Alessandro Villa Official WhatsApp Channel
Alessandro Villa Official WhatsApp Channel
February 19, 2025 at 06:09 PM
COMUNICAZIONE UFFICIALE inerente al mio ultimo post nel quale ho fatto menzione al "caso #duevite", a Marco Mengoni, Federico Olivieri (in arte Olly) a Marta Donà, La Tarma Group" etc... Lo voglio dire per evitare che si creino inutili polemiche alle quali non voglio essere preso di mezzo perché io sono una persona per bene, rispettosa degli altri e fortemente legato ai valori della comprensione, del perdono, della compassione, dellìaccoglienza delle diversità di qualunque tipo e mi sento altrettanto lontano dal culto del fanatismo, dell'arrivismo e dell'opportunismo; per questo mi sento di dover rilasciare ufficialmente questa nota che spero abbia valore al fine di mettere un pacifico punto in merito a tutto quello che è successo, a partire dal 2023 quando è successo quello che è successo quando ho postato sulle mie piattaforme e canali social di diffusione quel reel che è stato oggetto di bullismo, derisione e discriminazione da parte di chi, tra l'altro, ha utilizzato le parole stesso del brano di #marcomengoni, vincitore della 73° edizione del Festival di Sanremo, "Due Vite" per bullizzarmi e ridere di me e delle mie disabilità, arrivando a taggare in style catena di Sant'Antonio/domino/telefono senza file, amici su amici pensando fosse divertente quel gioco al massacro. Sono stati oltre 4 mesi nei quali ho perso completamente il controllo del mio profilo Instagram che, giorno e notte, erogava ininterrottamente notifiche di commenti poco ripetibili, etc... Tutto lo staff di Marco Mengoni era taggato, anche Marta Donò (manager dell'artista, di Angelina Mango, di Olly ed ex manager dei Maneskin) e vedere che, in quei giorni, proprio mentre le testate SPYit.it, Fanpage.it e #casateonline riportavano la notizia, Marco Mengoni saliva sul palco dell'Eurovision Song Contest con la bandiera della comunità #lgbtqia per sensibilizzare sui valori dell'inclusione. Tutto bellissimo e niente da discutere, per carità, anche se, confesso, che mi ha lasciato parecchio stranito la cosa non tanto per il fatto in sè quanto - invece - per quella sorta di smarrimento nel vedere calpestato il mio diritto a non essere discriminato e trattato da "ragazzo ohio", come mi è stato detto assieme ad una valanga di epiteti simili in quel lasso di tempo che, ancora ad oggi, lascia strascichi e tanta amarezza nel notare che, per me, la "popolarità" dovuta alla "viralità" del momento sia stata utile soltanto ad amplificare lo schifo che provavo e che provo tutt'ora quando vedo che mi aggiungono a gruppi Instagram e/o Telegram solo per farmi la videochiamata, fare la faccia schifata e/o ridere e poi Buttare giù, come se fossi un'attrazione da circo O UN'OGGETTO SENZ'ANIMA. Ho accettato sempre tutto anche se, come ribadisco, quel silenzio da parte di chi poteva cogliere la palla al balzo per amplificare ulteriormente il messaggio lanciato dall'artista di Ronciglione all'#eurovisionsongcontest mi è risuonato come un'ulteriore segnale negativo da parte della collettività. Ci sono rimasto male ma non ho mai pensato di odiare Marta Donà o Marco Mengoni per questo e, soprattutto, sono sempre stato consapevole del fatto che, purtroppo, non si può sempre arrivare dappertutto. C'è stato anche chi mi ha detto di farmene una ragione che certa gente pensa solo ai propri interessi ed agli affari milionari... A farmi crollare nello sconforto, in questi giorni c'è stata anche la "polemica #olly" sulla presunta "truffa" della vittoria attribuita come "comprata". Queste cose mi fanno veramente rabbrividire e, per quanto possa essermi lasciato trasportare da questa ondata di risentimento in un momento nel quale potevo soltanto sentirmi come un "pezzente messo all'angolo", alla fine credo che tutti noi siamo delle persone umane con dei buoni sentimenti..., tanto è vero che, se, inizialmente, la mia idea era quella di proporre a Marta (QUANDO ANCORA NON ERO DIVENTATO OGGETTO DI SCHERNO) un mio testo da dare a Marco Mengoni, dopo gli accadimenti mi è proprio passata la voglia ma non perchè ero arrabbiato o risentito nei confronti di qualcuno, no: ho messo via l'idea perché non mi piaceva l'idea di sfruttare quella triste pagina emblema del degrado sociale per trarne vantaggio alcuno alla mia persona. Io sono uno che le cose le fa col cuore e che, piuttosto che farle senza sentimento, non le fa. Quindi, in conclusione, questo post è anche per chiedere scusa a chiunque si sia sentito toccato e/o offeso dalle mie parole. Io sono una persona istintiva e, purtroppo, quel reel è sfuggito dal mio controllo quando, in quei 18 secondi di clip, volevo solo utilizzare le parole della canzone di Marco Mengoni non per cantare ma per lanciare un messaggio più ampio rispetto a quello che. Marco Mengoni, Davide Petrella e Davide Simonetta, scrivendo quel testo, hanno voluto diffondere proponendo il brano al pubblico a prescindere dalle sorti della kermesse sanremese. <> e, forse, non arriverà mai nemmeno tra due vite finché l'oscurità coprirà il sole...: non ne ho colpa di essere quello che sono; scusatemi!

Comments