
Roberta Tardani Sindaco di Orvieto
February 11, 2025 at 07:38 PM
ORVIETO ESEMPIO VIRTUOSO DI AMMINISTRAZIONE CONDIVISA E CAPACITÀ DI CO-PROGETTAZIONE PER ATTRARRE FONDI
🖇️ La scorsa settimana ho partecipato alla presentazione dei primi risultati delle attività del progetto “Educare alla Bellezza” che ha coinvolto bambini e ragazzi fino a 14 anni in workshop e laboratori diffusi su musica, cinema, archeologia, land art e lettura per promuovere la crescita di una “comunità educante”.
🖇️ Un progetto che sta riscuotendo successo e interesse e come è stato riconosciuto dalle associazioni e dagli altri comuni coinvolti, dà conto della capacità di co-organizzazione e co-progettazione che il Comune di #orvieto ha saputo mettere in campo, coinvolgendo molti attori del territorio che per le loro competenze e per la loro esperienza hanno permesso di elaborare una proposta che è riuscita a centrare l’obiettivo del bando. Su oltre 700 proposte provenienti da tutta Italia, infatti, è risultata tra i 12 finanziati.
🖇️ Un esempio virtuoso di co-progettazione, di esperienze valide che crescono sul territorio, un metodo che sta portando alla realizzazione di importanti progetti legati alla socialità, all’inclusione, alla conoscenza delle opportunità del territorio.
🖇️ La nostra città ha recepito in pieno i principi dell’amministrazione condivisa perché negli ultimi anni ha saputo sperimentare in settori diversi tutti le opportunità di collaborazione offerta dal quadro normativo, dai più elementari a quelli più innovativi come il partenariato speciale pubblico-privato, intercettando risorse e finanziamenti che ci consentono di offrire ai cittadini e in particolare ai giovani servizi e occasioni di crescita.
🖇️ Dal confronto è emersa l’importanza di proseguire con progettualità a livello di Zona Sociale 12, in continuità con gli interventi già avviati e intercettando le opportunità a disposizione, bandi e fonti di finanziamenti.
🖇️ Rafforzare la consapevolezza presso la cittadinanza delle occasioni e dei servizi offerti grazie a progettualità di questo tipo è un altro obiettivo da perseguire, per creare soprattutto nei piccoli comuni occasioni di occupazione per i giovani e contrastare lo spopolamento delle aree interne.