100% Biodegradabile!“Pensieri, notizie e visioni… senza filtro. Ogni giorno, ogni ora, ogni spunto.”
100% Biodegradabile!“Pensieri, notizie e visioni… senza filtro. Ogni giorno, ogni ora, ogni spunto.”
June 19, 2025 at 07:21 AM
🌊**SUD SARDEGNA: IL MARE CHE TI CAMBIA** C’è un tratto di Sardegna che riesce a sorprenderti ogni volta. Non servono voli lunghi o filtri Instagram: basta mettersi in viaggio da Cagliari, e in meno di un’ora ti ritrovi tra spiagge che sembrano irreali, ma sono vere. Il Poetto, la spiaggia cittadina di Cagliari, è il punto di partenza. Otto chilometri di sabbia chiara, un lungomare pieno di vita, bar, sport, tramonti. E alle sue spalle, la sagoma maestosa della Sella del Diavolo, che puoi anche raggiungere a piedi, per un panorama che vale la salita. Ma è uscendo dalla città che il mare diventa magia. Pochi minuti verso est e trovi Mari Pintau, che in sardo vuol dire “mare dipinto”. E non è un’esagerazione: l’acqua qui sembra vetro liquido, e le rocce levigate rendono tutto più silenzioso e profondo. Ancora più avanti, le calette di Cala Regina o Terra Mala raccontano una Sardegna più selvaggia, senza stabilimenti, senza musica, solo mare, pini, vento. E poi c’è Villasimius, il sogno. Sabbia bianca, fenicotteri rosa, acqua azzurra. La spiaggia di Porto Giunco è una delle più amate: da un lato il mare, dall’altro uno stagno naturale popolato da uccelli. Punta Molentis, poco distante, è quasi surreale: una lingua di sabbia tra due mari, perfetta per foto, ma anche per starci in silenzio. A ovest di Cagliari, il viaggio cambia faccia. Si entra in un paesaggio fatto di dune e torri spagnole: Chia, con le sue onde e il suo oro chiaro, è spettacolare in ogni stagione. Su Giudeu, Cala Cipolla, fino alla leggendaria Tuerredda, dove l’acqua sembra quella di un’isola privata nel Pacifico. Ma sei in Sardegna, ed è tutto pubblico – se arrivi presto. E poi c’è Nora, dove il mare lambisce le rovine di un’antica città romana. Qui puoi nuotare tra i resti del passato, mentre il sole disegna ombre sulle colonne. Un’esperienza che unisce mare e memoria, storia e silenzio. Il Sud della Sardegna non è solo vacanza. È uno stato d’animo, fatto di maestrale, profumo di mirto, sabbia sotto i piedi e tempo che rallenta. Ogni spiaggia è diversa. Ogni giorno è una scoperta. L’unica cosa da fare è lasciarsi portare. #sudsardegna #cagliaribeachvibes #estateitaliana #poetto #villasimius #chiabeach #tuerredda #maredigiugno #sardegnaautentica #viaggiaconrispetto

Comments