
Duke Ashtaroth
February 6, 2025 at 12:26 PM
Notizia di ieri la Banda e la Legendary Pictures realizzerano insieme un live su Gundam, la regia e di Jim Mickle (creatore di Sweet Tooth) come regista e sceneggiatore, sceneggiatura scritta anche da Brian K. Vaughn.
Non è la prima che si parla di realizzare un live il più famoso robot del Giappone, forse è la volta buona.
Ma veramente c'è bisogno di un film live di Gundam?
Gundam ha una produzione molto vasta, con titoli che fanno parte della cronologia della prima serie e opere alternative, c'è davvero roba per tutti i gusti, per tutto il pubblico, basta solo iniziare a vederla.
Per noi appassionati d'animazione e di Gundam, non abbiamo bisogno di un film live, e di sicuro non abbiamo bisogno di un live che fa diventare Gundam simile ai Trasformers di Bay.
A parte poche eccezioni, molto poche, con le produzioni live degli ultimi decenni abbiamo avuto una banalizzazione nelle trasposizioni per buona parte delle saghe della cultura pop, vedi i cinecomics, che sono solo l'ombra delle opere da cui sono tratte.
Si può davvero credere che i produttori e registi americani di oggi, che producono film per il minimo comune denominatore di un pubblico generalista, possano mettere su grande schermo la profondità di un opera anti-militarista come Gundam.
Se già quando si tratta delle loro opere le produzioni americane, non sanno che pesci prendere, cosa succederà con qualcosa di così giapponese come Gundam, lo stesso si può dire per i giapponesi.
Si è visto cos'è successo con i live dei Cavalieri dello zodiaco, Yamato, Dragon ball evolution, Death Note.
Oggi il cinema è fatto per attirare pubblico di massa, con storie semplici, piene d'azione e di esplosioni, le gradi storie ricercate e profonde si trovano altrove nell'animazione o nelle serie in streaming...
Vorrei qualcosa di simile a Gundam: Requiem for Vengeance, ma dubito di poterla avere al cinema.