
100% Biodegradabile!“Pensieri, notizie e visioni… senza filtro. Ogni giorno, ogni ora, ogni spunto.”
March 1, 2025 at 04:52 PM
📜**BANDO DI CHIAMATA AL SERVIZIO MILITARE STRAORDINARIO**
Ministero della Difesa – Presidenza del Consiglio dei Ministri
Protocollo n. 2025/001-UA
📅 Data: 2025
📍 Roma, Italia
🛑 Oggetto: Chiamata Straordinaria alle Armi per il Conflitto in Ucraina
In considerazione delle attuali esigenze di sicurezza internazionale e della necessità di rafforzare il supporto operativo dell’Italia alle missioni di stabilizzazione nel quadro delle alleanze strategiche europee e NATO, il Governo della Repubblica Italiana emana il presente Bando Straordinario di Reclutamento Militare.
📌 1. Destinatari della Chiamata
Il presente bando è rivolto a:
🔹 Cittadini italiani di età compresa tra i 18 e i 45 anni in possesso di idoneità psico-fisica al servizio militare.
🔹 Ex appartenenti alle Forze Armate e alle Forze dell’Ordine, riservisti e personale con addestramento militare pregresso.
🔹 Personale civile con esperienza in ambito logistico, medico, tecnico e informatico che possa supportare le operazioni di missione.
🛑 2. Modalità di Arruolamento
📌 Obbligo di Presentazione:
✔️ I soggetti destinatari del bando devono presentarsi presso i Centri di Reclutamento Militari entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente decreto.
✔️ La mancata presentazione senza giustificato motivo comporterà sanzioni amministrative e penali, come previsto dal Codice dell’Ordinamento Militare.
📌 Categorie di Servizio:
🔹 Fanteria e Truppe Operative – impiegati nelle unità di supporto tattico.
🔹 Unità Mediche e Sanitarie – per il trattamento dei feriti e il supporto ospedaliero.
🔹 Forze di Supporto Logistico – trasporti, rifornimenti e gestione delle risorse operative.
🔹 Specialisti in Cyber Warfare e Intelligence – per operazioni di sicurezza informatica e analisi strategica.
📌 Durata del Servizio:
✔️ Periodo iniziale: 12 mesi rinnovabili.
✔️ Possibilità di congedo straordinario per specifiche necessità personali e familiari.
💰 3. Benefici e Incentivi
✅ Retribuzione Base: Stipendio a partire da 2.500€ netti/mese con indennità di missione.
✅ Agevolazioni fiscali: Esenzione IRPEF su compensi ricevuti in missione.
✅ Copertura sanitaria e assicurativa: Polizza assicurativa integrata per il personale in servizio.
✅ Possibilità di stabilizzazione: Inserimento nelle Forze Armate o nelle Forze dell’Ordine al termine del servizio.
🚨 4. Sanzioni per Mancata Adesione
🔴 Obbligatorietà della chiamata per le categorie indicate.
🔴 Il mancato rispetto della presente disposizione comporterà:
✔️ Sanzioni economiche fino a 50.000€ per rifiuto ingiustificato.
✔️ Reclusione da 6 mesi a 3 anni per diserzione o mancata presentazione volontaria senza motivi legittimi.
✔️ Sospensione di benefici statali e impossibilità di accesso a concorsi pubblici.
📍 5. Modalità di Presentazione e Contatti
📌 Dove presentarsi: I Centri di Reclutamento si trovano nelle principali città italiane.
📌 Modalità di iscrizione: Tramite il portale ufficiale del Ministero della Difesa: www.difesa.gov.it/reclutamento
📌 Info e assistenza: Numero verde 800-2025-ITA
Per la Patria, per l’Europa, per la sicurezza internazionale. 🇮🇹⚔️
Roma, [Inserire Data]
📜 Firmato dal Ministro della Difesa e dal Presidente del Consiglio
⚠️ DOMANDA: SE QUESTO BANDO FOSSE REALE, COME REAGIRESTI?
🔹 Accetteresti di partire?
🔹 Protesteresti contro l’obbligo?
🔹 Cercheresti di evitare la chiamata?
#mobilitazione #levaobbligatoria #guerra #ucraina #nato #obbligomilitare #patria #sceltadifficile #futuroincerto #geopolitica