
Gorizia Eventi e Notizie
February 20, 2025 at 12:32 PM
🗓️ *Prossimi eventi a Gorizia*
👉🏻 Info eventi sempre aggiornate su www.facebook.com/comunedigoriziaeventi
📆 _Giovedì 20 febbraio alle 18_
⛰️ *Over 65 in montagna. Decalogo per escursionisti seniores*
📌 Sala Dora Bassi, via Garibaldi 7 - Gorizia
Moderati da Marco Terenzio, presidente del Lions Club Gorizia Host, interverranno Elio Candussi, coordinatore nazionale del Cai seniores, Oscar Louvier e Sergio Nazzi, rispettivamente medico geriatra e medico sportivo. Ingresso libero.
📆 _Giovedì 20 febbraio alle 18.30_
🎥 *Presentazione del cortometraggio “Di Notte”*
Realizzato dall’artista Anouk Chambaz nell’ambito del progetto Mind the border. Ingresso libero.
📌 Kinemax, piazza Vittoria - Gorizia
📆 _Sabato 22 febbraio alle 11_
🏡 *Rassauer: un restauro, due case, tante culture, 1475 storie* Passeggiata guidata dall'architetto Giulio Valentini
📌 Ritrovo in Borgo Castello 16 - Gorizia. Tappa finale alla Bottega del Cappello in via Rastello 52
Le pettenelle (pannelli lignei decorati) emerse dal restauro saranno esposte sabato 22 e domenica 23 febbraio nel bookshop di Palazzo Coronini Cronberg, con orario 10-13 e 14-18. Info sulla passeggiata: [email protected] o WhatsApp al (+39) 334 750 5642 Info sulle pettenelle: [email protected] o + 39 (0)481 533485
📆 _Sabato 22 febbraio alle 15.30 e alle 17.30_
🎭 *Pomeriggi d’inverno. Rassegna di teatro di figura per famiglie – Hamelin*
📌 Kulturni center Lojze Bratuž, viale XX Settembre 85 - Gorizia
Info e prenotazioni: 0481 537280 - 335 1753049 - www.ctagorizia.it
📆 _Sabato 22 febbraio alle 18_
🚶🏻♂️ *Visitate Gorizia, centro dei campi di battaglia dell’Isonzo*
📌 Kulturhaus Görz, via Rastello 38 - Gorizia
L'esperto di Grande Guerra Marco Mantini parlerà di dinamiche della memoria e aspetti sociali e sociologici del “turismo ai campi di battaglia” degli anni Venti e Trenta del Novecento. Per informazioni sull’incontro e prenotazioni: [email protected]
🤡 *Carnevale 2025*
🥳 *EUROCARNEVALE-CARNEVALE EUROPEO*
📆 _Sabato 22 febbraio dalle 15_
▶️ 18 gruppi di Austria, Svizzera, Germania, Slovenia e Friuli Venezia Giulia. Elemento distintivo sarà la Guggenmusik, stile musicale nato a Basilea, in Svizzera, nella seconda metà del XX secolo, caratterizzato da arrangiamenti volutamente grezzi e dissonanti, basati su melodie riconoscibili ma trasposte in scale musicali sbagliate.
▶️ Alle 15 partenza da piazza Vittoria. Percorso: via Roma, via Alcide De Gasperi, piazza Municipio, via Nazario Sauro, viale XXIV Maggio, corso Italia, corso Verdi, via Oberdan e piazza Vittoria. A seguire festeggiamenti.
🥳 *CARNEVALE GORIZIANO*
📆 _Domenica 23 febbraio dalle 14_
▶️ Sfilata con 31 tra gruppi e carri per un totale di 1.700 partecipanti: 12 carri allegorici, 17 gruppi mascherati, 2 bande musicali,
▶️Alle 14 partenza da Corso Verdi. Percorso: corso Italia, viale XXIV maggio, via Nazario Sauro, Piazza del Municipio, via de Gasperi, via Roma, per terminare in Piazza della Vittoria.
▶️ In Piazza Vittoria, sotto il tendone riscaldato, dalle 17.30 alle 23 Gran Festa di Carnevale, con premiazioni di carri e gruppi alle 19.
_____
🗺️ *Visite guidate e passeggiate*
🇪🇺 *Crocevie d’Europa*
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: [email protected] e via whatsapp a 335 7707746. Info: 0481 383420/339 da lunedì a venerdì 9-13.
🌍 *PROMOTURISMO FVG*
Info www.turismofvg.it [email protected]
Gorizia Infopoint (corso Italia 9)
+39 0481 535764 +39 335 1084763
____
🖼️ *Mostre e musei*
🏰 *CASTELLO DI GORIZIA*
📅 Da martedì a domenica 10-18 (ultimo ingresso alle 17:15)
Info: 0481 535146 negli orari di apertura. Acquisto del biglietto anche online sul circuito Vivaticket.
📆 _Fino al 4 maggio_
📜 *UNGARETTI POETA E SOLDATO. IL CARSO E L’ANIMA DEL MONDO. POESIA PITTURA STORIA Mostra curata da Marco Goldin*
📌 Museo di Santa Chiara, corso Verdi
Mercoledì, giovedì, venerdì e domenica 9-13 e 14-18, sabato 9-13 e 14-19.
Info e prenotazioni: 0422 429999 – lineadombra.it
📆 _Fino al 4 maggio_
🖼️ *Andy Warhol. Beyond Borders*
📌 Palazzo Attems Petzeinstein - Piazza De Amicis 2
Lunedì-giovedì 9-19, venerdì-domenica 9-20
+39 0481 385335 - [email protected] – palazzoattems.regione.fvg
🙏🏻 *Mostra IL TESORO DELLA CATTEDRALE*
📌 Duomo di Gorizia, Cattedrale Metropolitana dei Santi Ilario e Taziano, corte Sant’Ilario
Apertura ogni sabato e domenica 15-17. Ingresso libero
📜 *Museo del Lasciapassare / Prepustnica*
*Storia e memorie di una città di confine*
📌 Valico del Rafut, via del Rafut 32 - Gorizia
Mostra fotografica e multimediale alla scoperta della storia di Gorizia, Nova Gorica e del confine che le attraversa.
[email protected] e 0481-383 456/420/339
www.comune.gorizia.it
📅 _Fino a domenica 2 marzo_
🖼️ *I luoghi dell'incertezza e le emozioni della libertà*
📌 Auditorium, via Roma 23 - Gorizia
39 artisti del territorio rendono omaggio a Franco Basaglia. Ingresso gratuito. Venerdì, sabato e domenica 10-13 e 15-19
📆 Sabato 15 febbraio alle 17 assemblea pubblica “Quando l'arte potrà avere un ruolo guida?”
📆 _Da lunedì 24 febbraio_
⏳*Fondazione Carigo, Smart Space - Gorithia. Tra le pieghe del tempo*
Percorsi espositivi digitali che raccontano i 1000 anni della storia di Gorizia.
📌 Via Carducci 2 - Gorizia
Lunedì-venerdì visite alle 16 e 17.30. Sabato e domenica 10, 11.30, 16 e 17.30. Ingresso gratuito. Gradita la prenotazione. Info www.fondazionecarigo.it
📅 _Fino a sabato 15 marzo_
🖼️ *Mostra d’arte collettiva “Sfumature di confine, Artisti in dialogo per GO! 2025”*
📌 Kulturni Center Lojze Bratuž, viale XX Settembre 85
Visitabile nei giorni feriali dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30, tutte le giornate di eventi e in orari differenti previo appuntamento. Ingresso gratuito. Info: 0481 531445, [email protected]
📅 _Fino al 23 febbraio_
🖼️ *No. 108 Boris Pahor by Alenka Slavinec* Omaggio a Boris Pahor (1913 – 2022)
📌 Kulturni dom, via Brass 20 - Gorizia
Lunedì-venerdì 10-13 e 16-18. Ingresso libero.
📅 _Fino a sabato 15 marzo_
🖼️ *Appartenenze. Sguardi dal territorio*
📌 QuiAltrove, via Rastello 91 - Gorizia
Percorso espositivo con ritratti d'autore e video interviste realizzati dal fotografo triestino Massimo Goina con la collaborazione di Emanuela Uccello, con gli artisti Ignazio Doliach, Sergio Altieri, Luciano De Gironcoli, Enzo Valentinuz, Roberto Kusterle, Ignazio Romeo, Kristian Sturi, Alfred de Locatelli, Paolo Figar e Massimiliano Busan.
🏛️ *PALAZZO CORONINI CRONBERG CON SPAZIO ESPOSITIVO MESSERSCHMIDT*
📌 Ingresso da via Coronini 1 - Gorizia
🕐 Da mercoledì a venerdì 10-13 e 15-18, sabato, domenica e festivi 10-13 e 14-19.
Info 0481 533485 - www.coronini.it
‼️ *Chi desidera segnalare un evento da inserire in calendario, può scrivere a [email protected]*
Gli eventi possono subire piccole variazioni