Aristanis TV
Aristanis TV
February 16, 2025 at 10:26 AM
🔸Sapevi che nelle Domus de Janas di Prunittu esiste una città dei morti scolpita nella roccia? Nel cuore della Sardegna centrale, tra le colline del Barigadu, si cela un luogo carico di storia e mistero: la necropoli a domus de janas di Prunittu, nel territorio di Sorradile, in provincia di Oristano. Questa antichissima città dei morti risale al Neolitico finale – Eneolitico, epoca in cui le popolazioni preistoriche scavavano ipogei nella roccia per accogliere i propri defunti. Oggi il sito conta 27 tombe rupestri, suddivise in due gruppi distinti, scolpite nella dura trachite e affacciate sul suggestivo lago Omodeo. Tra le più imponenti spicca la tomba X, "Sa Cresia", che deve il suo nome alla sua somiglianza con un edificio sacro. Qui possiamo ammirare un raro esempio di falso architrave scolpito nella roccia, testimonianza della perizia artistica e architettonica delle genti preistoriche. Nel corso dei secoli, le domus de janas sono state riutilizzate da popolazioni successive, forse in epoca bizantina, come dimostrano le nicchie quadrangolari scavate vicino agli ingressi o all'interno delle celle funerarie. Raggiungere la necropoli significa immergersi in un viaggio nel tempo. Ancora oggi, tra queste antiche sepolture, si respira il mistero di civiltà scomparse, che ci hanno lasciato un’eredità di pietra, scolpita nel tempo e nella memoria della Sardegna.

Comments