CreativaMente News
CreativaMente News
June 10, 2025 at 09:48 PM
LE BREAKING NEWS DI PAVIA UNO TV, RADIO PAVIA E LOMBARDIA LIVE 24 (tutte le notizie in 5 minuti, nazionali, regionali e locali – informazione indipendente, verificata, gratuita, da condividere senza restrizioni) Qui Tg News Italpress prodotto dalla nostra redazione: https://www.paviaunotv.it/2025/06/10/tg-news-italpress-10-giugno-2025/ TG NEWS 10/06/2025 ROMA (ITALPRESS) – Sparatoria in una scuola in Austria, diverse vittime e feriti – Studente accoltella e uccide operatrice scolastica in Francia - Massicci raid su Kiev, colpite strutture mediche a Odessa - Proteste a Los Angeles, in arrivo 700 marines - 46enne muore durante liposuzione in ambulatorio a Roma - Fascismo e antisemitismo, indagati tre minorenni - Ranieri rinuncia, non sarà il nuovo Ct dell’Italia - Meloni: “Taglio tasse per il ceto medio, serve equità” - Previsioni 3B Meteo per 11 Giugno. I FATTI DEL GIORNO: SPARATORIA IN UNA SCUOLA IN AUSTRIA, DIVERSE VITTIME E FERITI Una decina le persone morte (tra loro anche il killer) in una sparatoria in Austria, in una scuola a Graz, nello Stato federale della Stiria. Ad aprire il fuoco è stato un ex studente di 22 anni. Secondo il portavoce della polizia, Fritz Grundnig, il killer si è poi tolto la vita ed è stato trovato in uno dei bagni dell'istituto. Il giovane avrebbe portato con sè una pistola e un fucile da caccia: possedeva legalmente entrambe le armi. Tra le vittime ci sono diversi allievi e almeno un adulto. Una trentina i feriti, diversi dei quali in gravi condizioni. Il giovane, riferiscono i media austriaci, si considerava vittima di bullismo. STUDENTE ACCOLTELLA E UCCIDE OPERATRICE SCOLASTICA IN FRANCIA Uno studente ha aggredito con un coltello un'assistente scolastica durante un controllo degli zaini eseguito dalla gendarmeria davanti a una scuola media a Nogent, nel dipartimento di Alta Marna, in Francia: la donna è morta dopo essere stata ricoverata in ospedale. L'operatrice aveva 31 anni mentre l'alunno ha circa 15 anni. I motivi del gesto non sono ancora noti. Lo studente è stato fermato e si trova presso la sede della gendarmeria. Un agente è stato ferito alla mano durante l'arresto. MASSICCI RAID SU KIEV, COLPITE STRUTTURE MEDICHE A ODESSA La guerra in Ucraina. Kiev è stata colpita da un "massiccio" attacco di droni russi, ha dichiarato il sindaco della capitale ucraina Vitali Klitschko. Diversi raid hanno interessato anche strutture mediche nella città portuale di Odessa, secondo funzionari locali. Si contano vittime e anche una dozzina di feriti. Intanto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato il ritorno "a casa" del primo gruppo di prigionieri ucraini liberati nell'ambito dello scambio di prigionieri concordato con la Russia ai colloqui di Istanbul. PROTESTE A LOS ANGELES, IN ARRIVO 700 MARINES Continuano in California le proteste pro immigrazione: decine di persone sono state arrestate dopo gli scontri con la polizia. A Los Angeles gli arresti sono stati finora almeno 150. Trump difende la sua decisione di schierare la Guardia nazionale: "Non voglio la guerra civile, la città sarebbe stata annientata". Per riportare la calma è in arrivo un battaglione di 700 marines. 46ENNE MUORE DURANTE LIPOSUZIONE IN AMBULATORIO A ROMA Una donna di 47 anni, originaria dell'Ecuador, ha perso la vita al pronto soccorso del Policlinico Umberto I di Roma, dopo aver accusato un malore durante un intervento di liposuzione presso uno studio di medicina estetica situato nel quartiere Primavalle, zona Torrevecchia. Secondo la ricostruzione degli investigatori, quando la paziente si è sentita male durante l'operazione, il personale medico presente - chirurgo, anestesista e infermiera, ora sotto indagine da parte della Procura - ha tentato inizialmente di rianimarla autonomamente senza allertare immediatamente i servizi di emergenza. Solo dopo diverse ore è stata contattata un'ambulanza privata con medico a bordo, evitando di chiamare il 118. Si indaga per omicidio colposo. Lo studio non era autorizzato a svolgere questo tipo di interventi e il medico responsabile si è scoperto che ha precedenti per lesioni. FASCISMO E ANTISEMITISMO, INDAGATI TRE MINORENNI Nel Comasco un 17enne è stato indagato e sottoposto a una misura restrittiva dell'uso del web per due mesi e due altri minorenni sono stati perquisiti, quali promotori di un gruppo finalizzato "alla propaganda e all'istigazione a delinquere" per motivi di odio razziale "anche mediante l'apologia della Shoah". Le due perquisizioni sono state operate una in Friuli Venezia-Giulia, nei confronti di un presunto membro del gruppo, e l'altra nel Comasco, ad un terzo minorenne "possibile possessore di armi". I tre appartengono ad ambienti dell'estrema destra radicale e suprematista, con richiami a fascismo e nazismo sul web. RANIERI RINUNCIA, NON SARA’ IL NUOVO CT DELL’ITALIA Claudio Ranieri ha detto no alla Nazionale italiana di calcio per dedicarsi esclusivamente al nuovo progetto con la Roma. Momento delicato per la Federazione guidata da Gabriele Gravina, chiamato a scegliere il successore di Luciano Spalletti, esonerato alla vigilia della sfida con la Moldavia, vinta dagli azzurri per 2-0. Una volta archiviati gli impegni validi per le qualificazioni al Mondiale del 2026, gli Azzurri sono ancora a caccia del nuovo commissario tecnico, favorito ora è Pioli. IN PRIMO PIANO: MELONI: “TAGLIO TASSE PER IL CETO MEDIO, SERVE EQUITA’” "Intendiamo concentrarci oggi sul ceto medio" che "rappresenta la struttura portante del sistema produttivo italiano e spesso è quello che avverte di più il peso del carico tributario". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni intervenendo agli Stati generali dei commercialisti. https://www.youtube.com/watch?v=kMPqfsgzsGM La premier Meloni ha sottolineato che "la grande riforma fiscale" varata dal governo era attesa in Italia "da oltre 50 anni". E che nel 2024 sono stati recuperati dall’evasione 33,4 miliardi. Il Fisco deve aiutare, e non opprimere, ha concluso. PREVISIONI 3B METEO PER IL 11 GIUGNO https://www.paviaunotv.it/2025/06/10/informazione-3b-meteo-nazionale-previsioni-11-giugno-2025/ QUI BREAKING NEWS LOMBARDIA TG: https://www.paviaunotv.it/2025/06/10/breaking-news-lombardia-10-06-2025/ BREAKING NEWS LOMBARDIA - 10/06/2025 In questa edizione: Proseguono ricerche nel Po per il 60enne di Voghera - Inseguimento e schianto in viale Matteotti a Pavia– A Mortara altro treno vandalizzato e soppresso – Tre minori indagati a Milano per antisemitismo -Traffico di droga tra Sardegna e Lombardia – In Lombardia solo due comuni superano il quorum – Sala: “Alla fine su San Siro questione di soldi” - Pronto Meteo Lombardia per il 11 Giugno. I FATTI DEL GIORNO: PROSEGUONO RICERCHE NEL PO PER IL 60ENNE DI VOGHERA Ancora nessuna novità circa la scomparsa di un 60enne di Voghera che ha lasciato l’auto (una Wolkswagen Golf) vicino al Ponte sul Po di Bressana l’altro ieri con le portiere aperte. Le ricerche della persona scomparsa (un tecnico di laboratorio da tempo in fase di depressione) hanno portato a una grande mobilitazione di uomini e mezzi, tra cui anche l’elicottero Drago dei vigili del fuoco di Varese che ha perlustrato la zona nella speranza di individuare l’uomo scomparso. A terra decine di pompieri che hanno battuto la zona dove si pensa si possa trovare il sessantenne. Sono state impegnate anche le unità cinofile. INSEGUIMENTO E SCHIANTO IN VIALE MATTEOTTI A PAVIA Tre le auto coinvolte nell’incidente avvenuto questa mattina al semaforo di viale Matteotti a Pavia, coinvolta anche un’ auto della polizia. Pare che l’incidente sia scaturito da un inseguimento finito contro un’auto. Tutto è accaduto stamane verso le 9.35 al semaforo di viale Matteotti, incrocio con viale XI Febbraio, tre le auto coinvolte: una Fiat 500, una Opel e una macchina della polizia. Feriti due ventinovenni, una 55enne e una 67enne, soccorse da due ambulanze inviate dal 118. Tutto il traffico è rimasto bloccato sino alla tarda mattinata per poter permettere i rilievi. A MORTARA ALTRO TRENO VANDALIZZATO E SOPPRESSO Un treno vandalizzato a Mortara, dopo gli episodi delle scorse settimane e l’accoltellamento avvenuto in stazione, sul secondo binario, domenica pomeriggio. Stamane il personale di bordo è salito sul treno che era rimasto in deposito sul binario 6 dalla tarda serata di domenica. Ha notato subito che gli arredi dei treni erano stati rovinati, così è stato costretto alla soppressione della corsa delle 7,21. Le centinaia di persone che lo utilizzano normalmente si sono dovuti riversare sul successivo Alessandria-Mortara-Milano, che è stato preso d’assalto. La situazione ha creato disagi anche ai pendolari di Vigevano e Abbiategrasso, con il treno affollato. TRE MINORI INDAGATI A MILANO PER ANTISEMITISMO Lo scopo era chiaro: organizzare e mettere in atto "spedizioni punitive" in nome del fascismo e del nazismo. Obiettivi di quelle stesse spedizioni gli stranieri. Erano i primi nemici per un ragazzino di 17 anni - italiano, origini turche, residente nel Comasco - ora indagato con le accuse di propaganda e istigazione a delinquere per finalità di odio razziale, anche mediante l’apologia della Shoah. l giovanissimo, incensurato, è finito nei radar degli investigatori della Digos di Milano, che durante il classico monitoraggio del web si sono imbattuti in un gruppo creato sui social, e amministrato dal minorenne, in cui venivano condivisi messaggi "di esplicita ispirazione fascista e con aperti richiami al nazismo". Sulla piattaforma, stando a quanto accertato dai poliziotti, il 17enne avrebbe "svolto attività di propaganda, anche di tenore marcatamente xenofobo, omofobo ed antisemita, e reclutamento di giovani e giovanissimi". I poliziotti hanno anche perquisito altri due minorenni: uno residente in Friuli Venezia Giulia - considerato membro attivo del sodalizio - e uno che vive nel Comasco, sospettato di avere armi da fuoco. TRAFFICO DI DROGA TRA SARDEGNA E LOMBARDIA Si sarebbero occupati della produzione della marijuana, della logistica e delle spedizioni della droga in Lombardia. I carabinieri di Cagliari hanno arrestato altri due uomini nell'ambito delle indagini sul traffico di droga che il 12 maggio scorso hanno smantellato un'organizzazione responsabile di coltivazione e traffico di cannabis tra la Sardegna e diverse regioni del nord Italia. Alle prime luci dell'alba i militari del Nucleo Investigativo hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal gip di Cagliari. In manette sono finiti un 23enne, residente nel Bergamasco ma di fatto domiciliato a Porto Cervo, e un 40enne di Illorai. Entrambi sono personaggi già noti alle forze dell'ordine. IN LOMBARDIA SOLO DUE COMUNI SUPERANO IL QUORUM Tra i 1502 comuni della Lombardia, solo a Cernusco sul Naviglio (Milano) e a Villa Biscossi (Pavia) è stato superato il quorum per i referendum: nel paese alle porte del capoluogo lombardo ha votato il 50,7% degli elettori, andati alle urne anche per scegliere il nuovo sindaco, mentre nel piccolissimo paese della Lomellina con circa 70 abitanti ha votato il 54,2% degli aventi diritto. In tutta la Lombardia l'affluenza è stata del 30,7%. Milano è il capoluogo di provincia con l'affluenza più alta (36,8%) e la sua provincia è l'unica delle 12 lombarde in cui si è superato il 35%, toccando il 35,4%. SALA: “ALLA FINE SU SAN SIRO QUESTIONE DI SOLDI” “Sullo stadio continuiamo a lavorare e alla fine sarà una questione di soldi, come è normale che sia". Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in merito al progetto del nuovo stadio di Inter e Milan che verrà realizzato dopo che il Comune avrà venduto loro aree e Meazza. "Io voglio favorire il fatto che i club rimangano a San Siro, a Milano. Non voglio regalare niente a nessuno, c'è un' accusa e ricorsi sul fatto che stiamo regalando le aree - ha aggiunto - e che il Comune di Milano potrebbe ricavare più soldi dalle aree”. Lo dico io, certo che potrebbe farlo, basta che dica non c'è più lo stadio ma ci sono tante residenze. Se la vendi per le residenze l'area te la comprano ad un prezzo più alto". "Ma noi non vogliamo che Inter e Milan vadano a San Donato o a Rozzano. Rimane il fatto che io amo il mio lavoro ma c'è uno che fa le cose e dieci che fanno ricorso", ha concluso. PREVISIONI DI ARPA LOMBARDIA PER 11 GIUGNO L’anticiclone africano domina sulla Lombardia e si estende da sudovest sull’Europa centrale. Continueremo ad avere giornate generalmente asciutte con molto spazio per il sole e locali annuvolamenti soprattutto sui rilievi dove non si escludono isolati piovaschi. Disagio da calore avvertito soprattutto da metà settimana in poi, possibilità di valori intorno a 35 °C in pianura, almeno fino a sabato. Previsioni a cura di Arpa Lombardia sempre disponibili su prontometeo.it. QUI LE PREVISIONI VIDEO: https://www.paviaunotv.it/2025/06/10/pronto-meteo-previsioni-per-il-11-giugno-025/ (Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright (informazione seria, gratuita e verificata), le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono. Potete anche iscrivervi gratuitamente al nostro nuovo canale whatsapp CreativaMente News facendone richiesta allo stesso numero.

Comments