CreativaMente News
CreativaMente News
January 31, 2025 at 08:33 PM
LE BREAKING NEWS DI PAVIA UNO TV E LOMBARDIA LIVE 24 (tutte le notizie in 5 minuti, nazionali, regionali e locali – informazione indipendente, verificata, gratuita, da condividere senza restrizioni) Qui Tg News Italpress prodotto dalla nostra redazione: https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/tg-news-italpress-31-gennaio-2025/ Tg News 31/01/2025 I fatti del giorno: Tutti liberi i 43 migranti portati dall’Italia in Albania - Caso Pedri, assolto ex primario di Trento, “il caso non sussiste” – Tragedia Natisone, 3 vigili del fuoco e un operatore indagati – Mascherine anti Covid dalla Cina, assolto Arcuri –Anziano prete ucciso a Trieste, sacerdote arrestato a Roma – Fratellini in ospedale per lezioni, indagate mamma e nonna a Cosenza – 15enne travolta e uccisa da bus mentre andava a scuola a Cremona – Disastro aereo Washington, carenza personale a Torre Controllo – Mattarella, 10 anni al Colle, un traguardo storico - 3B meteo per il 1 Febbraio. I FATTI DEL GIORNO: TUTTI LIBERI I 43 MIGRANTI PORTATI DALL’ITALIA IN ALBANIA Non sono stati convalidati i trattenimenti di tutti e 43 i migranti che erano stati portati in Albania. I giudici della Corte d'appello di Roma, secondo quanto si apprende, hanno sospeso il giudizio e rimesso gli atti alla corte di Giustizia Ue. I richiedenti asilo saranno trasferiti domani in Italia. I 43 migranti arriveranno a Bari in serata su una motovedetta della Guardia costiera. "C'è grande stupore, perché a nostro avviso non c'è la necessità di aspettare il pronunciamento della Corte di giustizia europea". Lo affermano fonti di governo commentando la mancata convalida da parte dei giudici della Corte d'appello di Roma dei trattenimenti dei migranti che erano stati portati in Albania. CASO PEDRI, ASSOLTO EX PRIMARIO DI TRENTO, “IL CASO NON SUSSISTE” L’ex primario dell'ospedale Santa Chiara di Trento, Saverio Tateo, e la sua vice, Liliana Mereu, sono stati assolti con formula piena dal gup del Tribunale di Trento, Marco Tamburrino, dalle accuse di maltrattamenti in concorso e in continuazione nei confronti del personale del reparto. Secondo il giudice, che ha applicato l'articolo 530 comma due del codice di procedura penale, il fatto non sussiste. Il procedimento è scaturito dalle indagini seguite alla scomparsa, il 4 marzo 2021, della ginecologa Sara Pedri. TRAGEDIA NATISONE, 3 VIGILI DEL FUOCO E UN OPERATORE INDAGATI La Procura della Repubblica di Udine ha consegnato l'avviso di conclusione delle indagini alle quattro persone coinvolte nell'inchiesta sulla morte dei tre giovani travolti lo scorso 31 maggio dalla piena del Natisone. Si tratta di un infermiere della Sala operativa regionale emergenza sanitaria Fvg e di tre vigili del fuoco: l'accusa è di omicidio colposo. Secondo l’accusa "I quattro operatori, mediante condotte colpose concorrenti, per imperizia, negligenza e imprudenza, hanno cagionato la morte dei tre ragazzi, sorpresi da una piena improvvisa, mentre si trovavano sul greto del fiume Natisone, che li ha trascinati e uccisi per annegamento". MASCHERINE ANTI COVID DALLA CINA, ASSOLTO ARCURI Il Gup di Roma ha assolto Domenico Arcuri, l'ex commissario straordinario per l'emergenza Covid, dall'accusa di abuso d'ufficio nel processo sulle mascherine importate dalla Cina. La commessa dei dispositivi di protezione avvenne all'inizio della pandemia, nel marzo 2020, con una fornitura da oltre 800 milioni di mascherine che secondo l'accusa costò allo Stato oltre un miliardo di euro. Per il Gup, che ha trasmesso gli atti alla Consulta sollevando la questione di costituzionalità, il fatto non è più previsto dalla legge come reato. ANZIANO PRETE UCCISO A TRIESTE, SACERDOTE ARRESTATO A ROMA I carabinieri hanno arrestato a Roma don Paolo Piccoli, dopo che la Cassazione, respingendo il ricorso della difesa, ha reso definitiva la sentenza di condanna a 21 anni e 6 mesi di carcere per l'omicidio di un anziano sacerdote. Il prete è stato infatti riconosciuto colpevole di aver ucciso monsignor Giuseppe Rocco, ex parroco di 92 anni trovato senza vita nella sua stanza della Casa del Clero di Trieste il 25 aprile 2014. Secondo l'accusa, era stato strangolato dal confratello che era stato sorpreso mentre gli rubava alcune statuette religiose. Don Piccoli, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, è ora piantonato in ospedale. FRATELLINI IN OSPEDALE PER LESIONI, INDAGATE MAMMA E NONNA A COSENZA La mamma e la nonna di due fratellini di 4 e 2 anni attualmente ricoverati nel reparto di chirurgia pediatrica dell'ospedale dell'Annunziata di Cosenza, a causa di presunti segni di percosse con fratture e lesioni, sono state sottoposte al provvedimento di allontanamento urgente dalla casa familiare con il divieto di avvicinarsi ai piccoli emesso dal pm. Le due donne sono indagate per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali nei confronti dei due bambini. 15ENNE TRAVOLTA E UCCISA DA BUS MENTRE ANDAVA A SCUOLA A CREMONA Una ragazza di 15 anni è morta dopo essere stata investita da un autobus mentre andava a scuola a Cremona. La ragazza stava attraversando via Dante a piedi quando poco prima delle 8, è stata investita dal bus carico di studenti: l'incidente potrebbe essere stato provocato da una distrazione della giovane, che avrebbe attraversato sulle strisce ma con il semaforo rosso. Travolta, è morta sul colpo. L'autista del mezzo, un 55enne, è stato portato in ospedale in stato di shock. DISASTRO AEREO WASHINGTON, CARENZA PERSONALE A TORRE CONTROLLO La torre di controllo del traffico aereo dell'aeroporto nazionale Reagan di Washington era in netta carenza di personale mercoledì sera quando un aereo passeggeri e un elicottero militare si sono scontrati a mezz'aria. Così si legge nel rapporto governativo sulle circostanze del disastro che ha causato la morte di 67 persone e ha scatenato un nuovo dibattito sull'affollamento dello spazio aereo dell'aeroporto. Intanto la Cnn ha diffuso nuove immagini che mostrano in modo chiaro l’incidente, l'esplosione e la caduta dei detriti nelle acque del fiume Potomac, in parte ghiacciato. Si tratta del peggior incidente negli Usa dal 2001. MATTARELLA, 10 ANNI AL COLLE, UN TRAGUARDO STORICO È il giorno di Sergio Mattarella. A dieci anni dalla prima elezione alla guida del Colle più alto le istituzioni e tutte le forze politiche fanno gli auguri al capo dello Stato sottolineandone la statura e la capacità di guidare l’Italia anche nei momenti più complessi. Nato a Palermo il 23 luglio del 1941, Mattarella è stata eletto per la prima volta il 31 gennaio 2015 e rieletto il 29 gennaio 2022, all’ottava chiama (mai successo dal 1994). È il terzo presidente a svolgere il bis dopo Antonio Segni e Giovanni Leone. IN PRIMO PIANO: MELONI “MONDO GUARDA CON INTERESSE ALL’ITALIA, MA C’E’ CHI REMA CONTRO” Fanno ancora discutere le dichiarazioni della premier Giorgia Meloni, nel suo intervento in collegamento video con l’evento ‘La Ripartenza, liberi di pensare’, organizzato da Nicola Porro a Milano. Un affondo duro sui giudici, con l’ANM che risponde: “I politici non facciano i magistrati”. Meloni insiste: “Indagarmi è un danno alla nazione”. https://www.italpress.com/meloni-mondo-guarda-con-interesse-allitalia-ma-ce-chi-rema-contro/ PREVISIONI 3B METEO PER Il 1 FEBBRAIO https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/informazione-3b-meteo-nazionale-previsioni-1-febbraio-2025/ Qui Tg Lombardia: https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/breaking-news-lombardia-31-gennaio-2025/ Tg Lombardia - 31/01/2025 In questa edizione: Morta a 15 anni a Cremona investita da bus mentre va a scuola – Rapina a farmacia Pedotti Pavia, arrestato 50enne – Lavori in via Aselli a Pavia, i tempi si allungano – Arrestato con droga e soldi tra Landriano e Siziano - 16enne partorisce in casa, vicenda passa al pm dei minori – Procuratore Milano: 2 miliardi in 3 anni da indagini fiscali” - Non pagano cartelle esattoriali per 2,5 milioni, denunciati – Trascina giù da auto e prende a calci e pugni prete 89enne - Guasto sulla ferrovia Milano-Genova, ritardo treni fino a 90 minuti - Giuseppe Pasini eletto presidente Confindustria Lombardia – A Milano domenica Milan-Inter, anche derby solidarietà - Cimitero chiuso da oltre un secolo si trasforma in museo - ProntoMeteo Lombardia per il 1 Febbraio. I FATTI DEL GIORNO: MORTA A 15 ANNI A CREMONA INVESTITA DA BUS MENTRE VA A SCUOLA Una studentessa di 15 anni, Elisa Marchesini, è morta questa mattina a Cremona, investita da un bus carico di studenti, mentre a piedi attraversava via Dante. La tragedia è accaduta intorno alle 7.40. La giovane frequentava il secondo anno del liceo di scienze sociali «Sofonisba Anguissola». Il conducente del mezzo, 55 anni, proveniva da piazza Libertà diretto verso via Dante Ruffini. La vittima è stata travolta in prossimità del semaforo per l’attraversamento pedonale, pare che avesse attraversato con il rosso. L’autista non è riuscito ad evitare l’impatto. La polizia locale sta ricostruendo la dinamica attraverso le testimonianze dei ragazzi che erano sul pullman e delle persone presenti. Sul posto anche i vigili del fuoco e il 118. RAPINA A FARMACIA PEDOTTI A PAVIA, ARRESTATO 50ENNE E’ entrato alla farmacia Pedotti di Pavia intorno alle 18.30 di ieri sera e ha minacciato la farmacista, prendendo quasi 500 euro dalla cassa, poi è fuggito in corso Garibaldi, ma è stato fermato dai passanti. L’uomo, un italiano 50enne, ha finto di avere una pistola sotto la maglia: è scappato in corso Garibaldi, mentre la farmacista ha chiamato la polizia e ha dato l’allarme. Tre persone che passavano in zona e hanno visto la scena sono riuscite a bloccarlo in attesa dell’arrivo delle forze dell’ordine. LAVORI VIA ASELLI A PAVIA, I TEMPI SI ALLUNGANO Lavori prorogati almeno sino a metà della settimana prossima in via Aselli a Pavia, dove la settimana scorsa si è aperta la “buca killer” di gomme e cerchioni che ha causato danni a circa trenta auto. A causare la voragine, un cedimento della fogna che sta richiedendo un intervento più complesso del previsto per essere concluso da parte dei tecnici di Asm, a causa anche del maltempo. Al momento, via Aselli è chiusa al traffico nel tratto compreso tra via Flarer e la rotatoria di via Abbiategrasso. ARRESTATO CON DROGA E SOLDI TRA LANDRIANO E SIZIANO E’ stato intercettato nei campi tra Landriano e Siziano con droga e soldi ed è stato arrestato dai carabinieri. L'uomo, un 43enne nordafricano domiciliato a Milano, già con numerosi precedenti di polizia, è accusato del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. E' stato trovato in possesso di circa 60 grammi di eroina e 10 di cocaina, oltre a 2.500 euro in contanti, ritenuti il guadagno della droga già spacciata. Tutto posto sotto sequestro, con l'arrestato trattenuto nelle camere di sicurezza in attesa dell'udienza di convalida. 16ENNE PARTORISCE IN CASA, VICENDA PASSA AL PM DEI MINORI Sarà la Procura dei Minori di Milano, diretta dal procuratore Luca Villa, ad occuparsi della vicenda della ragazza di 16 anni che ieri mattina, a Sesto San Giovanni, nell'hinterland di Milano, ha partorito un feto che poi è stato riposto in un secchio sul balcone avvolto in una coperta. Nelle fasi iniziali gli accertamenti dei carabinieri erano stati coordinati dalla Procura ordinaria di Monza. L'autopsia dovrà stabilire se il feto fosse già morto al momento del parto oppure il bimbo fosse vivo quando i vicini hanno sentito le urla della ragazza e della madre che chiedevano aiuto. PROCURATORE MILANO: “2 MILIARDI IN 3 ANNI DA INDAGINI FISCALI” Il "modello Milano", ossia la "sinergia operativa" nelle diverse fasi "di verifica fiscale, di successivo accertamento dei tributi e nelle correlate indagini penali", ha permesso "negli ultimi 3 anni di recuperare risorse a beneficio della collettività per circa 2 miliardi di euro". Lo ha spiegato il procuratore di Milano Marcello Viola in relazione alla firma di un protocollo a cui hanno preso parte anche il comandante provinciale della Gdf di Milano, Andrea Fiducia, il direttore regionale dell'Agenzia delle Entrate, Antonino Di Geronimo, e le direttrici provinciali di Milano, Angela Calcò e Francesca Catola. NON PAGANO CARTELLE ESATTORIALI PER 2,5 MILIONI, DENUNCIATI A fronte della notifica di cartelle esattoriali per oltre 2,5 mln di euro emesse dopo il mancato pagamento delle precedenti, una società di capitali avrebbe ceduto in poco tempo, per ben due volte, i propri principali asset, costituiti da un complesso immobiliare del valore di oltre 2,2 milioni di euro, a società intestate a soggetti di comodo. E' così che nell'ambito di un'attività di Polizia Giudiziaria delegata dalla Procura il Gruppo della Guardia di Finanza di Brescia, ha svolto indagini su una società operante nel settore dell'abbigliamento all'ingrosso e gli immobili sono stati sequestrati. TRASCINA GIU’ DA AUTO E PRENDE A CALCI E PUGNI PRETE 89ENNE Un sacerdote di 89 anni, don Virgilio Fenaroli, è stato trascinato giù dalla sua auto e preso a calci e pugni da un uomo di 37 anni che è poi stato bloccato dai carabinieri e ricoverato in Psichiatria. L'episodio oggi ad Ardesio, dove il sacerdote, residente a Gromo, stava transitando alla guida della sua auto: l'uomo lo ha bloccato e strattonato fuori dalla vettura, iniziando a colpirlo con calci e pugni. Il prete è stato soccorso dal personale del 118 e trasferito in codice giallo all'ospedale di Piario, venendo poi dimesso con 14 giorni di prognosi per 'politrauma da percosse'. RITARDI SULLA FERROVIA MILANO-GENOVA, RITARDO TRENI FINO A 90 MINUTI La circolazione dei treni sulla linea Milano-Genova è stata sospesa dalle 12:20 fra Tortona e Pavia per un guasto alla linea, risolto dai tecnici di Rfi poco prima delle 14. Questo ha creato ritardi ai treni fino a novanta minuti. Ripercussioni si sono protratte fino al pomeriggio, per un inconveniente tecnico a un treno a Pavia, che ha provocato rallentamenti dalle 15:30. Il problema al treno è stato risolto intorno alle 17 e quindi la circolazione è ripresa regolarmente. GIUSEPPE PASINI ELETTO PRESIDENTE CONFINDUSTRIA LOMBARDIA Il consiglio di presidenza di Confindustria Lombardia ha eletto Giuseppe Pasini presidente per il quadriennio 2025-29, confermando l'indicazione dei saggi. Nel corso delle consultazioni effettuate tra i componenti del consiglio dalla commissione di designazione, composta dagli ultimi tre past president di Confindustria Lombardia, il nome di Pasini era stato individuato come candidato unico. A MILANO DOMENICA MILAN-INTER, ANCHE DERBY SOLIDARIETA’ Non solo una sfida calcistica, domenica pomeriggio a San Siro andrà in scena anche il derby della solidarietà. Gli ultras di Milan e Inter infatti consegneranno ai City Angels beni di prima necessità e prodotti per l'igiene per i senza tetto della città. L'appuntamento sarà alle 14 all'ingresso 8 dello stadio, quindi quattro ore prima della partita dove una delegazione di tifosi rossoneri e nerazzurri srotolerà lo striscione 'uniti nella solidarietà', presenti fra gli altri, Germano Lanzoni, storica voce del Milan e conosciuto per il Milanese imbruttito e il comico interista Stefano Chiodaroli. Poi, dopo la foto di rito, le tifoserie si divideranno. Il derby in campo a S. Siro inizia invece alle 18. CIMITERO CHIUSO DA OLTRE UN SECOLO SI TRASFORMA IN MUSEO Un cimitero chiuso da oltre un secolo si trasforma in museo a cielo aperto a Viggiù, in provincia di Varese, grazie a un progetto dell'Università dell'Insubria sostenuto da Fondazione Cariplo con un contributo di 170mila euro nell'ambito del bando 'Luoghi da rigenerare 2024'. Il cimitero vecchio del piccolo paese famoso per i suoi scalpellini, utilizzato per circa un secolo, si è conservato quasi integralmente, mantenendo intatto il suo fascino ottocentesco. Per conservare il sito, nel progetto sono previsti anche il consolidamento delle strutture murarie esistenti e la creazione di un nuovo ingresso. PRONTOMETEO LOMBARDIA PER IL 1 FEBBRAIO Un minimo depressionario sul Mediterraneo, in progressiva attenuazione, porta un flusso sudoccidentale umido sulla Lombardia: dal pomeriggio e fino a tutto sabato molto nuvoloso con precipitazioni deboli. Domenica progressiva rotazione del flusso in quota da nord per l'espansione di un'area anticiclonica sull'Europa occidentale: schiarite nel pomeriggio e tempo stabile per l'inizio della prossima settimana. Previsioni a cura di Arpa Lombardia sempre disponibili sul nostro sito prontometeo.it QUI LE PREVISIONI VIDEO: https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/pronto-meteo-previsioni-per-il-1-febbraio-2025/ (Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright (informazione seria, gratuita e verificata), le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono. Potete anche iscrivervi gratuitamente al nostro nuovo canale whatsapp CreativaMente News facendone richiesta allo stesso numero. SEGUI LE NOSTRE RUBRICHE: Qui Farmacia 2.0 a cura di Farmacia De Paoli di Lungavilla: https://www.paviaunotv.it/2025/01/27/farmacia-2-0-comunichiamo-27-gennaio-2025-a-cura-della-farmacia-de-paoli-di-lungavilla/ Qui La Voce Pavese, di Emanuele Bottiroli: https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/la-voce-pavese-violenza-in-carcere-due-aggressioni-in-poche-ore-a-vigevano/ Qui Lombardia Notizie: https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/a-lombardia-veneto-e-trentino-le-olimpiadi-giovanili-invernali-del-2028/ Qui Appunti e dintorni: https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/appunti-e-dintorni-diario-fino-al-2-febbraio-2025-6/ Qui Infotraffic Pavia, lavori in corso sulle strade: https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/infotraffic-pavia-uno-tv-i-lavori-in-corso-sulle-strade-del-pavese-fino-al-31-gennaio-2025-5/ c Qui Tg Sport Italpress: https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/tg-sport-italpress-31-gennaio-4/ Qui Tg Economia Italpress: https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/tg-economia-italpress-31-gennaio-4/ Qui Italpress Economy, di Claudio Brachino: https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/italpress-economy-con-claudio-brachino-31-gennaio/ Qui La Salute vien mangiando, di Rosanna Lambertucci: https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/la-salute-vien-mangiando-di-rosanna-lambertucci-31-gennaio/ Qui America week Italpress: https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/america-week/ Qui Il Rosario di Lourdes: https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/il-rosario-da-lourdes-31-gennaio-2025/ Qui La Cucina di Rita: https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/la-cucina-di-rita-uccelletti-scappati-2/ Qui Cinemaserietv: https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/cinemaserietv-it-28-anni-dopo-2/ Qui A Tavola con tradizione, con Danilo Nembrini chef La Pineta Fortunago: https://www.paviaunotv.it/2025/01/31/a-tavola-con-tradizione-la-riscoperta-dei-legumi-con-slow-food/ Qui Deep House: https://www.paviaunotv.it/2025/01/29/music-deep-29-gennaio-2025/ TUTTE LE ALTRE RUBRICHE SONO SUL NOSTRO SITO, CLICCANDO QUI: https://www.paviaunotv.it/ QUI LA NOSTRA WEB RADIO: https://www.paviaunotv.it/web-radio-live/ QUI LA NOSTRA WEB TV: https://www.paviaunotv.it/web-tv-live/ (Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright (informazione seria, gratuita e verificata), le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono. Potete anche iscrivervi gratuitamente al nostro nuovo canale whatsapp CreativaMente News facendone richiesta allo stesso numero. L’ASTERISCO *diegosocialmediajournalist MIGRANTI IN ALBANIA, STOP AI RIMPATRI Tornano in Italia i migranti trasferiti, nei giorni scorsi, con la nave Cassiopea, al centro albanese di Gjader. Tornano dunque tutti liberi i 43 migranti portati nei centri al di là dell'Adriatico: il loro ritorno in Italia a Bari in serata. La decisione di non convalidare il fermo è stata presa nella serata di venerdì 31 gennaio dai giudici della Corte d’Appello di Roma ai quali con un decreto dell’esecutivo era stata trasferita la competenza a decidere. Ebbene i magistrati incaricati di esaminare l’incartamento che riguardava ciascun migrante hanno ritenuto di esprimere parere negativo nei confronti del rimpatrio come prevede invece la procedura varata dal governo. Tutto questo avviene in attesa di una decisione della Corte europea che dovrà esprimersi in maniera definitiva sulla questione dei paesi sicuri il 25 febbraio prossimo. Nell’attesa, l’ultimo pronunciamento della Cassazione aveva individuato nella politica l’organismo competente a decidere in materia riservando però ai togati la possibilità di stabilire caso per caso quel che è giusto. I giudici formulano inoltre un nuovo quesito destinato alla Corte d’Europa sulla questione dei porti sicuri. Si tratta della terza sentenza di stop alle norme per l'espulsione rapida volute dal governo Meloni. «C'è grande stupore, perché a nostro avviso non c'è la necessità di aspettare il pronunciamento della Corte di giustizia europea» affermano fonti di governo commentando la mancata convalida. «La legge era ed è chiara e per questa ostinazione nello spreco di risorse pubbliche si configura il rischio del danno erariale» dichiara la segretaria Pd Elly Schlein commentando la vicenda. (Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright (informazione seria, gratuita e verificata), le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono. Potete anche iscrivervi gratuitamente al nostro nuovo canale whatsapp CreativaMente News facendone richiesta allo stesso numero.

Comments