Gianfranco Valenti
February 11, 2025 at 07:06 AM
👩🏼🍳📉 *Nel 2025 le imprese italiane non riusciranno a trovare 258mila lavoratori nel settore alberghiero, della ristorazione e del commercio* . Il dato emerge da un report di Confcommercio, in cui viene sottolineato un peggioramento del -4% rispetto all’anno precedente per quanto riguarda la mancanza di manodopera. Tra le cause di questo deficit, secondo il report, c’è il calo demografico, con la perdita di 4,8 milioni di persone nella fascia di età compresa tra i 15 e i 39 anni dal 1982 al 2024. Confcommercio cita anche “cambiamenti nelle preferenze occupazionali, “la crescente difficoltà nel trovare lavoratori con il giusto mix di conoscenze, abilità e competenze” e “una sempre minore disponibilità territoriale”. Questi fattori hanno portato a una mancanza di manodopera per un ampio spettro di mestieri, dal commesso specializzato al macellaio, passando per i lavori tipici della ristorazione e della ricettività alberghiera. Il contratto collettivo nazionale per i lavoratori del settore terziario, che riguarda tutti i mestieri toccati nel report, è stato rinnovato a novembre del 2024 con quasi un anno e mezzo di ritardo rispetto alla scadenza del precedente CCNL.