100% Biodegradabile!“Pensieri, notizie e visioni… senza filtro. Ogni giorno, ogni ora, ogni spunto.”
100% Biodegradabile!“Pensieri, notizie e visioni… senza filtro. Ogni giorno, ogni ora, ogni spunto.”
June 8, 2025 at 04:33 PM
🏠**Gestisci un B&B? Attenzione alla registrazione degli ospiti: è un obbligo di legge.** Accogliere turisti, viaggiatori o lavoratori in una struttura ricettiva – anche piccola – è una grande responsabilità. Non si tratta solo di fornire un letto e una colazione, ma anche di rispettare obblighi normativi ben precisi. 📌 Uno dei più importanti? La registrazione degli ospiti. 👮 Perché è obbligatoria? Per motivi di sicurezza pubblica. Chi ospita, anche solo per una notte, è tenuto a comunicare i dati degli alloggiati alla Questura competente (Polizia di Stato), entro 24 ore dall’arrivo. Questo vale anche per un solo ospite e anche per pernottamenti gratuiti. 🖥 Come si fa? Tutto avviene tramite il portale Alloggiati Web (alloggiatiweb.poliziadistato.it), accessibile previa registrazione della struttura presso la Questura locale. Una volta abilitati, si può inserire: • Nome e cognome • Data e luogo di nascita • Documento di identità • Data di arrivo e partenza 📲 Alcuni software gestionali per B&B integrano questa funzione in automatico. ⚠️ Cosa succede se non si registra un ospite? Si rischiano sanzioni amministrative, ma anche denunce penali in caso di omissione dolosa. È considerato un reato non registrare consapevolmente un ospite, soprattutto se straniero. 💡 Esempi concreti • 🧳 Elisa gestisce un B&B in centro a Cagliari. Ogni sera, appena arrivano i clienti, li registra con il tablet tramite app collegata al portale. • 🏖 Davide, che affitta una stanza tramite piattaforme online, ha automatizzato la registrazione con un gestionale compatibile. • 🚫 Marco, che ospitava occasionalmente amici stranieri, è stato multato perché non comunicava i loro dati anche se non li considerava “ospiti ufficiali”. 🔐 Privacy? Tutelata. La comunicazione alla Questura avviene su server protetti. I dati non possono essere usati per altri fini. Il gestore ha comunque l’obbligo di custodire un registro cartaceo o digitale per eventuali controlli. ✅ In sintesi: Essere in regola è semplice, ma fondamentale: • Aiuta la sicurezza pubblica • Protegge te da multe o problemi legali • Dimostra serietà e professionalità Anche l’accoglienza turistica comincia dal rispetto delle regole. 📍 Vuoi supporto nella gestione della tua struttura (check-in, comunicazioni, logistica)? 👉 Scrivici su WhatsApp: https://wa.me/393382786896 #b&BItalia #affittibrevi #alloggiatiweb #obblighilegali #gestioneturistica #cagliariturismo #registrazioneospiti #poliziadistato #turismoresponsabile #accoglienzaprofessionale

Comments