Alessandro Villa Official WhatsApp Channel
                                
                            
                            
                    
                                
                                
                                February 1, 2025 at 02:17 PM
                               
                            
                        
                            Questo brano lo porto nel cuore sin da quando ero bambino...
La decisione di renderlo partecipe dell'EP "ALL'IMBRUNIRE (AT THE DUSK OF MY DAYS)" (uscito per le edizioni La Stanza Nascosta Records con The Orchard by Sony Music)è nata un po' per caso quando, all'epoca, distrutto dai sensi di fallimento, dopo quello che mi ha travolto con la fine di un'amicizia (per la quale spero ancora in un sano confronto riappacificatore), per circa un mese, ogni sera, salivo nel.mio solaio e lo cantavo, in preda allo sconforto, "guardando nella la luce" posta in un faretto...
Una sera l'ho registrato "alla bene meglio" in un messaggio Whatsapp che, "cappella" ho mandato alla mia adorata Pamela Panzeri e, da lì, nasce l'idea di registrarlo davvero.
Così, poi ho fatto la proposta a Fabio Fusi ed, a Pianeta Musica Erba , lo abbiamo registrato veramente.
Questo brano mi ha permesso, grazie alla reciproca stima che mi lega al cantautore Cristiano Angelo Maugeri , di partecipare al talebt Cristiano J-Factor , accedendo alle semifinali, superando un sacco di altri partecipanti sicuramente più bravi di me.
Tutto ciò è coerente col fatto che il mio percorso nel sociale nasce casualmente dal fortuito incontro, nei primi anni '90 con un ragazzo che mi ha fatto capire cosa vuol dire andare oltre alle posizioni imposte, si gradini sociali ed al valore fittizio del denaro.
Ad unirmi a Simone (questo era il nome dell'allora quasi 18enne vicentino) fu "Mani", lo storico brano di Fabrizio Colombo che, ancora oggi, a distanza di oltre trent'anni, mi fa tremare Davanti all'impotenza di fronte allo specchio che mi fa riflettere nel ribrezzo che provo per la mia disabilità che mi fa apparire agli altri come la persona che non sono e che, purtroppo, viene stereotipata da chi non sa cosa significhi essere perfettamente consapevoli della condizione illusoria che saprà il vero io di una persona affetta da deficit da come viene percepita dagli altri, spesso condizionati dal pregiudizio e dal preconcetto.
Anche se so di non essere un talento a cantare, ad oggi, confesso che non mi dispiacerebbe attenzionarlo  anche al "Festival della Canzone Cristiana di Sanremo", senza alcuna ambizione di partecipazione in gara, giusto per completare un cerchio ed un grande disegno che Gesù ha voluto tratteggiare passo dopo passo, puntino dopo puntino, sin da quando, all'età di soli 9 anni, ho imparato a mie spese che chi ci tiene davvero a te, ti vuole bene a prescindere e non perché è incaricato di badare a te perché quello è il lavoro per il quale viene pagato.
Ecco perché ho un senso di odio nei confronti dei soldi e del potere, un po' come ho trovato rifugio in quella piccola amicizia che, per quel poco che è durata nel 2018, mi ha fatto vivere l'emozione di essere visto come ALESSANDRO VILLA, per la persona che sono veramente... E non come Alessandro il disabile.
Se volete darmi una mano, scrivete alla commissione del Festival chiedendo di pubblicizzare sui loro canali la mia canzone, che - tra l'altro- è un canto di dominio pubblico che ha fatto conoscere a "La Nostra Famiglia" Don Luigi Serenithà e non era mai stato pubblicato prima.
Il link al quale dovete rivolgervi per proporlo è il seguente...👇
https://www.sanremofestivaldellacanzonecristiana.it/
✌️🚩Ascolta "#amicomio" sulla tua piattaforma di musica preferita: quì ne trovi alcune...👇
https://li.sten.to/amicomio