CreativaMente News
CreativaMente News
May 29, 2025 at 09:32 PM
LE BREAKING NEWS DI PAVIA UNO TV, RADIO PAVIA E LOMBARDIA LIVE 24 (tutte le notizie in 5 minuti, nazionali, regionali e locali – informazione indipendente, verificata, gratuita, da condividere senza restrizioni) Qui Tg News Italpress prodotto dalla nostra redazione: https://www.paviaunotv.it/2025/05/29/tg-news-italpress-29-maggio-2025/ TG NEWS 29/05/2025 ROMA (ITALPRESS) – Morta la 61enne accoltellata dal marito a Torino – Omicidio Martina, la mamma: “Alessio è un mostro” - Turista sparì in crociera, Corte d’Appello ribalta sentenza - Dazi, Tribunale blocca Trump, Casa Bianca annuncia ricorso – Fmi, in Italia prospettive incerte, tra dazi e demografica – Scontro su giustizia e premierato in aula a Luglio - Il carcere per chi maltratta gli animali ora è legge – Milan-Allegri, c’è la firma. Conte rimane al Napoli - Le foto di Elliott Erwitt per la prima volta in mostra in Sicilia - Previsioni 3B Meteo per il 30 Maggio. I FATTI DEL GIORNO: MORTA LA 61ENNE ACCOLTELLATA DAL MARITO A TORINO Cronaca dell’ennesimo femminicidio in Italia: non ce l'ha fatta Fernanda Di Nuzzo, la maestra d'asilo di 61 anni accoltellata mercoledì dal marito Pasquale Piersanti a Grugliasco, alle porte di Torino. La donna è morta il giorno dopo all'ospedale Molinette, dov'era ricoverata in rianimazione. Le sue condizioni erano apparse subito gravissime: colpita da più fendenti all'addome, era stata sottoposta a un intervento chirurgico con asportazione della milza. L'aggressione è avvenuta in casa, davanti alla figlia di 24 anni, al culmine di una lite. OMICIDIO MARTINA, LA MAMMA: “ALESSIO E’ UN MOSTRO” Per la mamma di Martina Carbonaro, la 14enne uccisa dall'ex ad Afragola, in provincia di Napoli, Alessio Tucci è "un mostro che deve avere l'ergastolo". Fiorenza Cossentino, ripercorrendo le ore in cui non aveva più notizie della figlia, si sfoga e racconta "È persino venuto a cercarla in macchina con noi. Si è messo a piangere perché Martina non lo voleva più”. Il giovane l’avrebbe colpita con una pietra, per poi occultarne il corpo all’interno di un edificio abbandonato nei pressi dell’ex stadio “Moccia”, nascondendolo sotto un materasso. TURISTA SPARI’ IN CROCIERA, CORTE D’APPELLO RIBALTA SENTENZA I giudici di appello di Roma hanno assolto, ribaltando la sentenza di primo grado, Daniel Belling, il tedesco accusato di omicidio volontario e distruzione di cadavere in relazione alla scomparsa della moglie. La 36enne Xiang Lei Li era sparita durante una crociera nel Mediterraneo nel 2017 e non è mai stata ritrovata. In primo grado l'uomo era stato condannato a 26 anni di carcere. DAZI, TRIBUNALE BLOCCA TRUMP, CASA BIANCA ANNUNCIA RICORSO Non è ancora la fine della strategia dei dazi ma il colpo inferto dai giudici alla strategia del presidente americano Trump è significativo, perché lo obbliga ora a un braccio di ferro nei tribunali dall’esito incerto, con tutte le conseguenze del caso anche sui negoziati in corso con i paesi colpiti, a cominciare dai membri dell’Unione Europea. I mercati festeggiano lo stop e tornano a salire, dopo che ieri una corte federale di New York ha bloccato il piano di Trump di imporre dazi pesanti sulle importazioni da quasi tutti i paesi del mondo. FMI, IN ITALIA PROSPETTIVE INCERTE, TRA DAZI E DEMOGRAFIA "Le prospettive di crescita restano altamente incerte per le persistenti tensioni nel commercio globale. La produttività costantemente bassa e i fattori demografici sfavorevoli incidono negativamente sulle prospettive economiche di lungo periodo". Lo afferma il Fmi nell’articolo sull'Italia. Sulla politica di bilancio, "un risultato migliore del previsto nel 2024 ha consentito il ritorno a un avanzo primario. Mantenere questa performance positiva sarà essenziale" per far calare il debito”. SCONTRO SU GIUSTIZIA E PREMIERATO IN AULA A LUGLIO La maggioranza di governo ha avanzato ai capigruppo l'ipotesi di inserire nel calendario di luglio della Camera due riforme costituzionali: la separazione delle carriere e il premierato. Protesta delle opposizioni su una prospettiva di questo tipo, definita una forzatura. Intanto il decreto Sicurezza arriva in Senato martedì 3 giugno e già nel primo pomeriggio è previsto l'avvio della discussione nelle commissioni Affari costituzionali e Giustizia di Palazzo Madama. IL CARCERE PER CHI MALTRATTA GLI ANIMALI ORA E’ LEGGE Il maltrattamento e l’uccisione senza motivo di animali diventano reati puniti, nei casi più gravi, anche con il carcere. Il Senato, dopo che la Camera lo aveva fatto lo scorso novembre, ha approvato la proposta di legge Brambilla che inasprisce le pene per i responsabili di azioni violente contro quelli che l’ordinamento riconosce ora come «esseri senzienti», in grado di provare emozioni e dolore. L’Aula di Palazzo Madama ha dato il via libera per alzata di mano. A favore si sono espresse le forze della maggioranza, il Pd e Avs si sono astenuti. MILAN-ALLEGRI, C’E’ LA FIRMA. CONTE RIMANE AL NAPOLI Giornata frenetica per il mercato degli allenatori che va delineandosi. Il Milan ha trovato l'accordo con Massimiliano Allegri, che ha firmato il proprio contratto. Ufficiale l'addio di Sergio Conceiçao. Antonio Conte resta al Napoli, lo ufficializza il presidente De Laurentiis dopo l'ultimo summit: «Avanti tutta, più forti di prima». Juventus, dopo un anno è già finita con Cristiano Giuntoli: il dirigente verso l'addio, mentre Tudor si giocherà le sue carte al Mondiale per club. Gian Piero Gasperini a un passo dalla Roma, pranzo a Firenze con i dirigenti giallorossi. La Lazio si separa da Baroni, probabile il ritorno di Sarri. Inter e Marotta si incontreranno martedì, dopo la finale di Champions, per allungare il contratto. IN PRIMO PIANO: LE FOTO DI ELLIOTT ERWITT PER LA PRIMA VOLTA IN MOSTRA IN SICILIA https://video.italpress.com/storage/archive/video/2025/5/a2bb9df803ae068ccf9f6d4fc32fb090afa32694.mp4 PREVISIONI 3B METEO PER IL 30 MAGGIO https://www.paviaunotv.it/2025/05/29/informazione-3b-meteo-nazionale-previsioni-30-maggio-2025/ QUI BREAKING NEWS DELITTO GARLASCO: https://www.paviaunotv.it/2025/05/29/breaking-news-lombardia-omicidio-garlasco-garofano-sullimpronta-33-non-ce-sangue/ BREAKING NEWS LOMBARDIA - 29/05/2025 In questa edizione: Omicidio Garlasco, Garofano: “Sull’impronta 33 non c’è sangue. Minacce a legale Sempio – Blitz della polizia a Vigevano - Camion perde carico bottiglie su A7 tra Gropello e Casei – Malore durante festa di fine scuola, morta 18enne – Indagini su escort uccisa a coltellate – Maestro d’asilo condannato a 7 anni per abusi su bambine - Grida “Palestina libera”, licenziata maschera della Scala – A Milano in una ex cava nascerà un parco sonoro – Brescia penalizzato, finisce in serie C - Inaugurata la 641esima Sensia di Voghera - Pronto Meteo Lombardia per il 30 Maggio. I FATTI DEL GIORNO: OMICIDIO GARLASCO, GAROFANO: “SULL’IMPRONTA 33 NON C’E’ SANGUE”. MINACCE A LEGALE SEMPIO Nell'impronta 33, quella sul muro delle scale vicino al corpo di Chiara Poggi e attribuita da una consulenza dei pm ad Andrea Sempio, "non c'è sangue", è "una certezza scientifica" relativa agli accertamenti che vennero fatti. Sono considerazioni dell'ex comandante del Ris Luciano Garofano, esperto della difesa del 37enne, che ha avuto un colloquio coi legali Massimo Lovati e Angela Taccia in vista di una consulenza difensiva. L'intonaco grattato dalla traccia, che i pm stanno cercando per analisi biologiche, sempre secondo Garofano non ci sarebbe più, perché "è stato consumato" nell'accertamento irripetibile dell'epoca. Emergono poi nuovi particolari sulla scena del crimine e sulla dinamica del delitto di Garlasco che, essendo trascorsi quasi 18 anni, con difficoltà si sta cercando di ricostruire attraverso le più avanzate tecniche scientifiche: circa questa impronta di cui al momento si hanno solo le immagini, vista la sua posizione, fa ipotizzare che Sempio, sempre ammesso che sia responsabile, non scese i gradini ma si sporse. Ipotesi questa compatibile col fatto che, come accertato dalle precedenti indagini, non sono state rilevate impronte insanguinate di scarpe dell'assassino sugli scalini verso il basso. La Procura di Pavia ha avviato nuove perizie per misurare con precisione la grandezza dell'impronta e confrontarla con quella del nuovo indagato. Gli esperti del Racis, da qualche giorno, stanno lavorando anche per tracciare un profilo di Andrea Sempio. Da quanto si è saputo, su incarico dei pubblici ministeri hanno già raccolto il materiale, tra cui appunti e altri scritti sequestrati un paio di settimane fa dagli investigatori nell'abitazione del 37enne a Voghera e a casa dei suoi genitori. Il profilo del 37enne, incrociato con l'analisi di tutto quanto è stato scoperto durante le perquisizioni, potrebbe portare a ipotizzare i motivi dell'omicidio, al momento ancora sconosciuti, e, quindi, a mettere un ulteriore tassello a una vicenda giudiziaria che si sta cercando di riscrivere, rimediando, laddove possibile, a errori e omissioni dell'epoca che hanno del clamoroso. Intanto sono arrivate minacce di morte via mail ad Angela Taccia, legale di Andrea Sempio insieme al collega Massimo Lovati: Taccia ha denunciato il fatto ai carabinieri di Abbiategrasso. Le mail sono due e hanno un titolo diverso (“Ucciderò te e Sempio” e “Sei morta”) ma il mittente è lo stesso. Minacce molto esplicite, che fanno riferimento alla difesa di Taccia di Sempio nell’ambito dell’indagine sull’omicidio di Garlasco. BLITZ DELLA POLIZIA A VIGEVANO Due arresti, circa otto etti di cocaina, oltre 5.000 euro in contanti e un fucile calibro 22 con ottica sequestrati: è il bilancio di due operazioni condotte dalla Polizia di Stato di Vigevano, nell’ambito delle attività di contrasto al traffico di stupefacenti. Gli agenti del settore anticrimine del commissariato hanno assistito alla consegna di 300 grammi di cocaina, contenuta in un sacchetto simile a quelli utilizzati per i regali. Il destinatario della droga è stato subito bloccato e arrestato, mentre il presunto spacciatore in un primo momento era riuscito a fuggire ma alla fine è stato arrestato. CAMION PERDE CARICO BOTTIGLIE SU A7 TRA GROPELLO E CASEI Un camion ha perso il suo carico di bottiglie di vetro oggi pomeriggio sulla autostrada Milano-Genova in direzione Genova nel tratto tra Gropello e Casei Gerola. Sono durate a lungo le operazioni di rimozione dei vetri, con corsie ridotte e conseguenti lunghe code. MALORE DURANTE FESTA DI FINE SCUOLA, MORTA 18ENNE Una studentessa di 18 anni è morta stamani dopo aver accusato un malore mentre si trovava per festeggiare l'imminente fine dell'anno scolastico in un'area verde attrezzata adiacente al Centro di formazione professionale Ticino-Malpensa di Somma Lombardo (Varese). Inutili sono stati tentativi prima degli insegnanti e poi dei soccorritori di rianimarla. La ragazza era impegnata in una sorta di saggio di fine anno con musica, canti e danze quando all'improvviso è caduta a terra. INDAGINI SU ESCORT UCCISA A COLTELLATE Dopo il fermo di Andrea Mostoni, 29enne tecnico manutentore di Robecco sul Naviglio (Milano) per il delitto di Vasilica Potincu, 35 anni, nata in Romania, uccisa sabato a coltellate a Legnano (Milano), gli inquirenti stanno ricostruendo il movente. Mostoni aveva conosciuto la donna, escort di professione, diventandone cliente e il rapporto sarebbe mutato trasformandosi in una relazione. Secondo quanto stanno verificando i carabinieri di Legnano e Milano, coordinati dal pubblico ministero di Busto Arsizio (Varese), Ciro Caramore, il 29enne Mostoni aveva prestato alla donna somme di denaro per spese famigliari anche ingenti. MAESTRO D’ASILO CONDANNATO A 7 ANNI PER ABUSI SU BAMBINE Sette anni di reclusione con rito abbreviato, già al netto dello sconto di un terzo sulla pena. E' la condanna emessa dalla gup di Milano Tiziana Landoni, a seguito dell'inchiesta della pm Rosaria Stagnaro del pool guidato dall'aggiunta Letizia Mannella e condotta dalla Polizia locale, a carico di un ormai ex maestro d'asilo ritenuto responsabile di abusi su nove bambine in due istituti scolastici dove svolgeva supplenze. L'insegnante, 34 anni, era stato arrestato nell'aprile dello scorso anno con l'accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di quattro bambine di età compresa tra i 4 e i 5 anni e, poi, nelle indagini erano emersi altri casi, che hanno portato alla condanna per altri cinque episodi nel giro di pochi giorni. GRIDA “PALESTINA LIBERA”, LICENZIATA MASCHERA DELLA SCALA E’ stata licenziata la maschera del teatro alla Scala che ha gridato 'Palestina libera' prima del concerto del 4 maggio scorso, all'ingresso di Giorgia Meloni nel Palco reale. Ne ha dato notizia la Cub Informazione & Spettacolo del Teatro in una nota. "Metteremo in campo - scrive il sindacato scaligero - tutte le azioni sindacali per difendere questa coraggiosa ragazza a cui va la nostra massima solidarietà". A MILANO IN UNA EX CAVA NASCERA’ UN PARCO SONORO A Milano in una ex cava verrà realizzato un nuovo parco, il 'Plantasia - Parco Sonoro'. L'area, che al momento si presenta come un prato non utilizzabile, sarà trasformata in un parco, reso progressivamente accessibile grazie ad una raccolta fondi avviata dalla cantante Elisa presso Fondazione di Comunità Milano con il sostegno di Fondazione Cariplo, in occasione del suo primo concerto allo stadio di San Siro che, grazie anche alla collaborazione con Music Innovation Hub, sperimenterà nuove iniziative di riduzione dell'impronta ambientale degli eventi musicali. BRESCIA PENALIZZATO, FINISCE IN SERIE C Il Tribunale federale nazionale ha sanzionato il Brescia con 4 punti di penalizzazione nella stagione corrente e altrettanti da scontare nella prima stagione utile a decorrere dal 2025/26 per la violazione di natura amministrativa. Con la penalità di quattro punti nella stagione in corso il Brescia, in attesa dell'appello, sarebbe retrocesso in Serie C, con la Sampdoria al playout contro la Salernitana. Sei mesi di inibizione per il presidente del club Massimo Cellino e per il consigliere delegato della società Edoardo Cellino. INAUGURATA LA 641ESIMA SENSIA DI VOGHERA La Sensia di Voghera, la fiera più antica della Lombardia, è tornata con la sua 641esima edizione, che quest’anno va da giovedì 29 maggio fino a lunedì 2 giugno nell’area dell’ex caserma di cavalleria, con ingressi in via Fratelli Kennedy e in via Gramsci. Organizzata dal Comune di Voghera e da Fiere In, con il patrocinio della Provincia di Pavia e della Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia, la “Sensia”, inaugurata con il classico taglio del nastro alla presenza di diverse autorità, si presenta nella sua formula collaudata e vincente, all’insegna della tradizione e dell’innovazione. Gli stand sono visitabili tutti i giorni dalle 10 alle 24, con ingresso gratuito. Nella parte esterna all’ex caserma ci saranno circa 200 stalli, posizionati lungo via Gramsci, viale Kennedy, corso Rosselli, via Covini, piazza Meardi, via Cernaia e non mancheranno le bancarelle lungo viale Marx e via Emilia. Nel cortile Sud dell’ex caserma sono già operative circa 50 attrazioni per tutte le fasce di età. Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno, dalle ore 10 alle 20, l’area del piazzale Fermi ospiterà la Fiera Agricola, l’appuntamento per appassionati e professionisti del settore, sintesi tra tradizione agricola ed innovazione, che si ripresenta in una veste rivista e ampliata, con l’esposizione di trattori d’epoca e di ultima generazione e macchinari per il movimento terra. Ogni giorno sul palco si esibiranno associazioni di ballo e sportive, ci saranno momenti di riconoscimento e valorizzazione delle eccellenze locali e tutte le sere il pubblico presente verrà allietato da uno spettacolo. A corollario della manifestazione sono previsti una serie di eventi, come la cerimonia di conferimento della civica benemerenza Summa Viqueria presso la sala consiliare del Comune di Voghera, la premiazione del 29° Concorso internazionale di poesia Città di Voghera 2025 al Teatro San Rocco, la mostra fotografica in Sala Pagano, le esposizioni d’auto d’epoca e da rally in piazza Meardi e di fronte alla Biblioteca Civica “Ricottiana”, il Concerto lirico della Polifonica Gavina al Teatro Valentino Garavani, le aperture straordinarie dell’Istituto Tecnico Agrario “Gallini”, del Museo di Scienze Naturali “G.Orlandi” e del Museo Storico “G.Beccari”, e tanto altro ancora. Tutto il programma sul sito fierasensia.it. PREVISIONI DI ARPA LOMBARDIA PER IL 30 MAGGIO Sulla Lombardia tempo stabile con giornate prevalentemente soleggiate, calde e asciutte, soprattutto giovedì il sole sarà intervallato con nubi alte passeggere. Venti settentrionali in quota e sulle creste alpine e prealpine forti raffiche. Da sabato pomeriggio è attesa l'inizio di una fase più instabile causato da l'avvicinamento di una bassa pressione Atlantica con aumento della nuvolosità e precipitazioni locali o sparse soprattutto sui settori settentrionali. Previsioni a cura di Arpa Lombardia sempre disponibili su prontometeo.it. QUI LE PREVISIONI VIDEO: https://www.paviaunotv.it/2025/05/29/pronto-meteo-previsioni-per-il-30-maggio-2025/ (Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright (informazione seria, gratuita e verificata), le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono. Potete anche iscrivervi gratuitamente al nostro nuovo canale whatsapp CreativaMente News facendone richiesta allo stesso numero. SEGUI LE NOSTRE RUBRICHE: Qui Farmacia 2.0 a cura di Farmacia De Paoli di Lungavilla: https://www.paviaunotv.it/2025/05/26/farmacia-2-0-comunichiamo-26-maggio-2025-a-cura-della-farmacia-de-paoli-di-lungavilla/ Qui La Voce Pavese, di Emanuele Bottiroli: https://www.paviaunotv.it/2025/05/29/la-voce-pavese-il-weekend-della-sensia-fiera-di-essere-popolare/ Qui Lombardia Notizie: https://www.paviaunotv.it/2025/05/29/al-via-il-progetto-bob-sangue-a-bordo-dellelicottero/ Qui Tg Sport Italpress: https://www.paviaunotv.it/2025/05/29/tg-sport-italpress-29-maggio-3/ Qui Tg Economia Italpress: https://www.paviaunotv.it/2025/05/29/tg-economia-italpress-29-maggio-2025/ Qui Tg Lavoro&Welfare: https://www.paviaunotv.it/2025/05/29/tg-lavoro-welfare-italpress-29-maggio/ Qui Infotraffic Pavia: https://www.paviaunotv.it/2025/05/29/infotraffic-pavia-uno-tv-i-lavori-in-corso-sulle-strade-del-pavese-dal-15-maggio-2025-9-2/ Qui Il Rosario di Lourdes: https://www.paviaunotv.it/2025/05/29/il-rosario-da-lourdes-29-maggio-2025/ Qui La Cucina di Rita: https://www.paviaunotv.it/2025/05/29/la-cucina-di-rita-scrocchiarella-alle-zucchine-4/ Qui FilmIsNow: https://www.paviaunotv.it/2025/05/29/filmisnow-together/ Qui S4: https://www.paviaunotv.it/2025/05/29/s4-di-sportoutdoor-tv-29-maggio-2025/ Qui Music Deep: https://www.paviaunotv.it/2025/05/29/music-deep-29-maggio-2025/ TUTTE LE ALTRE RUBRICHE SONO SUL NOSTRO SITO, CLICCANDO QUI: https://www.paviaunotv.it/ QUI ASCOLTATE RADIO PAVIA: https://www.paviaunotv.it/web-radio-live/ L'ASTERISCO *diegosocialmediajournalist I REATI CONTRO GLI ANIMALI DIVENTANO LEGGE, MULTE E CARCERE PER CHI LI ABBANDONA Multe salate ed anche il carcere: arrivano norme più severe contro la violenza nei confronti degli animali. E' diventato infatti legge con il voto per alzata di mano, il disegno di legge, prima firmataria la parlamentare di NM Michela Vittoria Brambilla, che detta nuove regole nei rapporti tra animali e umani. Con una fondamentale novità: d'ora in poi gli animali diventano soggetti. Tra le modifiche che si introducono ai Codici Penale e di Procedura Penale c'è infatti quella che specifica come l'obiettivo sia quello di "tutelare direttamente gli animali" e non più il "sentimento per gli animali" da parte degli esseri umani. Gli animali, così, è stato sottolineato in Aula da quasi tutti gli esponenti della maggioranza, vengono così messi "al centro delle tutele giuridiche, riconoscendo i loro diritti in modo indipendente dal nostro modo di percepirli". Tra le novità introdotte dalla legge innanzitutto l'inasprimento delle pene. Gli organizzatori di eventi o competizioni in cui vengono sottoposti a violenze vedranno aumentata la multa da 15.000 a 30.000 euro. In caso di combattimenti tra animali per chi li organizza si passa dai 2 ai 4 anni di reclusione, con sanzioni fino a 30.000 euro per chi vi partecipa. Chi uccide un animale rischia il carcere da 6 mesi fino a 4 anni e una multa fino a 60.000 euro. Pene più severe anche in caso di maltrattamento: si rischia fino a 2 anni di reclusione e non sono più previste sanzioni pecuniarie alternative. Si introduce poi il divieto di "abbattimento degli animali coinvolti, che dovranno rimanere sotto custodia fino alla fine del processo". Divieto totale anche di utilizzare pellicce di gatti domestici per fini commerciali. D'ora in poi neppure mai più cani legati alla catena: ne è fatto divieto su tutto il territorio nazionale ed ancora più attenzione anche alle specie protette: per l' uccisione, cattura, o detenzione è previsto l'arresto da 3 mesi a 1 anno con ammenda fino a 8 mila euro. Quindi occhio anche all'animaletto esotico da tenere in casa, che non rientri in specie vietate in Italia. Ed infine attenzione anche alla provenienza del delizioso cucciolo che si vuole acquistare: perché il traffico di cuccioli d'ora in poi è punito con la reclusione da 4 a 18 mesi ed una multa da 6 mila a 30 mila euro. #lasterisco #reati #animali #legge #multe #carcere #paviaunotv #lombardialive24 #itinerarinews #agenziacreativamente #diegosocialmediajournalist (Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright (informazione seria, gratuita e verificata), le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono. Potete anche iscrivervi gratuitamente al nostro nuovo canale whatsapp CreativaMente News facendone richiesta allo stesso numero).

Comments