
Le Anime del Purgatorio
June 20, 2025 at 05:13 AM
“Ogni giorno una messa”. Così Santa Elisabetta del Portogallo ha liberato la figlia dal Purgatorio
Figlia di Pietro III d’Aragona venne chiamata Elisabetta, o Isabella, per onorare la zia, Elisabetta d’Ungheria, diventata poi Santa. Era nata in Spagna nel 1271 ad Aragona e sua madre era Costanza, figlia di Manfredi ossia il nipote di Federico II.
L’Angelo della pace, come la chiamavano parenti e amici, ebbe in dono di vedere, negli ultimi istanti della sua vita, l’Immacolata Concezione, proprio nella stessa città di Coimbra dove suor Lucia, una dei tre pastorelli di Fatima, sette secoli dopo, avrebbe trascorso l’intera vita chiusa in un convento, quale fedele custode dei segreti rivelati nella Cova di Iria durante le apparizioni della Vergine Maria. Ella aveva una figlia di nome Costanza, la quale, dopo poco tempo che era andata in sposa al re di Castiglia, morì improvvisamente.
Elisabetta venne a sapere della tragedia mentre insieme con il marito si recava a Santarem. Durante il tragitto, un eremita si mise a correre dietro il corteo reale e iniziò a gridare che voleva parlare con la regina. Ammesso alla sua presenza, le raccontò come sua figlia Costanza gli era apparsa più volte e gli aveva confidato che era condannata a rimanere a lungo in Purgatorio. Sarebbe stata liberata entro un anno, se ogni giorno fosse stata celebrata una Messa in suo suffragio. Elisabetta, d’accordo con il marito, fece quanto richiesto e al termine di un anno le apparve Costanza vestita di bianco e circondata di gloria, annunziandole che grazie alle Messe celebrate, saliva in Cielo. La regina morì il 4 Luglio 1336 ad Estremoz in Portogallo.
Don Marcello Stanzione
🙏
❤️
5