Find WhatsApp Channels

Discover the best WhatsApp channels for news, entertainment, education and more. Our powerful search helps you find exactly what you're looking for.

Channels & Posts for #osservatorioraffaelli1883

Posts

Osservatorio Raffaelli 1883 su Instagram : "Attività dell'Osservatorio Raffaelli: Da domani 17 Giugno 2025 inizia il collegamento in diretta con Radio Aldebaran, al posto del lunedì per loro esigenze tecniche e di informazione. Pertanto confermiamo i due appuntamenti settimanali al martedì e al venerdì. Domani mattina ascoltate la previsione e l'informativa meteo su radio aldebaran, realizzata dal nostro Direttore@clau_diomonteverde ⚠️Ogni Martedì dalle ore 07:30. ⚠️Ogni Venerdì dalle ore 07:30. ☔️Prossimo appuntamento Martedì 17 Giugno 2025 dalle ore 07:30 #radio #radioaldebaran #osservatorioraffaelli1883 #meteo #liguria #meteoliguria #levanteligure #giugno2025 #estatemeteorologica #estate #caldo #temporali #informazione #comunicazione #chiavari #tigullio #provinciadigenova"

Attività dell'Osservatorio Raffaelli: Da domani 17 Giugno 2025 inizia il collegamento in diretta co...

*REGALA IL 5 PER MILLE DELLE TUE IMPOSTE ALL'OSSER...

*REGALA IL 5 PER MILLE DELLE TUE IMPOSTE ALL'OSSERVATORIO RAFFAELLI* Non ti costa nulla Non esclu...

Osservatorio Raffaelli 1883 su Instagram : "COMUNICATO STAMPA Al via la 1ª Edizione del Premio Gian Carlo Raffaelli: un riconoscimento per i migliori studi in ambito meteorologico L’APS Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 lancia la prima edizione del Premio Gian Carlo Raffaelli, un’iniziativa destinata agli studenti universitari che hanno sviluppato una tesi di Laurea Triennale o Magistrale su un argomento legato alla meteorologia. Chi può partecipare Il concorso è aperto agli studenti che hanno conseguito o conseguiranno la laurea nel periodo compreso tra l'11 Marzo 2024 al 24 Febbraio 2026. La partecipazione è gratuita e aperta a laureati di qualsiasi disciplina, purché il loro lavoro di ricerca abbia un collegamento con la meteorologia. Premi e riconoscimenti Il Premio Gian Carlo Raffaelli prevede l’assegnazione dei seguenti riconoscimenti: Primo premio: 500 euro Secondo premio: 250 euro Terzo premio: 150 euro Iscrizione gratuita per un anno all’APS Osservatorio Raffaelli per i primi tre classificati. Modalità di partecipazione Gli studenti interessati dovranno inviare la loro candidatura entro il 24 febbraio 2026, presentando: Abstract e poster della tesi (formato PDF, risoluzione minima 300 DPI, dimensione 70x100 cm) Video di presentazione della durata massima di 240 secondi (formato MOV, AVI, MP4 o MPG, risoluzione 1920x1080 o 1280x720) Curriculum Vitae Le candidature dovranno essere inviate attraverso il form che verrà reso disponibile sul sito ufficiale www.osservatorioraffaelli.com. Cerimonia di premiazione La proclamazione del vincitore avverrà nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà il giorno 14 Marzo 2026 a Bargone di Casarza Ligure (GE), in occasione della sesta edizione del Festival dell’Osservatorio Raffaelli 2026. Per maggiori informazioni e per consultare il regolamento completo, è possibile contattare l'associazione all’indirizzo [email protected]"

COMUNICATO STAMPA Al via la 1ª Edizione del Premio Gian Carlo Raffaelli: un riconoscimento per i mi...

TESSERAMENTO 2025 APERTO!! E' il momento migliore ...

TESSERAMENTO 2025 APERTO!! E' il momento migliore per iscriverti all'OSSERVATORIO RAFFAELLI DAL 1883...

Osservatorio Raffaelli 1883 su Instagram : "⛰ ATTIVITA' DELL'A.P.S. Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 - E.T.S. Riprendiamo con le attività escursionistiche, rivolte ai Soci e ai non Soci di questa Associazione. Non teniamo a pubblicare foto dei luoghi in cui andremo sulla locandina, per cui per vederli non dovete far altro che partecipare a questa nostra prima proposta escursionistica del 2025. Abbiamo pensato di recuperare un'escursione che dovevamo fare nel mese di Settembre 2024 e pertanto andiamo, anche come primo evento che non presenta particolari dislivelli, lungo il percorso dell'Anello del Monte San Giacomo che come Associazione due anni fa avevamo contribuito gratuitamente a segnarlo con il segnavia presente del cerchio vuoto di colore rosso. Occasione anche per fare tante, tantissime foto per i nostri concorsi fotografici attivi su questa edizione del 2025 e per il concorso letterario aperto ed entrambi che scadono il 31 Ottobre 2025. Ritrovo alle ore 09:15 presso il piazzale al Monte San Giacomo, accessibile da varie strade e con possibilità di parcheggio gratuito. Se vi fossero persone che arrivano in treno consigliamo stazione FS di Lavagna e in tal caso ci metteremo d'accordo per portarle su nostri mezzi sino al punto di partenza, chiedendo un'offerta libera. Il costo per tutti i non Soci iscritti a questa Associazione è di 10€ Le nostre escursioni ed attività saranno sempre gratuite per i minori di anni 21 e per chi ha delle disabilità. Portatevi pranzo al sacco, bevande sufficienti e abbigliamento consono al periodo e col metodo definito "a cipolla". Portatevi anche curiosità, voglia di osservare e di ascoltare la natura e le informazioni che vi forniremo anche tramite di laboratori semplici che vi proporremo. Le iscrizioni sono aperte e si chiudono l'8 Febbraio 2025 ore 19:0o Per iscrivervi contattare il numero: 3495127595 oppure scrivere a [email protected] Va bene anche scrivere nella messaggistica delle pagine Social (Telegram, Facebook, Instagram). #osservatorioraffaelli1883 #cogorno #sangiacomo #escursione #associazione #volontariato #ambiente #meteo #scienza #trekking #trekkingliguria"

⛰ ATTIVITA' DELL'A.P.S. Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaell...