
Pino Suriano - Folgorazioni
June 17, 2025 at 02:45 PM
Ne faccio tante, ma di questa proposta sono particolarmente felice e certo.
I motivi! ✨
📌 Il libro che presentiamo ha la prefazione del mio “sosia” 🤪 Brunori Sas (e già questo significa tanto).
📌 È un libro sulla paternità; un libro vero, e per questo crudele, come tutti quelli in cui l’autore è davvero disposto a mettersi a nudo. 📖
📌 È un libro che viaggia e fa viaggiare sulle note e soprattutto sulle parole della musica, che segna o legge i rapporti e il loro significato per la vita (anche per me spesso è stato così). 🎶📝
📌 Voglio bene all’autore, Massimo Granieri, il principale critico musicale dell’Osservatore Romano e conduttore radiofonico di Radio Vaticana, che una volta ha fatto alla mia casa un grande dono. Un sacerdote che non ha lasciato la sua passione, la musica, ma anzi l’ha vissuta più pienamente all’interno della sua vocazione. 🎁
📌 Uno dei “padri” della sua vita, di cui racconta, è il nostro grande e compianto vescovo Francesco Nolé
📌 Lo presento con un giovanissimo amico, Nicola Lutrelli, ex studente della mia scuola, con cui condivido il gusto per il dialogo pubblico e la curiosità nei rapporti. A proposito, il momento èparte della rassegna “Fresche Voci”, che ho ideato l’anno scorso per rendere i ragazzi protagonisti dei momenti culturali nei luoghi dello svago. 🌱🎤✨
📌 Alcuni brevissimi momenti di lettura
saranno tenuti da una cara amica attrice, con cui ho tanto collaborato: Roberta La Guardia. 🎭📚
📌 Lo presentiamo in un luogo bellissimo, a due passi dal mare, il VidaLoca Club🌊📍
Venite!
Nelle presentazioni che propongo il libro è il pretesto per un momento culturale pubblico, per un pezzo di cammino condiviso. Si compra solo se incuriosisce 😀😉👀.
👏
1