
100% Biodegradabile!“Pensieri, notizie e visioni… senza filtro. Ogni giorno, ogni ora, ogni spunto.”
June 18, 2025 at 07:55 AM
**Amazon e i venditori terzi – Cosa compriamo davvero?**
🛍️ Amazon non è (sempre) Amazon.
Quando compri su Amazon, credi di acquistare da Amazon.
In realtà, nel 65% dei casi, stai comprando da un venditore terzo, spesso non europeo, talvolta non identificabile, e a volte neppure affidabile.
Amazon è un gigantesco centro commerciale digitale dove migliaia di aziende – grandi, piccole, sconosciute – espongono i propri prodotti.
Il logo Prime non basta a garantirti chi te lo vende, cosa c’è dietro, e se puoi fidarti.
🔍 Chi sono i venditori terzi?
• Piccole imprese italiane o europee
• Aziende cinesi con magazzini in Europa
• Rivenditori anonimi con sede in paradisi fiscali
• Finti negozi di brand mai esistiti, con recensioni comprate
Amazon guadagna da tutti, prende commissioni su ogni vendita, ma non sempre controlla cosa viene venduto né da chi.
⚠️ Cosa può andare storto? Esempi reali
🎧 Esempio 1: Cuffie wireless da 29,90 €
Vendute da “SuperAudioStore”, spedite da Amazon.
Risultato: imitazione mal riuscita di un noto marchio, senza garanzia, si rompe in 3 settimane. Nessuna risposta dal venditore.
👟 Esempio 2: Scarpe “Made in Italy”
Annunciate come artigianali, in realtà provenienti dalla Turchia.
Nessuna etichetta interna, materiali scadenti. Il venditore? Profilo con recensioni solo da 5 stelle… tutte pubblicate nello stesso giorno.
🧸 Esempio 3: Giocattolo per bambini
Plastica tossica, senza marchio CE. Amazon rimborsa, ma il venditore continua a vendere lo stesso prodotto sotto un altro nome.
💬 E Amazon cosa dice?
• “Non siamo responsabili, siamo solo una piattaforma.”
• “Offriamo protezione acquirenti.”
• Ma spesso, la responsabilità è scaricata, soprattutto se non usano logistica FBA.
📦 Come difendersi: 5 consigli pratici
1. Controlla chi è il venditore: è scritto in piccolo sotto il pulsante “Aggiungi al carrello”.
2. Evita chi ha nomi generici o profili appena creati.
3. Leggi le recensioni in modo critico: se sono troppo simili, probabilmente sono false.
4. Se possibile, scegli venditori che usano logistica Amazon (FBA): almeno potrai contare su reso e spedizione.
5. Acquista direttamente dal sito del produttore se vuoi certezze.
🤝 Perché Amazon non ferma i truffatori?
Perché guadagna comunque.
Ogni vendita è una percentuale, ogni reso è un margine.
E finché i numeri salgono, la responsabilità si diluisce.
Per Amazon, vendere 1 milione di prodotti di dubbia qualità vale più che bloccare 10 venditori sospetti.
🧭 In conclusione:
Amazon è comodo, ma la comodità non può sostituire la consapevolezza.
La prossima volta che clicchi “Compra ora”, chiediti:
“Chi mi sta davvero vendendo questo?”
E soprattutto:
“Perché Amazon non lo dice chiaramente?”
#amazonmarketplace #venditoriterzi #consapevolezzadigitale
#shoppingresponsabile #fba #truffeonline #recensionifalse
#chimistavendendo #amazonitalia #acquistisicuri