Will Media

Will Media

91.2K subscribers

Verified Channel
Will Media
Will Media
January 22, 2025 at 05:34 PM
☢️🚰 *Nel 79% dell'acqua potabile esaminata nelle città italiane è stata registrata la presenza di almeno una sostanza riconducibile al gruppo dei PFAS* . Questo dato emerge da una ricerca di Greenpeace Italia, che tra settembre e ottobre 2024 ha condotto un’indagine durante la quale ha prelevato 260 campioni in 235 Comuni italiani di tutte le Regioni e le Province autonome. In 206 dei 260 campioni è stata registrata la presenza di almeno una sostanza riconducibile al gruppo dei PFAS. Le maggiori criticità si registrano in quasi tutte le Regioni del Centro-Nord e in Sardegna. Elevati livelli si registrano in Lombardia, ad esempio in molti dei campioni prelevati a Milano, così come quelli di numerosi Comuni del Piemonte, del Veneto, della Liguria, della Toscana, della Sardegna, e a Perugia, in Umbria. Le molecole più diffuse sono il cancerogeno PFOA (nel 47% dei campioni), seguito dal composto a catena ultracorta TFA (in 104 campioni, il 40% del totale, il PFAS presente in maggiori quantità in tutti quei campioni in cui è stato rilevato) e dal possibile cancerogeno PFOS. Recenti analisi scientifiche hanno dimostrato il legame tra alte concentrazioni di PFAS e l’insorgenza di diversi disturbi fisici e malattie, tra cui i tumori. A oggi la presenza dei PFAS non è regolamentata nelle acque potabili nazionali. 📹 I PFAS sono usati da molte industrie per le loro proprietà oleo e idrorepellenti, ma sono detti “forever chemicals” e sempre più studi dimostrano legami tra queste sostanze e problemi di salute. Abbiamo provato a spiegare cosa sono in un video sul nostro canale YouTube. Si guarda qui 👉 https://www.youtube.com/watch?v=Z_e_81aY7vs
😡 😮 😢 😵 6

Comments