CreativaMente News
CreativaMente News
June 11, 2025 at 09:25 PM
LE BREAKING NEWS DI PAVIA UNO TV, RADIO PAVIA E LOMBARDIA LIVE 24 (tutte le notizie in 5 minuti, nazionali, regionali e locali – informazione indipendente, verificata, gratuita, da condividere senza restrizioni) Qui Tg News Italpress prodotto dalla nostra redazione: https://www.paviaunotv.it/2025/06/11/tg-news-italpress-11-giugno-2025/ TG NEWS 11/06/2025 ROMA (ITALPRESS) – Madre e figlia morte a Villa Pamphili, la donna non usava droghe – Gaza, il piccolo Adam in viaggio verso l’Italia – Los Angeles, arresti di massa tra chi viola il coprifuoco - Meloni: “Sui migranti avevamo ragione, avanti senza paura” – Giorgetti, Pil 2025 a +0,6% realizzabile e superabile - Suicidio assistito, in Toscana il primo caso dopo la legge – Da Ottobre stop alle auto diesel Euro 5 - "Cuori olimpici" fa tappa a Mantova e celebra la Minciomarcia - Previsioni 3B Meteo per 12 Giugno. I FATTI DEL GIORNO: MADRE E FIGLIA MORTE A VILLA PAMPHILI, LA DONNA NON USAVA DROGHE Non faceva uso di sostanze stupefacenti, delle droghe più comuni come l'eroina, la donna trovata morta sabato pomeriggio a Villa Pamphili a Roma, a poca distanza dal corpo di sua figlia di appena sei mesi. È quanto emerge dai primi risultati delle analisi tossicologici effettuate nell'ambito dell'autopsia. Le verifiche proseguiranno con esami più approfonditi per verificare la presenza nel corpo della vittima, che avrebbe circa 30 anni originaria dell’est, di altri tipi di droghe, anche quelle sintetiche. Gli inquirenti, intanto, hanno inviato le sue impronte digitali e il profilo Dna anche alle banche dati estere nel tentativo di identificarla. Intanto è caccia al killer: la magistratura spera che abbia potuto lasciare sue tracce sul vestito e su altri oggetti trovati accanto al corpicino della neonata. GAZA, IL PICCOLO ADAM IN VIAGGIO VERSO L’ITALIA "Il convoglio" con Adam è in viaggio verso l'aeroporto di Israele, da dove decolleranno i nostri aerei militari", ha annunciato il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani. In serata, con sbarco al Linate a bordo di un volo dell’aeronautica militare sarà in Italia il bambino palestinese sopravvissuto a un bombardamento a Khan Younis, nella Striscia di Gaza, che ha provocato la morte del padre e di nove tra fratelli e sorelle. LOS ANGELES, ARRESTI DI MASSA TRA CHI VIOLA IL COPRIFUOCO Non si fermano le proteste a Los Angeles contro le politiche sull'immigrazione dell'amministrazione Trump. Dopo aver imposto il coprifuoco, le forze dell'ordine hanno arrestato decine di persone che non hanno sgomberato le aree delimitate, dando così luogo ad "assembramenti illegali". Il Texas ha annunciato l'invio della Guardia nazionale in diverse località dello Stato "per garantire la pace". Il presidente americano si è scagliato contro le autorità locali. MELONI: “SUI MIGRANTI AVEVAMO RAGIONE, AVANTI SENZA PAURA” Il premier Giorgia Meloni commenta con un post social le notizie relative a una rete criminale che gestiva, tra le altre cose, identità digitali costruite a tavolino, assunzioni false e accessi illegali di migranti. "Un anno fa, mentre molti gridavano allo scandalo e ci accusavano di fare propaganda, ho presentato un esposto alla Procura nazionale antimafia e antiterrorismo per denunciare gravi irregolarità nel sistema del 'click day' per i permessi di soggiorno - scrive Meloni -. "Avevamo ragione. E avevamo il dovere di denunciare. Il Governo continuerà a combattere ogni forma di illegalità legata all'immigrazione. Avanti, senza paura". GIORGETTI, PIL 2025 A +0,6% REALIZZABILE E SUPERABILE Buoni auspici dal governo anche sul fronte dell’economia. "Sono fiducioso che con l'attenuarsi delle condizioni di incertezza le prospettive per l'economia italiana possano migliorare". Così il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, intervenendo alla presentazione del Rapporto sulla politica di bilancio dell'Upb. "La stima di crescita per l'intero 2025 fissata allo 0,6% - ha aggiunto - è pienamente realizzabile e auspicabilmente superabile". SUICIDIO ASSISTITO, IN TOSCANA IL PRIMO CASO DOPO LA LEGGE Primo caso di suicidio medicalmente assistito in Toscana dopo l'approvazione a febbraio della legge regionale su tempi e modalità del fine vita, poi impugnata dal Governo. Ne dà notizia l'associazione Coscioni: "Il 17 maggio, in provincia di Siena Daniele Pieroni, scrittore, ha potuto scegliere con lucidità e serenità di porre fine alla propria vita grazie alla sentenza 242/19 della" Consulta e alla legge" toscana. L'uomo, sessantenne, era affetto dal 2008 dal morbo di Parkinson e, per "una grave disfagia, era costretto a vivere con la Peg in funzione per 21 ore al giorno". DA OTTOBRE STOP ALLE AUTO DIESEL EURO 5 Da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna. Il decreto del governo sancisce infatti lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026 nei giorni feriali dalle 8:30 alle 18:30 della circolazione delle auto Euro 5. Le vetture colpite sono quelle immatricolate tra il 2011 e il 2015, la cui classe ambientale può essere vista alla voce V.9 del libretto di circolazione. IN PRIMO PIANO: "CUORI OLIMPICI" FA TAPPA A MANTOVA E CELEBRA LA MINCIOMARCIA https://video.italpress.com/storage/archive/video/2025/6/87bbe3af6fed822b477f1576c1fe8354f1a5bcf9.mp4 PREVISIONI 3B METEO PER IL 12 GIUGNO https://www.paviaunotv.it/2025/06/11/informazione-3b-meteo-nazionale-previsioni-12-giugno-2025/ FOCUS: LAVORI AL PONTE DI BRESSANA, CANTIERE RINVIATO A META’ LUGLIO E’ stato rinviato a metà Luglio il cantiere al ponte del Po di Bressana, con l’avvio del senso unico alternato. Queste le novità che arrivano dal tavolo tecnico di mercoledì pomeriggio coordinato dalla Prefettura di Pavia con la partecipazione di Provincia, Comuni, associazioni e forze dell’ordine. Un ponte su cui transitano in media 30mila veicoli al giorno, di cui molti mezzi pesanti per i quali il transito sarà vietato e che saranno dirottati o sull’autostrada A7 Milano Genova o sul ponte di Spessa Po. Per le ore regolate da semaforo, quelle notturne, il tempo massimo di attesa sarà di 15 minuti. Sarà variato l’orario di partenza della corsia unica verso Pavia : non più alle 5 ma alle 6 del mattino mentre sarebbe allo studio la possibilità di anticipare alle 21 l’inizio del senso alternato regolato dal semaforo. Nel fine settimana probabile che il flusso sia invertito, dunque al mattino si transita da Pavia all’Oltrepo e nel pomeriggio viceversa. Dovrebbe essere creata una rotonda di cantiere nella zona nord (pavese) del ponte, mentre è in fase di definitiva approvazione il divieto di sorpasso di tutti i mezzi pesanti sulla A21, a due corsie, nel territorio della provincia di Pavia. Per quanto riguarda la circolazione ferroviaria sulla linea Milano-Genova, per la tratta Pavia-Voghera, continua con la programmazione già nota: 1° giugno – 20 luglio: interruzione del binario dispari e interruzione notturna del binario pari con circolazione locale su un solo binario e deviazione dei treni ad alta velocità e dei treni a lunga percorrenza; 21 luglio – 29 agosto: interruzione totale con servizio sostitutivo su gomma tra Pavia e Voghera; 30 agosto – 28 settembre: interruzione del binario pari e interruzione notturna del binario dispari con circolazione locale su un solo binario e deviazione dei treni ad alta velocità e dei treni a lunga percorrenza. QUI BREAKING NEWS LOMBARDIA TG: https://www.paviaunotv.it/2025/06/11/breaking-news-lombardia-11-06-2025/ BREAKING NEWS LOMBARDIA - 11/06/2025 In questa edizione: Rozzano, l’omicida chiede perdono ma la famiglia non ci crede - Il Questore di Pavia chiude l’Agua dopo la rissa – Pavia, allarme commercio per il nuovo centro nei pressi della Necchi – Maschera licenziata dalla Scala, il caso arriva in Cda – Como, due minorenni aggrediti per violenza in palestra – L’arcivescovo Delpini su una Milano sempre meno accessibile - Pronto Meteo Lombardia per il 12 Giugno. I FATTI DEL GIORNO: ROZZANO, L’OMICIDA CHIEDE PERDONO MA LA FAMIGLIA NON CI CREDE «Non volevo ucciderlo, volevo solo rapinarlo». Con queste parole Daniele Rezza, ventenne accusato dell’omicidio di Manuel Mastrapasqua, ha cercato di difendersi oggi in aula, davanti alla Corte d’Assise di Milano. Il delitto risale all’11 ottobre 2024 a Rozzano, quando Manuel, 31 anni, fu colpito al torace con un coltello per derubarlo di un paio di cuffie da 14 euro mentre rientrava dal lavoro. L’imputato ha chiesto perdono alla famiglia della vittima, dicendosi pronto a un percorso di giustizia riparativa. Ma la madre di Manuel, presente in aula, ha reagito con rabbia accusandolo pubblicamente di mentire. Rezza, attualmente detenuto a San Vittore, ha dichiarato di non essersi reso conto della gravità del gesto, sostenendo che la vittima lo avrebbe aggredito per prima. Una versione che non convince la procura e nemmeno la famiglia, soprattutto alla luce della consulenza genetica che esclude segni di difesa. In aula, anche il miglior amico della vittima: “Manuel non era violento, avrebbe preferito allontanarsi”. IL QUESTORE DI PAVIA CHIUDE L’AGUA DOPO LA RISSA Il questore di Pavia ha dato disposizione per la chiusura per 5 giorni, da giovedì a lunedì dell’Agua, locale in piazza della Vittoria dove lo scorso 4 maggio era cominciata una rissa culminata in una specie di scontro tra bande. Una discussione nata all’interno del locale e degenerata poi in piazza, finita con due feriti e l’intervento della volante. Il questore ha chiuso dunque il locale per motivi di ordine pubblico dal 12 al 16 giugno compresi. PAVIA, ALLARME COMMERCIO PER IL NUOVO CENTRO NEI PRESSI DELLA NECCHI Torna a far discutere a Pavia il destino dell’ex area Necchi. Un progetto per un nuovo centro commerciale da oltre 10mila metri quadrati, a ridosso di via Olevano, ha scatenato l’allarme tra i negozianti storici della zona. A sollevare la questione in commissione comunale è stato il consigliere di opposizione Nicola Niutta. L’idea è ancora sulla carta ma le preoccupazioni sono già forti: tra i commercianti c’è chi teme la chiusura dopo decenni di attività. È il caso di un negozio di fiori aperto da 66 anni che vede nella grande distribuzione una minaccia diretta. I titolari chiedono all’amministrazione Lissia di ascoltarli e di non favorire un modello che penalizza il piccolo commercio. “Non vogliamo scomparire”, dicono in coro, con l’ombra della gentrificazione che incombe anche sulle periferie. MASCHERA LICENZIATA ALLA SCALA, IL CASO ARRIVA IN CDA Il caso della giovane maschera della Scala licenziata per aver gridato «Palestina libera» durante un concerto privato arriva in Consiglio d’amministrazione. Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha chiesto chiarimenti al sovrintendente Ortombina dopo le polemiche nate a seguito dell’episodio. Il fatto risale al 4 maggio, durante un evento riservato all’Asian Development Bank, cui partecipava anche la premier Meloni. La studentessa, assunta con contratto per universitari, ha lasciato il proprio posto alla Seconda Galleria per scendere in Prima Galleria con uno striscione pro-Palestina. Prima di riuscire a esporlo, è stata fermata dalla Digos. In sala, nessuno si sarebbe accorto della protesta. Il teatro ha proceduto al licenziamento. Ora l'intera vicenda sarà oggetto di confronto interno ai vertici della Scala. COMO, DUE MINORENNI AMMONITI PER VIOLENZA IN PALESTRA Due ragazzi di 15 anni sono stati ammoniti dal questore di Como dopo aver aggredito un coetaneo negli spogliatoi di una palestra e aver ripreso tutto con lo smartphone. Il fatto, avvenuto un mese fa, è stato denunciato dai genitori della vittima, considerata “fragile” dagli investigatori. L’episodio ha portato all’applicazione delle misure previste dal cosiddetto decreto Caivano. I provvedimenti di ammonimento, i primi del genere nella provincia di Como, sono stati firmati dal questore Marco Calì. “Vogliamo lanciare un messaggio forte per affrontare seriamente la devianza giovanile”, ha dichiarato Calì, che ha invitato chiunque si trovi in situazioni simili a denunciare. L’ammonimento è una misura di prevenzione, con valore formale, per evitare la reiterazione di comportamenti violenti. L’ARCIVESCOVO DELPINI SU UNA MILANO SEMPRE MENO ACCESSIBILE Milano è affascinante, ma rischia di diventare inaccessibile. A lanciare l’allarme è l’arcivescovo Mario Delpini, intervenuto in occasione del decennale del Refettorio Ambrosiano. «La città è sempre più attrattiva, ma anche sempre meno accessibile», ha dichiarato rispondendo ai giornalisti. Monsignor Delpini ha ammesso che spesso vede il lato migliore di Milano grazie all’accoglienza delle persone, ma leggendo le cronache emerge anche un volto meno felice. Tuttavia, ha elogiato la rete del bene presente nel capoluogo lombardo: «La capillarità delle opere caritative e culturali nei quartieri, nelle parrocchie, nei centri d’ascolto, testimonia una grande solidarietà». Un bilancio in chiaroscuro, insomma, tra bellezza e rischio esclusione. PRONTO METEO LOMBARDIA PER IL 13 GIUGNO Persiste un'area anticiclonica sul Mediterraneo con temperature in lieve graduale rialzo oggi e nei prossimi giorni, con picchi di 35 gradi in pianura padana, mentre per gli ultimi giorni della settimana condizioni variabili in montagna dove saranno possibili locali rovesci nelle ore più calde della giornata e più probabili venerdì. Tra domenica e lunedì transito di una saccatura a nord della catena alpina, che potrà favorire della debole instabilità sui rilievi, con possibili precipitazioni sparse e lieve calo delle temperature. Previsioni a cura di Arpa Lombardia sempre disponibili su prontometeo.it. QUI LE PREVISIONI VIDEO: https://www.paviaunotv.it/2025/06/11/pronto-meteo-previsioni-per-il-12-giugno-025/ (Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright (informazione seria, gratuita e verificata), le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono. Potete anche iscrivervi gratuitamente al nostro nuovo canale whatsapp CreativaMente News facendone richiesta allo stesso numero.

Comments