100% Biodegradabile!“Pensieri, notizie e visioni… senza filtro. Ogni giorno, ogni ora, ogni spunto.”
                                
                            
                            
                    
                                
                                
                                June 11, 2025 at 08:35 AM
                               
                            
                        
                            🌐**ROSS1000 – Il cuore digitale del turismo in Sardegna**
Chi gestisce una struttura ricettiva in Sardegna oggi deve conoscere e usare ROSS1000, il portale ufficiale della Regione Sardegna per la gestione dei dati turistici.
📍 Accesso tramite: sardegnaturismo.ross1000.it
ROSS1000 non è un sito di promozione turistica, ma un sistema gestionale istituzionale, parte della piattaforma SIRED, utilizzato per:
	•	Registrare arrivi e presenze
	•	Inviare i dati al sistema ISTAT
	•	Comunicare automaticamente con la Questura (alloggiati Web)
	•	Analizzare dati e statistiche in tempo reale
🏨 A chi è rivolto?
ROSS1000 è obbligatorio per:
	•	B&B (anche non imprenditoriali)
	•	Case vacanze e locazioni brevi
	•	Agriturismi
	•	Hotel e resort
	•	Campeggi
	•	Strutture extra-alberghiere di ogni tipo
Esempio: Se affitti anche solo una stanza su Airbnb a Villasimius o Alghero, sei tenuto per legge a registrarti su ROSS1000 e a comunicare le presenze giornaliere dei tuoi ospiti.
⚙️ Come funziona?
	1.	Registrazione della struttura (spesso automatica via SUAPE o SUAP).
	2.	Accesso con SPID o credenziali ricevute dal Comune/Regione.
	3.	Inserimento giornaliero di:
	•	Arrivi
	•	Partenze
	•	Ospiti presenti
	4.	Generazione automatica dei file da inviare a:
	•	ISTAT (per fini statistici)
	•	Questura (registro alloggiati)
	5.	Accesso a report, grafici e benchmarking con altre strutture della zona
Esempio pratico:
Il proprietario di un B&B a Olbia inserisce ogni sera le presenze tramite ROSS1000. Il sistema genera il file da inviare alla Questura e lo registra anche per ISTAT. In pochi minuti ha adempiuto agli obblighi di legge.
📊 Vantaggi principali
✅ Un solo portale per tutti gli adempimenti
✅ Trasmissione automatica dei dati agli enti
✅ Possibilità di integrare software PMS (es. gestionale albergatori)
✅ Controllo completo sul calendario disponibilità e periodi di chiusura
✅ Benchmarking territoriale: puoi confrontare i tuoi dati con quelli di strutture simili nella tua zona
🛠️ Strumenti utili
	•	Tutorial video ufficiali su YouTube (ricerca: “ROSS1000 Regione Sardegna”)
	•	Assistenza Interacta: servizio di supporto via telefono e email
	•	Recupero credenziali automatico
	•	Manuali in PDF scaricabili per ogni funzione del portale
📌 Obblighi legali: attenzione!
Secondo la delibera regionale n. 10/20 del 17 marzo 2015, tutte le strutture turistiche devono usare ROSS1000 per legge.
La mancata comunicazione dei dati ISTAT e Questura entro 24 ore può comportare sanzioni amministrative e penali.
🔍 Perché è importante anche per chi affitta saltuariamente?
Perché ogni presenza turistica in Sardegna è tracciata ai fini:
	•	Della sicurezza pubblica (alloggiati Web – Questura)
	•	Delle statistiche regionali (ISTAT)
	•	Della promozione turistica e gestione dei flussi
Esempio: Se affitti un monolocale a Cagliari anche solo un weekend, sei comunque tenuto a inserire quel soggiorno su ROSS1000, indicando numero di ospiti, date e nazionalità.
🧭 Conclusione
ROSS1000 è molto più di un obbligo burocratico: è uno strumento fondamentale per modernizzare e monitorare il turismo sardo, migliorare i servizi, combattere l’abusivismo e garantire trasparenza.
Chi gestisce una struttura — anche piccola — deve essere consapevole che la digitalizzazione è parte integrante del lavoro turistico oggi.
#ross1000 #turismosardegna #sired #gestioneturistica #bbsardegna #affittituristici #alloggiatiweb #istatturismo #locazionibrevi #sardegnaturismo #ospitalitàdigitale #normativaturismo #cagliari #alghero #olbia