
Santa Channel
June 6, 2025 at 08:23 AM
✨ *Un grande onore per il Santa Spazio Culturale e la nostra associazione Yeahjasi Brindisi APS*
Nella giornata di ieri, il Santa Spazio Culturale — ex Convento di Santa Chiara, da noi gestito come Associazione Yeahjasi Brindisi APS, ha avuto l’onore di ospitare e contribuire all’organizzazione della Festa dell’Arma dei Carabinieri.
È stato il frutto di un percorso di collaborazione e sinergia costruito con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, che nelle settimane precedenti ha effettuato diversi sopralluoghi per studiare e valorizzare al meglio i nostri spazi. Un lavoro congiunto che ha portato, nella giornata di ieri, alla realizzazione di una grande festa, che ha coinvolto l’intero Santa: dall’auditorium al cortile, dal giardino fino al suggestivo terrazzino.
Un evento solenne ma aperto, partecipato e sentito, che ha visto la presenza di un pubblico numeroso, e in particolare delle più alte autorità civili, militari e religiose del territorio, riunite per celebrare un momento tanto importante per la comunità e per l’Arma.
Per la nostra associazione, è stato un grande orgoglio poter contribuire alla riuscita di questa giornata così significativa, offrendo uno spazio culturale vivo e multifunzionale, capace di accogliere anche celebrazioni istituzionali, dimostrando ancora una volta quanto il Santa possa essere luogo di condivisione, apertura e servizio alla città.
Contemporaneamente, parte del nostro staff era impegnato presso la Sala Gino Strada di Palazzo Nervegna, dove abbiamo fornito il supporto tecnico per l’evento organizzato da Tourette Italia ETS con Monica Gentile, “Quello che le madri non dicono”. Anche in questo caso, un’iniziativa riuscitissima, che ha saputo toccare nel profondo il pubblico presente, affrontando con delicatezza e forza un tema tanto importante quanto spesso taciuto
Una doppia presenza nella città, una doppia responsabilità affrontata con passione e professionalità. Giornate come questa ci ricordano il valore del nostro lavoro e la bellezza di essere parte attiva nella vita culturale e sociale di Brindisi.
Grazie a chi continua a credere nel Santa Spazio Culturale come casa aperta alla comunità.
Un ringraziamento va a tutti i nostri volontari, dagli iscritti alla nostra associazione, alle collaboratrici della Biblioteca del Vicolo e ai nuovi volontari del Servizio civile di ARCI Brindisi, divisi nei vari spazi e luoghi delle due manifestazioni.