Rete Attivisti Bergamaschi - "BLOCCHIAMO per sempre i nuovi inceneritori ☠️ in progetto in Lombardia"
Rete Attivisti Bergamaschi - "BLOCCHIAMO per sempre i nuovi inceneritori ☠️ in progetto in Lombardia"
February 11, 2025 at 07:17 PM
🧑🏻‍🔬 *LA PAROLA ALL'ESPERTO* *Ingegnere come è possibile* che con la copiosa e persistente pioggia di *Domenica* la situazione poi rilevata la sera fosse questa? Due siti meteo presi a caso intorno alle 18.30 di domenica, per la zona di Bagnatica, danno questi valori sconfortanti: *neanche quando piove si riesce a respirare aria decente?* Sì è chiaro, uno pensa che dopo una notevole quantità di pioggia l'atmosfera venga totalmente lavata da tutti i suoi inquinanti.....è *vero?.....è* *falso* ? Quando la pioggia cade e appartiene ad un fenomeno detto fronte caldo come quello di questi giorni, è vero che le goccioline, per coalescenza, cadendo portano aerosol (nanoparticelle) e polveri fino alla superficie terrestre e ripulendo l'aria sovrastante, ma *purtroppo il beneficio è di breve durata,* nel momento di pausa tra una pioggia e l'altra o di pioviggine (tipico dei fronti caldi con perturbazioni che possono durare giorni (come quella di questi giorni) ebbene in questi momenti di pausa i rimescolamento interni alla troposfera (momentaneamente attenuati dalla pioggia) si rimettono in movimento, la radiazione terrestre, gli scambi di calore latente in atmosfera e l'aumento della temperatura innensta nuovi moti termoconvettivi, precedentemente attenuati e non ultimo la ripresa continuativa delle attività umane quotidiane porta alla nuova immissione di aerosol e polveri sia per il traffico veicolare che per il riscaldamento o le attività industriali. Pertanto la gradevole pulizia eseguita dalla pioggia si deteriora e verso il pomeriggio/sera avremo nuovamente aria molto inquinata. Purtroppo i movimenti all'interno della Troposfera sono molto complessi, complicati e articolati ma paradossalmente molto delicati facilmente alterabili, soprattutto in zone già altamente inquinate. Concludo dicendo che un litro di pioggia può pulire 300.000 litri di aria....ma la deposizione umida acida è del 70%, infatti l'anidride solforico reagisce con l'acqua dando così origine all'acido solforico e il rimanente 30% si trasforma da ossidi di azoto in acido nitrico. Quindi è vero che la pioggia lava e pulisce ma crea i presupposti di un nuovo deterioramento dell'atmosfera. A cura di _Rete Attivisti Bergamaschi_
❤️ 1

Comments