mito, una montagna di stoffa rossa in cui una narratrice racconta di una strega e del suo basilisco. 👉 *Partecipazione gratuita* Vi aspettiamo numerosi, grandi e piccini!


📢 **DIGITAL-Mente: La tua bussola per navigare nel mondo digitale!** Hai bisogno di orientarti nel mondo online? Unisciti a noi il **29 maggio** alle **20:30** presso la **Sala Civica Togni** per scoprire come utilizzare la tua Identità Digitale e il telefono per accedere ai servizi online. In questo incontro, esploreremo anche le novità di Wallet e altre app che ti aiuteranno a gestire le tue informazioni in modo sicuro. **Non dimenticare il tuo SPID e/o la tua CIE Carta d’Identità Elettronica con PIN e PUK!** Ti aspettiamo! 🌐✨ #Gussago #IdentitàDigitale #ServiziOnline


🎭 *Spettacolo teatrale "Fango - Storia di una alluvione"* ✨ Sabato 17 maggio il gruppo Scout Gussago 1° propone lo spettacolo teatrale " *Fango - Storia di una alluvione* " con Marco Cortesi e Mara Moschini. I due attori porteranno in scena storie vere di determinazione, solidarietà e coraggio di chi ha vissuto la tragica esperienza dell'alluvione in Emilia Romagna. 📆 *Sabato 17 maggio 2025* 🕕 *ore 20.30* 📍 *Sala Civica Togni* 📖 *Ingresso ad offerta libera*


🎭 *LUMICINO FESTIVAL è alle porte* ✨ ✨ Programma completo: bit.ly/lumicino2025 Vi aspettiamo all' *evento di apertura* di Lumicino Festival *venerdì 30 maggio* dalle ore 18.00 nel cortile della famiglia Biancospino / Castellini in *via Meano 1* a Gussago. 📍 *ore 18.00* : " *Il mestiere del burattinaio* " laboratorio teorico-pratico sull'arte del creare burattini a cura di Riccardo Canestrari. Al termine del laboratorio, un piccolo momento conviviale aspettando lo spettacolo teatrale. In questa occasione avrete la possibilità di ammirare la collezione di burattini e marionette del burattinaio Riccardo Canestrari allestita nello spazio del cortile. 📍 *ore 21.00* : spettacolo di burattini " *Il pappagallo della contessa, ovvero Sganapino sensale d'amore* " a cura di Zanubrio Marionettes. 👉 *Partecipazione gratuita* Vi aspettiamo numerosi, grandi e piccini!


🗣️ *Rinascimento Culturale con la professoressa Simona Colarizi* In occasione della Giornata della Legalità, venerdì 23 maggio 2025 alle ore 20:45 presso la Sala Civica “Togni”, si terrà un incontro pubblico dal titolo “ *Il caso Moro: tra politica e storia* “. Ospite e relatrice della serata sarà *Simona Colarizi* , professore emerito di Storia contemporanea all’Università di Roma La Sapienza, tra le voci più autorevoli nel panorama degli studi storici italiani. L’iniziativa rientra nel programma del festival Rinascimento Culturale ed è promossa dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Gussago . 📆 *Venerdì 23 maggio 2025* 🕕 *ore 20.45* 📍 *Sala Civica Togni*


📚 *Incontri in Biblioteca* 📖 *Venerdì 30 maggio* alle *ore 20.30* appuntamento presso la *Biblioteca Comunale* "Carlo Bonometti". Il musicista e scrittore *Angel Luis Galzerano* presenterà il suo ultimo libro: " *Isole comprese : storie di viaggi e altre amenità* ". " _Racconti dove la realtà tende al sogno, di luoghi lontani, di avventure vissute, di eroi e di musica..._ " La presentazione del libro sarà accompagnata da improvvisazioni musicali a cura dell'autore. 🎶 📖 *Ingresso gratuito* senza obbligo di prenotazione.
