
Il Salotto di ML
January 30, 2025 at 09:04 PM
Buonasera a tutti amici meteolanternini!
Oggi tutto sommato è stata una giornata discreta, con si piogge sull'imperiese (con accumuli sui 20/30mm) e tra Varazze e Genova Sestri stamattina, ma meno fenomeni sul saconese rispetto al preventivato.
Anche le aperture soleggiate sono state in generale più generose!
Questa sera abbiamo fatto più tardi del solito perché venire a capo dell'intricata situazione modellistica non era facile...
Il tutto per la particolare configurazione meteo che si sta delineando.
L'immagine satellitare infatti, ci mostra la bassa pressione arrivata ieri sul Mediterraneo stazionare a ovest della Corsica.
In questa posizione, nel suo movimento antiorario, richiama aria calda e umida dal Tirreno verso il Mar Ligure sottoforma di scirocco, ma contemporaneamente aria più fredda dalla pianura padana sottoforma di tramontana/grecale.
Dallo scontro tra queste due masse, si generano convergenze e quindi piogge e rovesci, come quelli che oggi hanno bagnato principalmente la Costa Azzurra.
Tutto facile?
Ni..se la configurazione mete è abbastanza chiara, capirne i suoi effetti diventa una gran problema, e il motivo principale è che l'intero quadro basato sulla potenza che avrà ciascun vento che compone la convergenza: piccole variazioni possono produrre scenari completamente diversi.
Ed è questo che i modelli stanno facendo fatica a leggere, in particolare cosa diavolo farà lo Scirocco di cui vi abbiamo accennato prima.
Alcuni modelli lo vedono più pimpante, quindi in grado di portare convergenze e fenomeni molto intensi sul settore centrale (modello Icon-D2), mentre altri vedono uno scirocco leggermente più debole, con convevenza principalmente sul polo Toscano / estremo levante ligure, nel resto piogge "normali (modello Arome).
Chi ha ragione?saperlo..
La sensazione è che avremo una via di mezzo tra i due quindi è lecito aspettarsi i fenomeni più intensi in un'arco territoriale tra Genova e Spezia, specie domani pomeriggio, ma non con accumuli tali da creare problemi idraulici seri.
Discorso diverso è per le frane, quelle, vista la situazione dei terreni, potranno essere più diffuse.
Vi salutiamo ma dandovi appuntamento con numerosi aggiornamenti laddove inizieranno le danze nella notte /mattinata.
👍
1