David Puente
January 19, 2025 at 05:28 PM
Mai come in questo periodo mi è stato chiaro che molte persone, soprattutto colleghi giornalisti, non comprendano la differenza tra fact-checking e moderazione dei contenuti su Meta. In televisione e sui giornali, c’è chi associa il lavoro dei fact-checkers alla rimozione dei contenuti, diffondendo un'idea sbagliata e dannosa.
Oggi ho avuto una conversazione con diverse persone informate sul loro lavoro, ma evidentemente non sul mio. Si lamentavano di come Meta rimuovesse i loro video su Gaza o bloccasse sponsorizzazioni "scomode", accusando i fact-checkers di censura. Altri parlano di una "censura pro Israele" e festeggiano la fine del programma di fact-checking, credendo che porterà più "libertà di parola". Alle persone con cui ho parlato ho chiesto: "Un tuo contenuto è mai stato segnalato da un mio fact-check?" Risposta? NESSUNO. Allora, di cosa stanno parlando?
Eppure, basterebbe leggere le linee guida di Meta sul programma di fact-checking, dove è scritto chiaramente:
"I fact-checker non rimuovono contenuti, account né Pagine dalle nostre app. Meta rimuove i contenuti che violano gli Standard della Community, che prescindono dal nostro programma di fact-checking". Un giornalista, prima di scrivere o parlare, si dovrebbe informare e queste informazioni sono pubbliche e linkate in ogni nostro articolo di fact-checking scritto per Meta.
Chiariamo, ancora una volta, che il fact-checking indica semplicemente agli utenti che un contenuto è falso, fuorviante o legato a una truffa. Non impedisce a nessuno di vedere o condividere il contenuto.
A chi mi accusava di censurare i video sugli attacchi israeliani a Gaza, sostenendo che il fact-checking sia pro Israele, ho mostrato i miei articoli dove smonto teorie del complotto come quella di "Pallywood" o "Gazzawood", così come ho smentito chi usava foto di bambini morti in Siria spacciandoli per vittime di Gaza. Tutti contenuti che su Meta hanno ricevuto l'avviso con i miei articoli, senza essere di parte.
Nonostante ciò, queste persone hanno diffuso un messaggio sbagliato sul mio lavoro e dubito che faranno rettifica. Mi chiedo: se davvero pensavano che fossi io a rimuovere i loro contenuti, perché non mi hanno mai chiamato, pur avendo il mio numero di telefono?
👍
8