
San Giuseppe Allamano ✨
February 16, 2025 at 09:47 AM
*16 febbraio: San Giuseppe Allamano. Fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata.*
Evangelizzazione, missione e promozione umana sono tre dimensioni che devono camminare assieme, ognuna con le proprie specificità, ma tutte a servizio dell’umanità. Con questa metodologia, San Giuseppe Allamano è diventato un Apostolo delle missioni al servizio della dignità umana.
È questo il messaggio che ci lascia San Giuseppe Allamano, testimone piemontese, che ripensò l’annuncio «ad gentes» anticipando la visione del Vaticano II.
Nato a Castelnuovo d’Asti nel 1851, era nipote di san Giuseppe Cafasso, ed ebbe come insegnante don Bosco. Ordinato prete a 22 anni a Torino, fu rettore del Santuario della Consolata.
Convinto sostenitore della necessità di continuare a inviare annunciatori del Vangelo nel mondo fondò nel 1901 i Missionari e nel 1910 le suore Missionarie della Consolata per la missione «ad gentes».
Per promuovere la sensibilità missionaria proporrà l’istituzione di una Giornata missionaria mondiale, progetto che si realizzò un anno dopo la sua morte, nel 1927.
Muore a Torino il 16 febbraio 1926. La sua salma è conservata e venerata nella Casa Madre dei Missionari della Consolata, a Torino.
É stato beatificato da Papa Giovanni Paolo II il 7 ottobre 1990 e canonizzato da Papa Francesco il 20 ottobre 2024.
La sua festa è stata fissata per il 16 febbraio, giorno del suo ritorno alla Casa del Padre. 16 febbraio: San Giuseppe Allamano. L'apostolo delle missioni al servizio della dignità
Con la festa di quest'anno, la prima dopo la sua canonizzazione, iniziamo un tempo di preparazione al Centenario della sua Pasqua, il 16 febbraio 2026.
San Giuseppe Allamano, prega per noi e per il mondo intero!
Buona Festa!
❤️
👍
🙏
4