Taranto Grand Tour
Taranto Grand Tour
February 19, 2025 at 11:16 AM
https://www.facebook.com/share/18yTSZwzTB/? πŸ—ΊοΈ π’πšπ›πšπ­π¨ 𝟐𝟐 πŸπžπ›π›π«πšπ’π¨ partecipa alla 𝑡𝒐𝒕𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑻𝒂𝒓𝒂𝒏𝒕𝒐 𝑺𝒐𝒕𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂𝒏𝒆𝒂. L'iniziativa prevede la visita guidata a 4 diversi siti a fronte di un ticket unico ridotto. I seguenti luoghi, raggiungibili in autonomia dai fruitori, saranno aperti dalle ore 18:00 alle 24:00: - π™‰π™šπ™˜π™§π™€π™₯π™€π™‘π™ž π™œπ™§π™šπ™˜π™– π™žπ™£ π™«π™žπ™– π™ˆπ™–π™§π™˜π™π™š - 𝙏𝙀𝙒𝙗𝙖 𝙖 π™˜π™–π™’π™šπ™§π™– π™™π™žπ™₯π™žπ™£π™©π™– π™žπ™£ π™«π™žπ™– π™‹π™žπ™€ 𝙓𝙄𝙄 - π˜Ύπ™§π™žπ™₯𝙩𝙖 π™™π™šπ™‘ π™π™šπ™™π™šπ™£π™©π™€π™§π™š π™žπ™£ π™«π™žπ™– π™π™šπ™§π™£π™ž - 𝙏𝙀𝙒𝙗𝙖 𝙖 𝙦π™ͺ𝙖𝙩𝙩𝙧𝙀 π™˜π™–π™’π™šπ™§π™š π™žπ™£ π™«π™žπ™– 𝙋𝙖𝙨π™ͺπ™—π™žπ™€ 🎟️ Ticket €8 - gratis per bimbi <7 anni πŸ“² Acquista on line qui https://bit.ly/3Q6hXwi basterΓ  indicare il cognome della prenotazione all'ingresso della Necropoli di via Marche dove sono disponibili ticket per l'acquisto in contanti (sabato dalle ore 16:00 alle 20:00, domenica dalle ore 09:00 alle 13:00 e durante l'evento). πŸ“ž πŸ‘πŸ•πŸ—πŸπŸ—πŸ‘πŸ“πŸ—πŸ—πŸ - πŸ‘πŸ–πŸ–πŸ•πŸ–πŸ’πŸ–πŸ‘πŸ•πŸ - πŸ‘πŸ‘πŸ–πŸ–πŸ“πŸπŸ’πŸ’πŸŽπŸ— πŸͺ¦ In foto la Cripta del Redentore sita in via Terni. L'ipogeo Γ¨ articolato in due spazi affiancati e intercomunicanti. Il primo Γ¨ una grotta naturale, caratterizzata dalla presenza, in posizione centrale, di una sorgente perenne collegata all'esterno da un pozzo; il secondo ambiente Γ¨ riconoscibile come una tomba a camera di etΓ  romana. La tomba, a pianta quadrangolare ed il soffitto lievemente arcuato al centro, presenta sulle pareti delle nicchie semicircolari, utilizzate presumibilmente per conservare le urne cinerarie. In etΓ  medievale Γ¨ stata interessato dall'escavazione di una grande abside che conserva una serie di affreschi palinsesti, di cui l'ultimo rappresenta una Deesis, con il Cristo Pantocratore tra San Giovanni e la Vergine. Altri affreschi, raffiguranti santi di tradizione orientale, sono presenti all'esterno dell'abside; in particolare, Γ¨ possibile osservare i Santi Basilio, Euplo e pochi frammenti di un San Biagio. Gli affreschi sono datati al XII–XIII secolo

Comments