
Umanesimo Digitale ed Intelligenza Artificiale per tutti.
June 18, 2025 at 07:55 PM
πnππ‘π π₯βππ₯πππnππ π‘π π’nπ’π³π’πππ¨ π πππ₯π₯ππ«π.
Da un commento di AAgostino GhigliaMembro del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali
Per anni WhatsApp Γ¨ stato il gigante silenzioso dellβecosistema Meta.
Niente pubblicitΓ . Nessun algoritmo. Privacy al centro.
Ora cambia:
1) Annunci negli Stati (contenuti a tempo, stile Stories).
2) Abbonamenti mensili ai Canali.
3) Spinta sponsorizzata per aumentarne la visibilitΓ .
Le chat restano intatte. Meta promette: nessun accesso ai messaggi, crittografia end-to-end, targeting leggero (lingua, cittΓ , interazioni pubbliche).
Al momento la novitΓ non riguarda i paesi dell'Unione europea, ma una soglia Γ¨ stata superata. WhatsApp era lβunico grande prodotto Meta non costruito attorno alla pubblicitΓ . Il vecchio manifesto β No ads. No games. No gimmicks. β inizia, dunque, a scricchiolare.
Brian Acton, cofondatore, lasciΓ² Meta con una frase che torna attuale: βI sold my usersβ privacy for a larger profit.β
Si puΓ² davvero introdurre pubblicitΓ senza compromettere privacy e riservatezza?
Lβequilibrio Γ¨ sottile.
E lβelefante si Γ¨ messo in movimento.
Credit : AAgostino Ghiglia
Rimani aggiornato πππ
https://umanesimodigitale.info