B&T© Formula 1 News
B&T© Formula 1 News
March 1, 2025 at 03:57 PM
La tre giorni di test pre-stagionali, svolta sul tracciato di Sakhir, in Bahrain, ha suscitato negli occhi di appassionati e addetti ai lavori più perplessità di quante ce ne fossero prima ancora dell'inizio degli stessi. Le condizioni atmosferiche e del tracciato, decisamente anomale, hanno certamente complicato il lavoro delle squadre, che si sono trovate a dover fare i conti con numerose difficoltà nel cercare di raggiungere il giusto equilibrio necessario a raccogliere dati utili e significativi. Tra i team di vertice, uno che ha senza dubbio faticato sul piano del bilanciamento è la Scuderia Ferrari. La compagine capitanata da Frederic Vasseur, ha lasciato il Golfo Persico con alcune legittime incertezze, anche se comprensibili, date le condizioni straordinarie che hanno caratterizzato i tre giorni di test, e la necessità di adattarsi a una vettura completamente diversa rispetto a quella della stagione precedente. La consueta mancanza di pazienza può facilmente portare a giudizi affrettati, ma mai come quest'anno i test pre-stagionali sono risultati piuttosto difficili da interpretare. A tal proposito, Giuliano Duchessa, rinomata firma di AutoRacer.it, ha espresso un parere pacato sulla SF-25, definendola "acerba", ma senza ombra di dubbio non lenta. Di seguito, vi riportiamo le sue riflessioni sui test svolti dal Cavallino Rampante: "La Rossa nasce per essere piu puntata, questo crea un tendenza positiva sui circuiti front limited ma è più problematico da compensare su tracciati opposti come è il Bahrain. Un altro aspetto significativo anche pensando a Melbourne è la scelta della configurazione di lancio che vedremo nelle prime gare: Ferrari ha lavorato esclusivamente (e volutamente) con un'ala da medio carico piuttosto leggera e questo ha amplificato alcuni problemi di impostazione e di stabilità in frenata. Gli ingegneri devono imparare a conoscere una vettura che lavorerà diversamente dal passato, ancora acerba ma il cui potenziale non sembra essere stato messo in discussione". Fonte: Hammertimemagazine

Comments