100% Biodegradabile!“Pensieri, notizie e visioni… senza filtro. Ogni giorno, ogni ora, ogni spunto.”
100% Biodegradabile!“Pensieri, notizie e visioni… senza filtro. Ogni giorno, ogni ora, ogni spunto.”
June 21, 2025 at 11:16 AM
📍**COSA SIGNIFICA “IRREPERIBILITÀ”?** L’irreperibilità è la condizione in cui una persona non può essere trovata per la consegna di un atto ufficiale, perché: 1. non abita più all’indirizzo noto, 2. non ha comunicato il nuovo domicilio, 3. non è presente in casa e nessun altro è disponibile a ricevere. Si distingue tra: ✅ Irreperibilità relativa (temporanea): • Il soggetto vive lì, ma non è stato trovato (es. era fuori casa, in vacanza, ecc.). • In questo caso l’atto può essere depositato e notificato tramite affissione, con compiuta giacenza. ❌ Irreperibilità assoluta (vera e propria): • Il soggetto non risiede più in quel luogo e non ha lasciato traccia del nuovo domicilio. • La notifica si considera impossibile → si procede con l’art. 143 c.p.c.: pubblicazione in albo pretorio + deposito in cancelleria. ⚠️ CONSEGUENZE PRATICHE • L’atto si considera comunque notificato dopo determinati passaggi formali. • La persona può ignorare del tutto il procedimento e venire condannata in contumacia (cioè senza saperlo). • Le opposizioni sono complesse e hanno termini rigidi. 📌 ESEMPI CONCRETI 📬 Esempio 1 – Cambio casa non comunicato Lucia si trasferisce ma non aggiorna la residenza. Il fisco le invia una cartella esattoriale all’indirizzo vecchio. Nessuno ritira l’atto → notificata per irreperibilità → inizia il pignoramento. ➡️ Possibile opposizione solo se dimostra che non ha ricevuto nulla e che l’irregolarità ha compromesso la difesa. 📬 Esempio 2 – Atto notificato al portiere ma mai saputo Marco vive in un condominio. L’ufficiale giudiziario lascia l’atto al portiere → affissione → compiuta giacenza → atto considerato valido. Ma Marco non ne ha mai saputo nulla. ➡️ Nullità della notifica possibile se il portiere non era autorizzato o la procedura era scorretta. ⚖️ QUANDO LA NOTIFICA È NULLA PER IRREPERIBILITÀ? Può essere dichiarata nulla o inesistente se: • l’indirizzo non è più valido da tempo; • non è stata verificata concretamente l’irreperibilità (es. senza accertamento anagrafico o sopralluogo reale); • è stato usato l’art. 140 o 143 in modo improprio. 📌 Cassazione, Sez. Unite n. 14916/2016: “La notifica a irreperibile assoluto richiede rigorosa verifica dei presupposti.” 🧠 RIFLESSIONE L’irreperibilità è uno strumento tecnico per garantire che la giustizia vada avanti. Ma spesso viene usato in modo meccanico, a danno del cittadino ignaro. In un’epoca digitale, ha ancora senso “affiggere” un atto in Comune per considerarlo conosciuto da chi magari vive all’estero? ✅ COSA FARE SE SI È STATI DICHIARATI IRREPERIBILI 1. Verificare la relata di notifica (potrebbero esserci errori). 2. Fare opposizione o ricorso se l’atto ti ha danneggiato senza che tu ne fossi a conoscenza. 3. Mantenere aggiornata la residenza e comunicare sempre un domicilio legale, anche PEC. #irreperibilità #notificanulla #attigiudiziari #dirittoalladifesa #residenza #compiutagiacenza #opposizione #contumacia

Comments