Giovanni Cupidi Official Blog
February 8, 2025 at 10:21 AM
Marta Russo, l’influencer dell’accessibilità insignita del titolo di Cavaliere
Tra le personalità premiate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’onorificenza al Merito, spicca il nome di Marta Russo, 24 anni, che ha trasformato la sua esperienza in una missione per rendere il mondo più inclusivo. Il 26 febbraio parteciperà alla cerimonia ufficiale per ricevere il prestigioso riconoscimento, che celebra il suo impegno a favore delle persone con disabilità e il suo contributo per migliorare l’accessibilità nelle città. “Non riesco a trattenere le lacrime, è un’emozione indescrivibile”, racconta.
Ma le soddisfazioni non finiscono qui: è stata anche invitata da suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio Cei per la pastorale della disabilità, a prendere parte al Giubileo delle persone con disabilità, in programma il 28 e 29 aprile. Un riconoscimento non solo alla sua storia personale, ma anche al suo ruolo di presidente dell’associazione “Diritti Diretti”.
Un vulcano di energia al servizio dell’inclusione
Studentessa magistrale in Psicologia clinica, Marta è impegnata in progetti educativi nelle scuole, collabora con il Ministero per le Disabilità e utilizza i social per promuovere una cultura dell’accessibilità, tanto da essere definita "influencer dell’accessibilità". Ogni sua attività è guidata da un’inesauribile passione e da una profonda sensibilità, valori condivisi con la sua famiglia e sostenuti dalla fede.
E pensare che, alla nascita, i medici le avevano dato pochissime speranze di vita: “Dissero che io e la mia gemella non saremmo sopravvissute oltre i due anni. Purtroppo, mia sorella non ce l’ha fatta, ma sento che mi accompagna ogni giorno”. Marta è nata con lesioni cerebrali bilaterali e ha trascorso i primi tre mesi in terapia intensiva. I suoi genitori, incoraggiati dalle suore di Santa Marinella, la portarono sulla tomba di Maria Crocifissa Curcio, fondatrice delle Carmelitane Missionarie. Oggi Marta è uno dei motivi della beatificazione della religiosa, avvenuta nel 2005.
Nonostante le difficoltà iniziali, ha sfidato ogni previsione, superando deficit mnemonici e problemi motori con grande determinazione. “Oggi riesco a camminare per brevi tratti senza carrozzina, con un po’ di aiuto, e ho sviluppato una memoria eccezionale. È il risultato di anni di impegno”, racconta.
Dalla lotta personale alla battaglia per l’accessibilità
Nel 2017 ha aperto il canale YouTube “I Pensieri di Marta”, dove racconta la realtà dell’accessibilità: “Molte strutture si definiscono accessibili, ma spesso non lo sono. Io voglio verificare di persona e informare chi ne ha bisogno”. Per lei, l’inclusione non è un concetto astratto, ma una necessità concreta: “La disabilità può riguardare chiunque in qualsiasi momento. Dobbiamo cambiare mentalità e creare un mondo più inclusivo, anche nel lavoro”.
Ora guarda con emozione al 26 febbraio, quando riceverà il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. “È il riconoscimento di anni di impegno, di difficoltà superate, di sacrifici spesso invisibili”. Ma il suo messaggio va oltre la sua storia personale: “Sono stata una diagnosi senza speranza, eppure eccomi qui. Voglio dire ai genitori che si trovano in situazioni simili di non arrendersi: credere, lottare e non perdere la speranza può davvero fare la differenza”.